Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 19

Discussione: Htpc a 1080i

  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88

    Htpc a 1080i


    Scusate la domanda stupida ma un htpc per potermi scalare un immagine fino a 1080i deve avere per forza la holo come scheda video?
    Per esempio con una cinergy 400 entrando in videocomposito io posso solo deinterlacciare con dscaler e niente più? o posso anche portare alla risoluzione che voglio?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    puoi uscire alla risoluzione che ti pare, progr. o int., basta powerstrip.

    p.s. ma a che ti serve?
    giapao at yahoo punto com

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    quindi mi confermi che se entro in video composito dallo skyfobox su una cinergy400 e esco con la dvi della scheda video, con i dovuti programmi e settaggi, posso scalare l'immagine sino a 1080i?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ROBUR1904 ha scritto:
    quindi mi confermi che se entro in video composito dallo skyfobox su una cinergy400 e esco con la dvi della scheda video, con i dovuti programmi e settaggi, posso scalare l'immagine sino a 1080i?
    Si (sorry Gianni per l'intromissione)!

    Sono curioso anche io: a che sistema di visualizzazione sarebbe destinato l'HTPC?


  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    Plasma pioneer pdp-435hde ci sono problemi con lo scaler di cui già il plasma dispone?

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ROBUR1904 ha scritto:
    Plasma pioneer pdp-435hde ci sono problemi con lo scaler di cui già il plasma dispone?
    Il tuo Pio ha una matrice 1024x768, per cui, il miglior segnale che puoi inviargli da HTPC, è un 1024x768 progressivo

    P.S. Non conosco quel modello, per cui non sò dirti se riuscirai a bypassare completamente la circuitazione di scaling e deinterlacing!

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    No aspetta qualcosa non mi quadra.. La hdmi di cui è dotato accetta segnali in ingresso fino a 1080i (indipendentemente dalla risoluzione del monitor) il punto è credo se un htpc ben configurato possa scalare fino a quela risoluzione..

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ROBUR1904 ha scritto:
    No aspetta qualcosa non mi quadra.. La hdmi di cui è dotato accetta segnali in ingresso fino a 1080i (indipendentemente dalla risoluzione del monitor) il punto è credo se un htpc ben configurato possa scalare fino a quela risoluzione..
    Una cosa sono i segnali accettati in ingresso, un'altra è la risoluzione del pannello: tutto quello che dai in pasto al tuo Plasma, verrà convertito, dall'elettronica interna in un segnale 1024x768 RGBHV progressivo

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    scusami ora è chiarissimo mi confondevo ma tornando alla discussione che ho aperto.. serve solo questo powerstrip x scalare la risoluzione? Ovviamente sono consapevole che con segnali poveri come un composito non farà i miracoli..

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ROBUR1904 ha scritto:
    scusami ora è chiarissimo mi confondevo ma tornando alla discussione che ho aperto.. serve solo questo powerstrip x scalare la risoluzione? Ovviamente sono consapevole che con segnali poveri come un composito non farà i miracoli..
    Puoi scalare una sorgente in ingresso via software (DScaler, ffdshow) utilizzando algoritmi migliori di quelli delle schede video!

    Powerstrip serve comunque per impostare correttamente il formato in uscita dalla tua scheda video

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    Ora mi è chiaro un bel pò di cose.. Ti ringrazio tra i due programmi prevale uno in fatto di qualità? In poche parole un htpc con quei programmi che mi hai detto effettua lo stesso lavoro di un processore video esterno.. o addirittura meglio?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    ROBUR1904 ha scritto:
    Ora mi è chiaro un bel pò di cose.. Ti ringrazio tra i due programmi prevale uno in fatto di qualità? In poche parole un htpc con quei programmi che mi hai detto effettua lo stesso lavoro di un processore video esterno.. o addirittura meglio?
    Powerstrip ti serve comunque: imposti la risoluzione di uscita per cercare di mappare 1:1 il pannello del tuo Plasma.

    Gli altri programmi servono per lavorare (fare un upscaling, applicare filtri) le immagini acquisite.

    Tieni presente che la configurazione di un HTPC per lo scaling di fonti esterne (in questo caso solamente S-Video o CVBS), è più complicata di quella di un HTPC destinato alla sola riproduzione di DVD/HD.
    La qualità ottenibile con un HTPC perfettamente a punto, può competere con quella raggiunta dai migliori processori video (a parità di collegamento della sorgente, se mi parli di processing di fonti esterne). Tuttavia, soprattutto se si ha la necessità di collegare più sorgenti, uno scaler esterno ha una praticità irraggiungibile con un HTPC

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Siena
    Messaggi
    88
    Ti ringrazio sei stato davvero gentilissimo ma purtroppo ho appena avuto un notizia che mi rattrista non poco ..
    Con il pioneer pdp-435 non c'è possibilità e sottolineo NON C'E' di bypassare lo scaler interno del pioneer..
    Tutti i miei progetti di scaler esterno o htpc vanno in frantumi.. !!!!!!!!!!

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    501
    ?????
    ma che ti importa?
    una volta portato il segnale con un htcp lo scaler del pio lo regola come gli serve per visualizzarlo con quel pannello!
    qunidi tu mandagli il segnale ad alta risoluzione tranquillamente.

  15. #15
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Un HTPC od un processore esterno possono essere utilizzati comunque, a maggior ragione per il fatto che, le prestazioni di un HTPC o di uno scaler, nel trattamento (upscaling) di un segnale SD, sono quasi sicuramente migliori di quelle dell'elettronica interna del tuo Plasma
    Ultima modifica di erick81; 14-01-2005 alle 20:05


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •