Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 49
  1. #1
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166

    aiuto su scelta lettore dvd


    ciao ragazzi, possiedo il seguente impianto: tvr sony px44,videoproiettore sony vpl 400qm(che sta x essere sostituito dal panasonic pta 700 o da infocus 4805) come ampli ho un denon 3805 casse klipsch serie rf 35 e sub yamaha yst 1500,devo prendere un dvd potete consigliarmene uno che non superi i 250€ e che si veda veramente bene ciao e grazie anticipatamente.
    avrei trovato un pineer dv 470 a €100.00 voi cosa ne dite.

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    io ho il pioneer470 e il vpr pana700 e sinceramente in component con progressive scan non mi sembra proprio il massimo. per ora ce l'ho collegato in s-video ma sono prossimo all'acquisto di un altro lettore dvd, probab il denon 1910 per avere l'uscita digitale dvi

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    In questa fascia di prezzo direi che il Denon 1910 è il migliore possibile. In dvi con il Panny 700 è veramente godibile...

    ..detto questo c'è certamente di meglio, ma a ben altri prezzi!
    Sono tornato bambino.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    166

    pioneer 470

    grazie x le vostre risposte, ma il denon 1910 non lavora a 10bit 54hz mentre il pioneer 12-108

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    nemo30 ha scritto:
    In questa fascia di prezzo direi che il Denon 1910 è il migliore possibile. In dvi con il Panny 700 è veramente godibile...

    ..detto questo c'è certamente di meglio, ma a ben altri prezzi!
    Ma che paragoni diretti hai fatto? Io anche consideravo godibile il pioneer470 sul pana700 in s-video prima di provare a collegare il pc al vpr...

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il Denon 1910 in dvi progressivo è certamente meglio del Pio 470 (anche del 585) in component.

    Il processore è un dopppio 54Mhz sulle uscite analogiche ma in progressivo component e dvi lavora con il Faroudja.
    Sono tornato bambino.

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    nemo30 ha scritto:
    Il Denon 1910 in dvi progressivo è certamente meglio del Pio 470 (anche del 585) in component.
    Il mio cruccio è nel cercare di capire quanto sia meglio e se è abbastanza meglio da giustificarne l'acquisto o se, dovendo spendere del denaro, non sia ancora meglio buttarsi su un 2910.

    L'idea che mi sono fatto finora è che l'incremento qualitativo tra il pio470 e il denon1910 sia discreto, ma quello tra il 1910 e il 2910 sia molto più contenuto.


    nemo30 ha scritto:
    Il processore è un dopppio 54Mhz sulle uscite analogiche ma in progressivo component e dvi lavora con il Faroudja.
    Ehm, quindi?! In ogni caso dovrebbe convenirmi collegare in dvi progressivo, giusto?!?

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Il miglior risultato, collegato con il Panny 700, il Denon 1910 lo da collegato con la Dvi in 720p.

    Direi che se ci sono differenze sostanziali fra il 1910 e il 2910 questi non riguardano i processori faroudja sulle uscite video digitali. Per cui il 2910 è certamente migliore del 1910 ma più per le sue versatilità di collegamento (dvi e hdmi) e per le sue capacità di lettore universale (sacd) che non per la resa video in component e dvi.
    Sono tornato bambino.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    703
    nemo30 ha scritto:
    Il miglior risultato, collegato con il Panny 700, il Denon 1910 lo da collegato con la Dvi in 720p.
    Interessante. Ma per mandarlo in 1080i?!
    Già che ci siamo, tu che ne dici del denon 1910?! Ormai sono molto deciso a prenderlo, ho bisogno di un lettore migliore del pioneer470 e pensavo proprio a questo denon da collegare tramite dvi... bene che mi confermi un'ottima qualità. Perchè, me la confermi vero?!?



    nemo30 ha scritto:
    Direi che se ci sono differenze sostanziali fra il 1910 e il 2910 questi non riguardano i processori faroudja sulle uscite video digitali. Per cui il 2910 è certamente migliore del 1910 ma più per le sue versatilità di collegamento (dvi e hdmi) e per le sue capacità di lettore universale (sacd) che non per la resa video in component e dvi.
    Quello che avrei pensato anche io. La compatibilità con i sacd non mi interessa e della doppia uscita dvi e hdmi posso anche farne a meno. Mi dispiace solo che nessuno dei due legga i divx che spesso possono farmi comodo.

    Senti, a proposito, ma se tieni il 1910 collegato in dvi al vpr e in component ad un tv vedi da entrambe le uscite o devi selezionare?!

    ciao...
    Fil

    Stereo: McIntosh MA6500, Marantz SA-15 S1, iTunes, AirportExpress, DacMagic, B&W 804N, Klipsch RF7, Empire PS-2050, AKG K551, Sennheiser HD598

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    Con il 1910 farai certamente un ottimo acquisto. Io ne sono felice, sono certo che ci sia di meglio ma non in questa fascia di prezzo.

    Senti, a proposito, ma se tieni il 1910 collegato in dvi al vpr e in component ad un tv vedi da entrambe le uscite o devi selezionare?!
    Quando inserisci l'uscita dvi a qualsiasi risoluzione il player scollega il segnale dal component!

    nb: la dvi si inserisce e disinserisce solo tramite un tasto sul player, ma non attraverso il telecomando.
    Sono tornato bambino.

  11. #11
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969
    nemo30 ha scritto:
    ...CUT...
    Il processore è un dopppio 54Mhz sulle uscite analogiche ma in progressivo component e dvi lavora con il Faroudja.
    Scusate se mi intrometto ma questa informazione sul 1910 l'ho cercata a lungo.
    Qualche tempo fa ho inviato al distributore italiano della Denon la seguente domanda:

    Buona sera,volevo chiederVi delle informazioni sul lettore DVD Denon 1910. Ho scaricato il PDF dal Vostro sito dove si parla del chip Faroudja però non è chiaro se tale chip è utilizzato solo per l'uscita DVI o se è utilizzato anche per l'uscita Component.
    Grazie per l'attenzione
    Fabrizio


    Questa è stata la risposta:


    Gentile Sig.Fabrizio,
    grazie per la sua e-mail.
    Il chip Faroudja viene utilizzato solo per l'uscita component, dall'uscita DVI viene emesso direttamente il segnale digitale che non subisce nessuna processazione.

    La risposta non mi ha convinto visto che in qualche modo il segnale deve essere scalato a 720p (o 1080i) quindi volevo sapere se quello che hai scritto è riportato dal manuale o da qualche altra fonte attendibile

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2004
    Località
    Rende - Cosenza
    Messaggi
    17.241
    :o

    Rimango veramente a bocca aperta!

    Se invio un segnale progressivo 480p o 720p che sia ci dovrà pur essere un processore che trasforma il segnale interlacciato in progressivo???

    Poi il fatto che le due uscite non siano utilizzabili contemporaneamente fa presupporre che ci sia un solo chip che processa il segnale e che questo poi lo invia ad una delle due uscite!!!

    O no???
    Sono tornato bambino.

  13. #13
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    R O M A
    Messaggi
    1.590
    piccolo inserimento:
    mi sto convincendo pure io a fare sto lettore dvd (anche perchè il 900 sa della philips sta diventando un miraggio...)
    ma allora è selezionabile il 1080i dalla dvi del denon? perchè nemo mi sta convincendo a comprare questo di lettore dvd, da utilizzare col panny (che mi arriva in settimana!! ) o è meglio il 720p come segnale?
    comunque leggendo la brochure di denon sembrerebbe che il chip farudja funzioni nella dvi...
    Saluti
    Matteo

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Gaeta
    Messaggi
    337
    Per una decina di euro in piu' (lo si trova a 350 euro in Italia e anche meno all' estero), considerate il Panasonic S-97. A me arriva in settimana quindi ve ne sapro' parlare piu dettagliatamente solo tra qualche giorno, ma cmq ha riscosso pareri positivi un po' ovunque
    Qui trovate qualche info

    http://www.hifissimo.com/store/searc...d.tpml&0=26709

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2003
    Località
    Firenze
    Messaggi
    1.032

    Squall Strife ha scritto:
    Per una decina di euro in piu' (lo si trova a 350 euro in Italia e anche meno all' estero), considerate il Panasonic S-97. A me arriva in settimana quindi ve ne sapro' parlare piu dettagliatamente solo tra qualche giorno, ma cmq ha riscosso pareri positivi un po' ovunque
    Qui trovate qualche info

    http://www.hifissimo.com/store/searc...d.tpml&0=26709
    Anche io posseggo l'S97 ma per adesso mi manca il telo e il supporto per il VPR.
    In Francia ne parlano molto bene io l'ho provato per 10 minuti e ti garantisco che in DVI a 720P ottengo un magnifico risultato.

    Quando potrai parlarne + dettagliatamente, apri un 3ad "ufficiale" così da poterne discutere sempre lì.
    Penso che ci voglia un pò di pubblicità fra gli utenti che devono comprare un lettore perchè in Italia non è ancora conosciuto....:-)
    Su homecinema-fr.com lo collocano vicino al 2910 e sopra al 1910 e non costa una tombola.

    Ciao
    Meteor


Pagina 1 di 4 1234 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •