Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Overflow di informazioni, 3910-868


    Ciao ragazzi,
    ho letto tutto il leggibile su queste due macchine da guerra,
    (qui sul forum ed in giro per la rete)
    ma non sono riuscito a decidere quale deve entrare nel mio salotto.
    Chiedo un ultimo parere a voi tutti, il VPR e' un SIM2 HT200DMF,
    e lo collegherei tramite DVI (con adattatore VGA).
    L'ampli e' un Marantz SR9200.
    Ultima cosa mi serve poter leggere dvd di qualsiasi regione.

    Grazie per ogni consiglio.
    (eventualmente anche sul negozio dove prenderlo)

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    Il DMF lo puoi settare in due modalità :

    4:3 in 800x600 o in 16:9 a 848x480

    In pratica con nessuno dei due rimapperesti mai la matrice 1:1
    Collegarlo in DB15 tramite un transcoder DVI => analog RGB non ti aiuterebbe poi molto, proprio perchè comunque dovresti scalare sempre alla risoluzione nativa.

    Data la scheda Faroudja all'interno ti consiglio di prendere l'868 e collegarlo in componenti interlacciati in PAL o NTSC (dato che ti serve multi area) e poi lascar fare al proiettore. Risparmi qualche soldino rispetto al Denon e l'immagine sarà davvero godibile.

    Trovare un Pio868 moddato code free non è impossibile. Cerca nel mercatino oppure dal solito "svizzero" od "olandese".

    Mandi!

    Alberto

    P.S. è anche vero che il 3910 lo puoi rendere "aperto" con una patch SW, ma per usarlo "come dovresti tu" va benissimo il Pioneer.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    fai una ricerca.
    puoi rendere codefree 868 con Philips Pronto
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095
    Grazie per il parere Alberto,
    quindi dovrei tirare altri cavi, adesso al vpr (10mt) arrivano
    un cavo s-vhs ed uno "vga".
    La risoluzione nativa del HT200DMF in 16:9 e' proprio 848x480,
    perche' dici che non riempirei la matrice 1:1 se scalassi il segnale ?

    "Cerca nel mercatino oppure dal solito "svizzero" od "olandese"."
    Nel mecatino non c'e' nulla
    Sareti cosi' gentile da darmi i link a cui ti riferisci ?

    Grazie ancora !!!!

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    per l'868 ti consiglio anche i tedeschi di tsnversand.de che credo
    lo diano codefree; in ogni caso l'868 è moddabile, come ti dicevano piu' su, con un telecomando ProntoPhilips o qualsiasi altro aggeggio che
    faccia la stessa funzione (es. un palmare con apposito software), utilizzando i codici che trovi, per esempio, facendo una ricerca su videohelp.com

    bye bye
    Mitsubishi HC6000 - Sony BRAVIA 55XE9005 - OSMC Vero 4K - CTech 5100 C fullHD mod.2011 - OPPO BDP-83 hw mod. region free - Sony STR-DN1080 - Mordaunt Short Genie - Velodyne Impact 10

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    fai una ricerca.
    puoi rendere codefree 868 con Philips Pronto
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.670
    richiroby ha scritto:
    La risoluzione nativa del HT200DMF in 16:9 e' proprio 848x480,perche' dici che non riempirei la matrice 1:1 se scalassi il segnale ?
    Perchè tramite l'uscita digitale della sorgente (DVD) se sono europei hai un output 576p, 720p e 1080i . Tramite il Pioneer anche 576i.

    Manca il 480p, per questo non la mapperesti.
    A meno che non sia presente ed in questo caso mi scuso per la svista e la non precisa risposta.

    Lo Svizzero : http://www.dvdupgrade.ch

    L'Olandese : http://www.jvb.nl

    Di più, nin zo

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2003
    Messaggi
    1.095

    Grazie mille !
    Mazza che prezzi ste due siti pero' !!!!
    Meglio la via del Pronto


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •