Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Sim2 HT200DMF : Pioneer 868 in component o Denon 3910 con DVI-D ?


    Scusate ma devo schiarirmi le idee prima di buttare 1000 e passa euro... abbiate pazienza ancora un attimo...

    Il problema e' sempre quello, pensavo di poter collegare il Sim2 HT200DMF al Pioneer 868 con cavo HDMI ed adattatori vari, ma mi avete ben spiegato che non si puo'
    A questo punto, per tagliare la testa al toro (poveretto),
    per il mio VPR, secondo voi e' meglio il Pioneer 868 collegato in componenti separati oppure il Denon 3910 che ha anche l'uscita DVI-D (che potrei collegare al vpr con l'adattatore DVI-D / VGA)?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Credo che dal DVI il segnale esca in digitale e non analogico pertanto dell'adattatore non sono certo tu possa far gran uso.
    Il collegamento in component è certamente più sicuro e senza gran spese.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Ninja ha scritto:
    Credo che dal DVI il segnale esca in digitale e non analogico pertanto dell'adattatore non sono certo tu possa far gran uso.
    Il collegamento in component è certamente più sicuro e senza gran spese.
    Avevo provato un Hamlet/Momitsu con uscita DVI-D con adattatore VGA e funzionava !
    L'uscita DVI-D del Denon 3910 e' diversa ???

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Venice
    Messaggi
    115
    richiroby ha scritto:
    Avevo provato un Hamlet/Momitsu con uscita DVI-D con adattatore VGA e funzionava !
    L'uscita DVI-D del Denon 3910 e' diversa ???
    Si: l'Hamlet ha un'uscita DVI-I che veicola segnale analogico e digitale. L'adattatore DVI/VGA preleva il solo segnale analogico che non è presente nelle uscite DVI-D come quella del Denon.

    Stefano

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Sim2 HT200DMF : Pioneer 868 in component o Denon 3910 con DVI-D ?

    richiroby ha scritto:
    Scusate ma devo schiarirmi le idee prima di buttare 1000 e passa euro... abbiate pazienza ancora un attimo...

    Il problema e' sempre quello, pensavo di poter collegare il Sim2 HT200DMF al Pioneer 868 con cavo HDMI ed adattatori vari, ma mi avete ben spiegato che non si puo'
    A questo punto, per tagliare la testa al toro (poveretto),
    per il mio VPR, secondo voi e' meglio il Pioneer 868 collegato in componenti separati oppure il Denon 3910 che ha anche l'uscita DVI-D (che potrei collegare al vpr con l'adattatore DVI-D / VGA)?
    Il Cross posting è vietato da regolamento.

    Hai già avuto tutte le risposte in merito anche in post precedenti, cosa è che non ti convince??
    Se non "ti fidi" delle risposte delle persone, perchè ti ostini a continuare a fare domande ?

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Uffa
    Esiste un player sulla linea del 868 e del 3910
    che abbia anche il DVI-I ?

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    richiroby ha scritto:
    Uffa
    Esiste un player sulla linea del 868 e del 3910
    che abbia anche il DVI-I ?
    E che cavolo!

    come ti hanno già spiegato e tento di riassumere, per passi così è più semplice...

    1) Il tuo SIM2 accetta SOLAMENTE SEGNALI ANALOGICI.

    2) I segnali provenienti da HDMI e DVI-D ( hdcp ) sono esattamente la stessa cosa ( tant’è che esistito gli adattatori ) e cosa che a te interessa di più sono segnali DIGITALI qindi non te ne fai niente.

    3) avere una uscita DVI I non avrebbe senso su un lettore dvd da tavolo, perché vorrebbe dire duplicare le uscite analogiche che già hai ( component per capirci ! ) la dvi i serve soltanto nei pc, per metterci un adattatore dvi i -> vga ( db15 ) e entrare nel vecchio monitor a tubo catodico che si ha.

    Drammaticamente semplice.

    La qualità della visione non dipende dal fatto che tu abbia le uscite digitali o analogiche ma dalle elettroniche che hai.

    Un Domino 30 collegato ad un Pio 868 in un "volgarissimo" component interlacciato si mangerebbe a colazione un panny 700 collegato ad un pio 868, denon 3910, A11, o al più fico processore video che esiste ad oggi sul mercato collegato in hdmi o dvi d.

    Prenditi un lettore che abbia il dac della analog 14 bit 216 Mhz, usa un buon collegamento component ed eventualmente valuta se deinterlaccia meglio in tuo sim2 o il lettore.

    Spero che le cose ti siano più chiare.

    .... non farti incantare dalla "forma" del connettore che usano... che sia fatto da RCA, BNC, DB15, SCART, DVI-I, DVI-D, HDMI alla fine passa sempre le stessa sinusoide, e la differenza la fa il generatore dell'onda, non certo il connettore dorato....


    Ilario.

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Grazie anche a te Ango !
    Sei stato molto chiaro.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •