Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    SACD: brevi riflessioni dopo confronto Philips 963sa e Pioneer DV-575a


    Voglio condividere le mie riflessioni sul SuperAudioCD dopo aver avuto modo di ascoltare il Pioneer DV-575a ed essendo un ex possessore del Philips 963sa.
    La catena di ascolto è la stessa: Ampli Denon 3802 e diffusori PSB1000i (mi limito per ora al SACD stereo).
    Dunque: quando ascoltai il 963 per la prima volta partii dal CD: un risultato superiore alle aspettative rispetto al mio vecchio pioneer 515 che comunque suona ancora molto bene ("legato link" vi dice niente?)
    Ma al momento di passare al layer SACD stereo per poco non mi casca la mandibola!
    La ricchezza e profondità dei suoni in questo formato mi hanno fatto ricredere sulle potenzialità del Denon ed in fondo anche dei diffusori (che comunque sono ottimi) e decidere di cominciare ad upgradare tutto l'impianto perchè musica = emozioni e vi assicuro che questa esperienza mi ha stravolto parecchio!!!
    Il 963 l'ho venduto nell'ottica di un normale aggiornamento (oltre ad altre motivazioni) e ora sto ragionando su quale sostituto.
    Ma veniamo al pioneer 575: l'ho preso per l'ufficio in quanto pioneer è sinonimo di "mangia-tutto" e le recensioni sul web lo confermano.
    Ho deciso di provarlo a casa per confrontarlo con la mia precedente esperienza e visto che legge anche i DVD-audio.
    Risultato: sia in SACD che in DVD-audio il suono è sicuramente dettagliato e cristallino ma ... non è APPAGANTE, non mi smuove nulla nell'animo, mi lascia indifferente, addirittura per certe incisioni preferisco la versione CD a quella SACD.
    Insomma tutto questo per dire quanto a volte sia fuorviante la tecnologia fine a sè stessa. E' fuori dubbio che il 963 è stato un piccolo miracolo prezzo/prestazioni e che il pioneer è un entry level (anche lui un campione prezzo/possibilità) ma se mi fossi approcciato al SACD col pioneer ne sarei rimasto deluso e mi sarei fatto una idea non esatta del nuovo formato.
    Ora sono indeciso se prendere un lettore CD "cinese" tipo l'ESOUND E5 che mi faccia riscoprire i miei CD oppure un lettore DVD/CD/SACD/DVD-audio di alto livello (denon 3910 ?) con cui appagare il proiettore e le mie orecchie...
    I vs pareri in tal senso sono stra-ben accetti!

  2. #2
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Grazie per quanto riportato, è importante quanto hai detto perchè spesso si pensa che anche prodotti SACD supereconomici possano fornire prestazioni all'altezza del supporto, cosa non sempre vera.
    Il cd cinese non lo conosco anche se acquistandolo in Cina si potrebbe anche fare una prova, considerato il prezzo.
    L'ideale sarebbe, se cerchi davvero l'emozione dalla musica, l'ascolto con un bell'ampli a valvole anche non molto costoso: potrai davvero riascoltare tutti i tuoi cd come mai prima.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    massimoan ha scritto:
    Grazie per quanto riportato, è importante quanto hai detto perchè spesso si pensa che anche prodotti SACD supereconomici possano fornire prestazioni all'altezza del supporto, cosa non sempre vera.
    Il cd cinese non lo conosco anche se acquistandolo in Cina si potrebbe anche fare una prova, considerato il prezzo.
    L'ideale sarebbe, se cerchi davvero l'emozione dalla musica, l'ascolto con un bell'ampli a valvole anche non molto costoso: potrai davvero riascoltare tutti i tuoi cd come mai prima.
    Grazie a te massimoan, ormai cominciavo a pensare che nessuno avesse argomenti a riguardo
    Mi piacerebbe leggere pareri sul confronto fra questi lettori cinesi di cui si legge un gran bene e lettori universali dal prezzo + alto (denon e pioneer in primis ma anche marantz...): in generale, secondo voi, quale delle due soluzioni permette di ascoltare meglio i CD-audio ?
    Per l'ampli a valvole: pensa che forse proprio domani o lunedì proverò a collegare un valvolare in prestito... chissà.
    PS anche tu 3802 eh?

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    ooops... 3803, sorry!

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Si, ho il 3803, che nonostante sia un buon apparecchio vedrai domani che non può reggere il confronto con un qualsiasi valvolare, anche di basso prezzo e vattaggio.
    A parità di prezzo penso proprio che i cd siano riprodotti meglio da cinesini di buona qualità, che non hanno ormai proprio nulla da invidiare ai soliti noti.
    Anche perchè con 500€ in Cina compri un lettore cd hi-end, mentre qui con 500€ compri un medio lettore dvd. Aspettiamo però ancora un pò, magari il 900SA potrebbe smentirmi clamorosamente...

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    massimoan ha scritto:

    Anche perchè con 500€ in Cina compri un lettore cd hi-end, mentre qui con 500€ compri un medio lettore dvd. Aspettiamo però ancora un pò, magari il 900SA potrebbe smentirmi clamorosamente...
    Aspetta! Il dubbio non è fra €500 spesi per un lettore hi-end cinese e un DVD pari prezzo qui in italia ma fra il lettore cinese e un DVD player di alta gamma come il denon 3910 che mi permette comunque di vedere i DVD al top.
    Il dubbio è solamente per la parte CD: dovessi prendere il suddetto, i CD li setirei meglio/uguale/peggio?
    E' ovvio che si dovrebbe fare un confronto caso per caso, ma qui vorrei dei pareri di chi ha avuto modo di confrontare un lettore cinese tipo L'Esound E5 oppure i vari Jungson, Jolida, Classic etc con lettori DVD ti alta gamma...
    Nessuno mi da un suo parere?

    PS per massimoan
    ti saprò dire sul valvolare (magari lo conosci e mi dici che ne pensi)

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Da tempo mi informo su vari siti in giro per il mondo, e trovo unanime la convinzione secondo cui un buon lettore cd superi qualunque lettore dvd.
    Quanto riportato è solo una testimonianza indiretta, perchè non ho avuto la possibilità di fare molti test "incrociati" con macchine cinesi.
    Di Esound e Jolida (ultimi modelli) sento parlare benissimo da chi li ha e da vari siti che li provano, come questo ad esempio:
    http://www.tnt-audio.com/sorgenti/jolida-jd100.html

    Se cerchi in giro di recensioni simili ne trovi a centinaia.

    Chissà se Giampy, data l'esperienza, ci può dare un parere?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Solo due note : Il DV575 e' l'unico Pioneer non Pioneer, di gran lunga peggiore come sezione audio del modello precedente DV565 ( che ha sostituito aggiungendo la lettura dei DIVX, rinunciando pero' ad una vera architettura Pioneer per una taiwanese ) come pure del Philips 963: quindi un confronto improponibile.

    Quanto al lettore cd Jolida ho avuto modo di ascoltarlo, e non mi ha per niente convinto: stadi di uscita a valvole eufonici nel senso peggiore del termine, ossia poco dettaglio, attenuazione all'estremo alto e medio bassi gonfi e poco controllati.

    Saluti
    Marco

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Microfast ha scritto:
    Solo due note : Il DV575 e' l'unico Pioneer non Pioneer, di gran lunga peggiore come sezione audio del modello precedente DV565 ( che ha sostituito aggiungendo la lettura dei DIVX, rinunciando pero' ad una vera architettura Pioneer per una taiwanese ) come pure del Philips 963: quindi un confronto improponibile.
    C'è da dire che il pioneer 575 è da moltissimi sbandierato come una ottima soluzione per poter godere dei nuovi formati ad un prezzo accessibile. Qui il confronto nasce solo per questo motivo e per sottolineare in senso critico come certe cose che si leggono in giro possono, e ripeto "possono" non "sono", essere fuorvianti. Questa riflessione è nata solamente dalla mia esperienza sopra descritta e non è una critica generica alla Pioneer, ci mancherebbe, anzi, sono un vero fan da sempre di questa marca.

    [
    Quanto al lettore cd Jolida ho avuto modo di ascoltarlo, e non mi ha per niente convinto: stadi di uscita a valvole eufonici nel senso peggiore del termine, ossia poco dettaglio, attenuazione all'estremo alto e medio bassi gonfi e poco controllati.

    [/I][/SIZE]
    Come vedi il discorso è complicato e non è facile per me farmi una idea precisa in quanto, ad esempio, il tuo parere è piuttosto discordante da quanto si legge su TNT.
    Un estratto: "Ho ascoltato il JD-100A con tutti i tipi di musica a mia disposizione, sia che fosse di riferimento, sia che non lo fosse, e non posso sollevare nessuna obiezione riguardo alla qualità della riproduzione musicale. Questo è, infatti, il miglior lettore non affaticante ma ancora estremamente musicale che io abbia mai avuto la fortuna (ed il piacere) di ascoltare. Potrei rimanere ad ascoltarlo senza pause per delle giornate intere. Cosa che infatti è avvenuta per più di una occasione."

    Del lettore Esound E5 ho letto cose notevolissime... ero sul punto di ordinarlo, dopo aver letto che per una rivista del nordeuropa era superiore ad un lettore di classe di gran lunga superiore.

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    massimoan ha scritto:
    Da tempo mi informo su vari siti in giro per il mondo, e trovo unanime la convinzione secondo cui un buon lettore cd superi qualunque lettore dvd.
    Aggiungo carne al fuoco: leggendo in giro ho scoperto che si può acquistare il Marantz 8400 (DVD/SACD/DVD-audio/CD) a circa $1000 tutto compreso (dogana esclusa). Questo genere di cose mi crea ancora più dubbi: l'8400 era il top di gamma fino a ieri e le recensioni ne parlano un gran bene. La marca stessa è rinomata come una tra le più attente alla qualità dell'audio.

    Mi domando da un confronto ad esempio Marantz 8400 e Esound E5 chi uscirebbe vincitore? Ovviamente solo CD.

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    Microfast ha scritto:


    Quanto al lettore cd Jolida ho avuto modo di ascoltarlo, e non mi ha per niente convinto: stadi di uscita a valvole eufonici nel senso peggiore del termine, ossia poco dettaglio, attenuazione all'estremo alto e medio bassi gonfi e poco controllati.

    Saluti
    Marco
    Non sono sicuro che sia lo stesso modello di Jolida, ma pare che togliendo le valvole il lettore continui a suonare

    Ciao
    Antonio

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    Puka ha scritto:
    Non sono sicuro che sia lo stesso modello di Jolida, ma pare che togliendo le valvole il lettore continui a suonare

    Ciao
    Antonio
    Io parlo di quello col telecomando con le biglie di acciaio che pesa mezzo quintale ........

    Chi l'aveva, tutto subito rimase sorpreso, poi disse che il Dv8400 era troppo risoluto ma poco musicale, alla fine l'ha venduto ed e' passato anche lui al Dv8400

    Saluti
    Marco

  13. #13
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480
    Puka ha scritto:
    Non sono sicuro che sia lo stesso modello di Jolida, ma pare che togliendo le valvole il lettore continui a suonare

    Ciao
    Antonio
    Scusa ma che vorrebbe dire?!?!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Guarujá (Brasil)
    Messaggi
    2.795
    LookCloser70 ha scritto:
    Scusa ma che vorrebbe dire?!?!
    Che funziona e si sente

    ... non sò se con la stessa qualità di prima, perchè non ho fatto la prova direttamente, ma il tecnico, mostrandomi il circuito stampato mi ha detto così.

    Eclatante il caso del Vincent e simil cinesi, quello con la valvola in primo piano sul frontale, che è messa solo per estetica

    Ciao
    Antonio

  15. #15
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    480

    Naaaaa
    incredibile!
    E'la prima volta che sento queste cose.
    Delusione...


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •