|
|
Risultati da 1 a 2 di 2
Discussione: Collegamenti Video
-
04-02-2005, 08:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Messaggi
- 195
Collegamenti Video
Vorrei collegare diverse sorgenti tramite l'amplificatore.
Prendendo per esempio il collegamento DVD ---> Ampli ----> Proiettore usando il component si perde sulla qualità del segnale?
Sento da molti che non cambia nulla, da altri che invece il segnale i degrada quindi prima di cambiare ampli anche funzione di una funzionalità che mi permetta di collegare le sorgenti video tramite ampli al proiettore vorrei saperne di più.
Ciao
Altin
-
04-02-2005, 10:35 #2
In linea teorica qualsiasi dispositivo, componente, accessorio posto sul percorso di un segnale lo influenza.
Detto questo bisogna tornare coi piedi sulla terra e guardare la realtà dei fatti.
L'eventuale "degradazione" del segnale può variare da dispositivo a dispositivo; sicuramente il far passare un ottimo segnale video in un ampli HT progettato in economia o mal curato nella parte video può provocare alterazioni avvertibili sull'immagine finale.
Nel caso invece in cui il segnale di ingresso è già di per sè di qualità media e lo si fa transitare in un ampli di classe è probabile che eventuali alterazioni sul segnale non siano comunque avvertibili.
Come vedi passando dalla risposta ipotetica e lapidaria alla realtà dei fatti vi possono essere molte possibilità.
Se il tuo vpr ha il numero di ingressi sufficiente ad accogliere tutti i segnali video di cui disponi puoi benissimo fare a meno del selettore dell'ampli HT e collegare tutto direttamente al vpr, ti rimarrà solo la scomodità di dover fare due commutazioni ogni qual volta devi cambiare sorgente; in caso contrario è giocoforza ricorrere ad uno switch esterno che può essere quello dell'ampli o quello di un eventuale scaler/processore esterno.
Il tutto è comunque risolvibile facilmente ed economicamente: basta fare la prova con il collegamento diretto e con quello passante, giudicherai tu, con i "tuoi" occhi, se ne vale o meno la pena.
Ciao"Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).