Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110

    consiglio scaler esterno


    salve a tutti, avrei una domanda da porvi: ho regalato il mio anzianotto Sony Kdl46Z4500 a mio fratello, il quale lo utilizza esclusivamente per dvd e mediaset premium (quindi prevalentemente canali in SD tranne quei 3-4 di premium in HD). Considerato che la qualità dell'immagine in SD è veramente pessima, avrei pensato di regalargli per il compleanno uno scaler esterno. Da inesperto quale sono, ho intuito che lo scaler è un processore video che avvicina quanto più possibile la definizione standard alla definizione del pannello, nettamente meglio di quanto lo faccia il tv. Ora mi chiedevo: in una tv così vecchia sarebbe saggio acquistarlo (considerato comunque il costo elevato) oppure farei prima a comprare direttamente una tv nuova? (anche se secondo me una tv nuova avrebbe a prescindere il problema dell'immagine in sd).

    voi cosa mi consigliate? sarebbe sicuramente un regalo molto gradito, quindi, se effettivamente migliora di molto la qualità e se è consigliato anche per quella tv, sicuramente lo acquisterei. In caso di risposta positiva, quale mi consigliereste nel mio caso? grazie a tutti, buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    nessuno che può/vuole aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    1) Digli di usare i filtri di riduzione del rumore video solitamente si chiamano p-nr, con la tv SD sono indispensabili.
    2) Guarda se c'è la possibilità concreta di togliere l'overscan, cioè mandare il segnale nativo, in SD ti accorgerai che ai lati compaiono due piccole strisce nere, questo per non far zoomare l'immagine al tv e peggiorarla ulteriormente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •