Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110

    consiglio scaler esterno


    salve a tutti, avrei una domanda da porvi: ho regalato il mio anzianotto Sony Kdl46Z4500 a mio fratello, il quale lo utilizza esclusivamente per dvd e mediaset premium (quindi prevalentemente canali in SD tranne quei 3-4 di premium in HD). Considerato che la qualità dell'immagine in SD è veramente pessima, avrei pensato di regalargli per il compleanno uno scaler esterno. Da inesperto quale sono, ho intuito che lo scaler è un processore video che avvicina quanto più possibile la definizione standard alla definizione del pannello, nettamente meglio di quanto lo faccia il tv. Ora mi chiedevo: in una tv così vecchia sarebbe saggio acquistarlo (considerato comunque il costo elevato) oppure farei prima a comprare direttamente una tv nuova? (anche se secondo me una tv nuova avrebbe a prescindere il problema dell'immagine in sd).

    voi cosa mi consigliate? sarebbe sicuramente un regalo molto gradito, quindi, se effettivamente migliora di molto la qualità e se è consigliato anche per quella tv, sicuramente lo acquisterei. In caso di risposta positiva, quale mi consigliereste nel mio caso? grazie a tutti, buona giornata.

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.110
    nessuno che può/vuole aiutarmi?

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931

    1) Digli di usare i filtri di riduzione del rumore video solitamente si chiamano p-nr, con la tv SD sono indispensabili.
    2) Guarda se c'è la possibilità concreta di togliere l'overscan, cioè mandare il segnale nativo, in SD ti accorgerai che ai lati compaiono due piccole strisce nere, questo per non far zoomare l'immagine al tv e peggiorarla ulteriormente.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •