Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625

    angelo ha scritto:


    poi..magari un marantz dv 9500..clone del pio868 ma "megliosuonante".........................con il suo dolby headphone integrato...............................magari 2 botti in cuffia me li sparo.............considerando che il mio Pulciotto dorme dalle 22:15 in poi...........e non si può far rumore......................................



    idee malsane delle 7:32 AM!!!!!! [/I][/SIZE]
    Solo per precisare che il Marantz DV9500 non e' un clone del DV868: DAC diversi, stadi di uscita diversi, meccanica diversa, alimentatore sdoppiato e differente ...........

    Saluti
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Microfast ha scritto:
    Solo per precisare che il Marantz DV9500 non e' un clone del DV868: DAC diversi, stadi di uscita diversi, meccanica diversa, alimentatore sdoppiato e differente ...........

    Saluti
    Marco


    ci dici le differenze.......grazie!


    come uscita hdmi sarà allo stesso modo ottima?

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    angelo ha scritto:
    ci dici le differenze.......grazie!


    come uscita hdmi sarà allo stesso modo ottima?
    Sono due apparecchi ben differenti: DAC BB PCM1738 per il Pioneer Crystal Cs4398 per il Marantz, la meccanica, a differenza dei modelli precedenti Dv8400/DV12S2/Dv8300 che usavano la Pioneer, ora ne usano una proprietaria, l'alimentatore nel Pioneer e' unico e di tipo switch, nel Dv9500 invece ad uno switch se ne affianca uno di tipo normale per la sezione audio analogica, lo stadio di uscita del Dv868 usa operazionali 5532 mentre il Marantz usa stadi HDAM a componenti discreti.

    Mi sembra abbastanza per poter affermare che non si tratta di un clone e nemmeno di un derivato.

    Saluti
    Marco

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2002
    Località
    chieti
    Messaggi
    1.991
    Microfast ha scritto:
    Sono due apparecchi ben differenti: DAC BB PCM1738 per il Pioneer Crystal Cs4398 per il Marantz, la meccanica, a differenza dei modelli precedenti Dv8400/DV12S2/Dv8300 che usavano la Pioneer, ora ne usano una proprietaria, l'alimentatore nel Pioneer e' unico e di tipo switch, nel Dv9500 invece ad uno switch se ne affianca uno di tipo normale per la sezione audio analogica, lo stadio di uscita del Dv868 usa operazionali 5532 mentre il Marantz usa stadi HDAM a componenti discreti.

    Mi sembra abbastanza per poter affermare che non si tratta di un clone e nemmeno di un derivato.

    Saluti
    Marco


    ok.......non è nè un clone nè un derivato.



    A tuo giudizio andrà bene o male in assoluto ed in relativo rispetto ad un pio868?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    angelo ha scritto:
    ok.......non è nè un clone nè un derivato.



    A tuo giudizio andrà bene o male in assoluto ed in relativo rispetto ad un pio868?
    Come audio dovrebbe essere piu' pregiato, come video dovrebbe essere quantomeno simile.

    Come capacita' di lettura non saprei dirti perche' a differenza del predecessore Dv8400 non usa piu' meccanica Pioneer e quindi e' un'incognita da questo punto di vista .........

    Saluti
    Marco

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Microfast ha scritto:
    .... la meccanica, a differenza dei modelli precedenti Dv8400/DV12S2/Dv8300 che usavano la Pioneer, ora ne usano una proprietaria.....
    dici che se ne sono "inventata" una in Marantz o hanno usato la base Denon ?

    Mi piacerebbe provare uno di questi lettori.
    Sono curioso.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Buon fine anno Marco e buon inizio 2005. Con l'anno prossimo "non litigo" più con te, faccio questo fioretto.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    AlbertoPN ha scritto:
    dici che se ne sono "inventata" una in Marantz o hanno usato la base Denon ?

    Mi piacerebbe provare uno di questi lettori.
    Sono curioso.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Buon fine anno Marco e buon inizio 2005. Con l'anno prossimo "non litigo" più con te, faccio questo fioretto.
    Auguri a te e a tutti gli altri di buon 2005

    Saluti
    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    AlbertoPN ha scritto:
    dici che se ne sono "inventata" una in Marantz o hanno usato la base Denon ?
    OK, il delirio è completo ... mi auto quoto!

    Comunque Marco hai news al riguardo?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    AlbertoPN ha scritto:
    OK, il delirio è completo ... mi auto quoto!

    Comunque Marco hai news al riguardo?

    Mandi!

    Alberto
    Non avendola mai provata, non so dirti come vada la nuova meccanica Marantz.

    Posso solo dire che la precedente ( prima che utilizzassero la Pioneer ) dava problemi ( chiedi a Ivan ), come li dava quella Philips.

    Sai anche che non ho avuto un'esperienza completamente positiva con il Denon .....

    Ultimamente mi sono passati per le mani diversi apparecchi con meccanica Pioneer e direi che da questo punto di vista sono una sicurezza ( usano tutti la stessa del "vecchio" ma sempre attuale dv747, ovviamente revisionata, ma si vede chiaramente che e' simile, dall'economico Dv575 in su ).

    Robusta, affidabile, compatibile, economica e facilmente ritarabile in casa ..........

    Saluti
    Marco

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816
    Mah vedendomi chiamato in causa.......

    direi che sonicamente il precedente sa17 ed nuovo dv12 sono molto simili (se non identici), la meccanica del primo era un po' "scolastica", mi spiego se tentavi di passare dall'ultima traccia alla prima con alcuni sacd (ma sempre con quelli con altri nessun problema) a volte si incasinava e ci metteva 20 secondi oppure dava error.
    Per non avere mai problemi si doveva premere stop e quindi selezionare la traccia scelta.
    Simile comportamento, sempre con alcuni sacd, se si premeva open durante la lettura.
    Inoltre su circa una settantina di sacd che possiedo 2 non li leggeva, ma così ad occhio erano di qualità nettamente inferiore agli altri. Con Telarc o oltri marchi di nome nessun problema.
    E' tuttavia da rimarcare che sul manuale del SA17 è riportato chiaramente che in caso di problemi di lettura le cause sono ricercarsi nel disco non nella meccanica, direi comunque che complessivamente nel mio caso il difetto dell'sa17 era la lettura esclusivamente dei formati sacd e cd, avesse letto tutto lo avrei tenuto. E tengo ad evidenziare che ho cambiato un Marantz per un altro Marantz.....

    Le meccaniche Pio invece, a parte l'uscita del cassettino sicuramente più "ballerina", direi che si sono dimostrate più veloci e prive i "impuntamenti", cmq meglio quella dell'868 rispetto a quella del DV12 leggermente più rapida.

    Saluti.
    Ivan

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Inveruno (MI) Italy
    Messaggi
    10.625
    ivan ha scritto:
    Mah vedendomi chiamato in causa.......

    direi che sonicamente il precedente sa17 ed nuovo dv12 sono molto simili (se non identici), la meccanica del primo era un po' "scolastica", mi spiego se tentavi di passare dall'ultima traccia alla prima con alcuni sacd (ma sempre con quelli con altri nessun problema) a volte si incasinava e ci metteva 20 secondi oppure dava error.
    Per non avere mai problemi si doveva premere stop e quindi selezionare la traccia scelta.
    Simile comportamento, sempre con alcuni sacd, se si premeva open durante la lettura.
    Inoltre su circa una settantina di sacd che possiedo 2 non li leggeva, ma così ad occhio erano di qualità nettamente inferiore agli altri. Con Telarc o oltri marchi di nome nessun problema.
    E' tuttavia da rimarcare che sul manuale del SA17 è riportato chiaramente che in caso di problemi di lettura le cause sono ricercarsi nel disco non nella meccanica, direi comunque che complessivamente nel mio caso il difetto dell'sa17 era la lettura esclusivamente dei formati sacd e cd, avesse letto tutto lo avrei tenuto. E tengo ad evidenziare che ho cambiato un Marantz per un altro Marantz.....

    Le meccaniche Pio invece, a parte l'uscita del cassettino sicuramente più "ballerina", direi che si sono dimostrate più veloci e prive i "impuntamenti", cmq meglio quella dell'868 rispetto a quella del DV12 leggermente più rapida.

    Saluti.
    Ivan, penso sai che la meccanica del tuo DV12 e del mio DV8400 sono sempre Pioneer ..........

    Saluti
    Marco

  12. #12
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    816

    Si lo so!
    Ivan


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •