Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 18 di 18
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    anch'io sarei interessato ..


    ad un futuro acquisto della holo,ma mi sembra che questi nuovi dvd player tipo TT e Cineplayer facciano piu' che egregiamente il loro lavoro.Si parla della superiorita' della holo nella resa delle immagini sul fronte della nitidezza, aliasing, colori,ma a prescindere la reale superiorita' in ambito di materiali di origine televisiva, vale ancora spendere una cifra come 1000 euro se con molto meno(parlo solamente per vedere i dvd)si puo' avere *ora *qualcosa di analogo?Nell'ottima rece di Bricca su dvdweb di starwars,evidenziava appunto quanto questi player(windvd4 e TT)eliminavano le scalettature mentre si notavano con il player da tavolo Pioneer 626 e con cineplayer 4.Anche AF nella rece della rivista ancore in edicola parla in modo impeccabile di Cineplayer 1.5 sottolineando la perfetta resa video.
    Per i non possessori della holo l'unico modo per togliersi ogni dubbio,sarebbe quello di vedere un film con un pc prima dotato con la holo e doppo solo con configurazione TT e Ati.
    Attendo ulteriori commenti,Grazie.
    Ciao,Snikt

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Caniparola - Fosdinovo (SP)
    Messaggi
    750

    Re: anch'io sarei interessato ..

    Originariamente inviato da snikt
    ad un futuro acquisto della holo,ma mi sembra che questi nuovi dvd player tipo TT e Cineplayer facciano piu' che egregiamente il loro lavoro.Si parla della superiorita' della holo nella resa delle immagini sul fronte della nitidezza, aliasing, colori,ma a prescindere la reale superiorita' in ambito di materiali di origine televisiva, vale ancora spendere una cifra come 1000 euro se con molto meno(parlo solamente per vedere i dvd)si puo' avere *ora *qualcosa di analogo?Nell'ottima rece di Bricca su dvdweb di starwars,evidenziava appunto quanto questi player(windvd4 e TT)eliminavano le scalettature mentre si notavano con il player da tavolo Pioneer 626 e con cineplayer 4.Anche AF nella rece della rivista ancore in edicola parla in modo impeccabile di Cineplayer 1.5 sottolineando la perfetta resa video.
    Per i non possessori della holo l'unico modo per togliersi ogni dubbio,sarebbe quello di vedere un film con un pc prima dotato con la holo e doppo solo con configurazione TT e Ati.
    Attendo ulteriori commenti,Grazie.
    Ciao,Snikt
    ciao Snikt,
    probabilmente la differenza qualitativa tra HOLO ed un buon software DVD non è così marcata quanto al contrario avviene con le immagini satellitari, e si potrebbe aprire una lunga discussione sul fatto che questa differenza qualitativa valga o meno i 1000 euro circa di costo della HOLO.
    Fatto salvi i vantaggi della HOLO relativi all'utilizzo del Player da tavolo, e quindi miglior decodifica Mpeg oltre a maggior praticità d'utilizzo, e fatto salvo il deinterlacciamento del chip faroudja di cui sono note le peculiarità, probabilmente chi non possiede un CRT, che di neri ne ha a sufficienza, ne trae a mio parere i maggiori benefici.
    Purtroppo il raffronto io lo posso fare solamente con il mio Panny, e la differenza di carattere generale tra HOLO e Software DVD è di una maggior nitidezza e precisione di contorni, e di colori più precisi e separati, mentre la differenza maggiore mi è data proprio da quella opportunità che la HOLO offre circa la regolazione separata del livello del nero e del bianco, indipendente dalle regolazioni di contrasto e luminosità.
    Ripeto la differenza c'è e nel confronto ho potuto personalmente constatarla, quanto alle trasmissioni digitali il dubbio ed il paragone sicuramente non si pone, il deinterlacciamento della HOLO ha sinora indiscutibilmente pochi eguali.

    ciao
    stefano61

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Grazie Stefano,


    sei stato gentilissimo ed esaustivo. Ho capito che ciò di cui necessito è di un buon software (tipo cineplayer 1.5). Mi hai fatto risparmiare un bel pò di soldini che potrò investire in altre cose più utili. Mi ero quasi convinto ad acquistarla dopo aver letto tutte le tue rece in merito alla scheda. Effettivamente le migliorie sono più evidenti con altri tipi di Vpr da come tu mi esponi. Grazie ancora un salutone, Snikt.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •