Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123
Risultati da 31 a 35 di 35
  1. #31
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Intanto grazie mille.

    L'ho letta ma resta un dubbio non del tutto risolto: con il bass management attivo ovviamente quando Dirac fa le misure su ogni diffusore il sub suonera' sempre da solo fino a circa 60-70hz poi a salire per circa 40-50hz suoneranno sia il sub che il diffusore e poi solo il diffusore, questo ovviamente rappresenta il dato piu' reale possibile ma
    "The impulse responses may be hard to work with however as the sound is arriving at different time for different frequencies in different positions (the sound is not coming from roughly one point in the room) and if the delay and level differences between a sub and a "main" speaker is very large, it may be difficult to handle within a "combined" Dirac Live filter. Now, if you run Dirac Live trial on your PC/HTPC, you're most likely running under that configuration (AVR doing the BM). So have a trial at it. It's free to test and you'll see the results.. :-)"

    Ora, qualcuno con DIRAC (o Sandirac stesso) puo' rispondere a questa domanda senza che installi il Dirac sul mio HTPC (non e' un problema ma sono senza microfono e comprerei il Nanoavr + Umik, non voglio prendere prima l'Umik e poi in caso il Nano spendendo due volte per le spese di spedizione).

    Sul sub io sono a posto con il MiniDSP 2x4 e uso Audyssey MultiEQ XT sui restanti diffusori ma sarei interessato ad un EQ di livello superiore ad Audyssey...

  2. #32
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Flavio, vediamo se mi puoi rispondere...
    se uno prende la versione nanoavr dlt , quindi dirac ma trial... ho letto in rete che alla fine del periodo di prova 8 24 o 36 ore non è molto chiaro) i npratica il REQ viene disabilitato ed in pratica il filtro inserito nello scatolotto non funziona più...e ci sta...
    sul sito che lo vende leggo però che il nanoavr mantiene le funzionalità del nanoavrHD.quindi il plugin con l'eq parametrico c'è ? non c' è il bass managment ?
    DOmanda diversa, se da esame con REW ho un buon 80 % ri risposta in fase minima mi conviene ancora dirac o posso andare con i filtri a fase minima della versione HD ? Questo in più mi permetterebbe di fare il bass amangment e di gestire i livelli tutto dallo scatolotto, costa meno...insomma avrei comunque i miei buoni risultati col nanoavr hd ??
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  3. #33
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Hanno ascoltato le mie preghiere:

    http://www.minidsp.com/products/dirac-series/ddrc-88a

    Esco in analogico dal mio pre, DIRAC e vado ai finali... mi mancano solo i 1000 euro
    Ultima modifica di Dakhan; 12-02-2015 alle 16:55

  4. #34
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    Turriaco - FVG - Italy
    Messaggi
    6.830
    Occhio alla doppia conversione...
    Diffusori: 5.2.4 Mackie PA 281 , due subwoofer RCF 18" - Elettroniche : Marantz SR 6012, finale FOSGATE FAA 1000.5 - Lettore DENON DBT3313UD - schermo fonotrasparente 2.4 metri.vpr jvc rs45

  5. #35
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196

    Tripla considerando la prima nell'ampli

    Si, si sa che il DIRAC lavora in digitale e quindi converte sia all'ingresso che all'uscita ma quanto e' udibile questa riduzione della qualita' (sulla carta) in HT?
    Nel mio caso che ho un HTPC che fa tutto avere il Dirac a valle di tutto sarebbe un bel vantaggio ma ovviamente apsetto un po' di opinioni di utilizzatori... e i 1000 euro di cui sopra...


Pagina 3 di 3 PrimaPrima 123

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •