Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 21 di 21
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    AlbertoPN ha scritto:
    Ohh porca miseria !! Allora non ho capito.

    Io ho scritto :



    Al che tu hai replicato :




    Al che dubbioso, ho aggiunto :



    Ed allora tu hai risposto :



    Io per passthrough intendo un segnale che entra con delle caratteristiche ed esce con le medesime, senza nessunissima elaborazione (in "parallelo") sullo stesso connettore. Se collego DVD player in componenti ed un'altro in HDMI ==> DVI e raggiungo il vpr solo con un cavo DVI, se scelgo di visualizzare il secondo player dovrò selezionare in ingresso il connettore di by-pass (passthrough) giusto?

    Ma essendo il secondo DVD player criptato (esco in HDMI), non ottengo nulla a schermo, perchè l'IScan HD "liscio" non permette un ingresso HDCP .... ho capito bene??

    Il fatto che poi l'Iscan HD+ "processi" qualsiasi segnale in ingresso, anche RGBHV digitale con HDCP "rilavorandolo" ... mi sembra una funzione che lascia il tempo che trova (personalmente) :

    quando una sorgente rende disponibile un segnale HDMI (anche non scalato), queso è già abbondantemente "stravolto" rispetto all'originale. Non vedo molto "utile" modificarlo e rimodificarlo ancora una volta.

    Ma magari sono troppo "Purista" (conservativo).

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Marçelo prenditi l'Iscan HD liscio e dormi sonni tranquilli !
    Allora Alberto... per chiarire altrimenti non ci si capisce nulla, tranne il concetto finale che a MArcelo conviene HD liscio + opzione SDI.

    HD liscio e' compatibile HDCP ma NON permette di rimappare tramite HD stesso, ovvero gli devi fornire ad es. un 720p ( dal Pio 868 ) e lui lo passa ( mettendo in Through l'opzione DVI IN ) cosi' com'e' sulla DVI out. Questo e' il bypass che fa !
    In questo caso, risulta praticamente inutile in quanto quello che entra sulla sua DVI IN , esce dalla sua DVI out. Altro limite e' che dipendi dalle risoluzioni impostabili sul lettore in HDMI come il Pio868 ad es. (VGA 640x480, 576i, 576p, 720p 0 1080i ).

    L' HD+ invece, ha il pregio di passare il segnale HDMI ( nel caso del Pio 868 anche un 576i ) deryptarlo dall'HDCP, scalarlo come vuoi, ricryptarlo HDCP e passarlo sulla DVO out. Ti pare poco ??
    Lo vuoi chiamare l'SDI del consumer ??

    AlbertoPN ha scritto:
    ....Se collego DVD player in componenti ed un'altro in HDMI ==> DVI e raggiungo il vpr solo con un cavo DVI, se scelgo di visualizzare il secondo player dovrò selezionare in ingresso il connettore di by-pass (passthrough) giusto?
    Dovrai selezionare sul DVDO l'ingresso DVI e nel menu DVI IN deve essere impostato su throughout.
    Cosi il segnal di ingresso raggiunge paro paro l'uscita.


  2. #17
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Deinterlaccio
    Deinterlaccio
    Deinterlaccio

    Mica penserete che il deinterlaccio del Pioneer sia lo stesso del DVDO?
    Chi sceglie HDMI si piglia il segnale deinterlacciato, salvo firmware sempre annunciati ma mai rilasciati.
    Chi sceglie SDI si piglia quello interlacciato, e lascia al DVDO il suo "mestierino".
    Mestierino
    Mestierino
    Mestierino
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Ninja ha scritto:
    Deinterlaccio
    Deinterlaccio
    Deinterlaccio

    Mica penserete che il deinterlaccio del Pioneer sia lo stesso del DVDO?
    Chi sceglie HDMI si piglia il segnale deinterlacciato, salvo firmware sempre annunciati ma mai rilasciati.
    Chi sceglie SDI si piglia quello interlacciato, e lascia al DVDO il suo "mestierino".
    Mestierino
    Mestierino
    Mestierino
    Paolo...
    Sulle prove che ho fatto , con ingresso Component e' migliore il risultato che ottengo fornendo dal Pio un 576p che un 576i !!! E' un'inezia ma preferisco il risultato passando all'Iscan il segnale gia' progressivo !
    In HDMI NON ho potuto fare la stessa cosa causa HDCP e sappiamo bene che ci vuole un HD+ per fare lo stesso confronto.
    L'ho potuto fare un un DVD copiato, ma come gia' scritto questo viene trattato come Digital RGB e sembra ininfluente passare dal Pio sia un 576i che un 576p a livello di differenze visibili.
    Attendo con ansia l'upgrade in HD+

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Highlander ha scritto:
    HD liscio e' compatibile HDCP ma NON permette di rimappare tramite HD stesso, ovvero gli devi fornire ad es. un 720p ( dal Pio 868 ) e lui lo passa ( mettendo in Through l'opzione DVI IN ) cosi' com'e' sulla DVI out. Questo e' il bypass che fa !
    In questo caso, risulta praticamente inutile in quanto quello che entra sulla sua DVI IN , esce dalla sua DVI out. Altro limite e' che dipendi dalle risoluzioni impostabili sul lettore in HDMI come il Pio868 ad es. (VGA 640x480, 576i, 576p, 720p 0 1080i ).
    Ecco spiegato il motivo sella mia confusione.

    Ero super sicuro che non potessi entrare con un segnale DVI + HDCP nell'Iscan Liscio, perchè questo non era in grado di farlo uscire in by-pass.

    Chiedo scusa a Marçelo (ho sbagliato in buona fede) ed agli altri se hanno tratto confusione dai miei post.

    Grazie ad Highlander (hai un nome? ) per la chiarezza invece.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    AlbertoPN ha scritto:
    Ecco spiegato il motivo sella mia confusione.

    Ero super sicuro che non potessi entrare con un segnale DVI + HDCP nell'Iscan Liscio, perchè questo non era in grado di farlo uscire in by-pass.

    Chiedo scusa a Marçelo (ho sbagliato in buona fede) ed agli altri se hanno tratto confusione dai miei post.

    Grazie ad Highlander (hai un nome? ) per la chiarezza invece.

    Mandi!

    Alberto
    Di nulla figurati e' un piacere dove ci e' possibile spiegarsi per capirci qualcosa.
    E' vero mi firmo di rado... Roberto
    Ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2005
    Località
    Veneto
    Messaggi
    90

    Ho fatto questa tabellina per chiarirmi le idee sulle tipologie di ingressi gestiti dall'HD e HD+ per ogni tipo di uscita.
    Non posso mettere la mano sul fuoco per tutte, ma... credo di non sbagliare di molto.

    Ciao
    Roberto
    File allegati File allegati
    HT: VPR ThemeScene H79, Plasma Pioneer 508XD, Processore DVDO VP50PRO, DVD player Philips 963 SA mod SDI, Decoder Sat MySky HD, Ampli AV Harman/Kardon AVR 5500, Diffusori Sonus Faber Electa, Concertino Wall, Centrale, Sub Velodyne DD18
    HiFi: CD player Electrocompaniet EMC1 UP, Pre KIOM C2, Fin KIOM 300B, Diff Klipschorn modificate


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •