Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 19 di 19
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2012
    Messaggi
    35

    Con uno Smart Tv non ti serve in effetti alcun player.
    Per esperienza personale la serie samsung dal 2013 funziona perfettamente.
    Aggiungo che si può utilizzare con successo PLEX, l'unico requisito sarebbe avere un modello di nas con CPU potente.
    Funziona anche con i modelli base ma un Atom sarebbe perfetto.

  2. #17
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555
    ciao a tutti
    io uso il tv per leggere i video/film dal mio nas synology

    fino ad ora utilizzo dlna ma leggevo che posso usare anche smb, quale mi consigliate e perche??

    grazie

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2014
    Località
    Roma
    Messaggi
    18.618
    DLNA = files multimediali = orientato anche a device specifici di riproduzione media (TV ecc)
    Samba = condivisione cartelle Windows = tutti i files, nasce per reti di computer


    le mie TV (smart) ed il sinto (Marantz) vedono solo server DLNA.

    se gli aggeggi che hai accettano anche samba (i telefonini ed i tablet lo fanno) lo puoi usare, tieni presente che il client dovrebbe tirarsi dentro le directory delle cartelle condivise che possono essere enormi
    Ultima modifica di pace830sky; 07-04-2018 alle 09:02
    Multicanale/TV (Marantz SR 6015; casse Monitor Audio 2xSilver 100 + Silver C150 + 2xSilver RS1; sub SVS SB12_NSD; Tv Samsung 65KS7000)
    Stereo/PC (dac Ifi Zen; ampli Aiyima A04; speaker PSB Imagine mini; cuffie Akg K371 + Philips Fidelio X2HR)

  4. #19
    Data registrazione
    May 2010
    Messaggi
    555

    su dispositivi tipo xbox one x o apple tv o altri, quale protocollo è meglio utilizzare e perche??
    grazie


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •