Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 1 di 1
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    71

    Aspetto o vado sul cambridge?


    SAlve ragazzi
    è un po che non vi rompo piu, ora cerco di recuperare con domande interminabili. Dopo quasi un mese che ascolto il mio impianto mi sto sempre piu convincendo che l anello debole è il mio sinto. Vi riepilogo il mio piccolo impiantino, Front B&w cm5, center CM centre, sub b&w 608, sinto denon avr 2312, lettore bd sony, cd denon cdc720.
    In Home teatre va molto bene, mi spiego è definito e pulito solo che per me è un po carente di potenza, anche se io sinceramente non lo voglio tenere altissimo. Pero fino a qui sono disposto a sopportare la carenza di watt. Ora passiamo alla nota dolente la fase stereo, So gia che molti di voi mi hanno piu volte detto che un sinto non sara mai come un due canali,e fino li ne sono pienamente convinto,solo che andando in giro per negozi ho sentito delle casse entry level della indiana line con un due canali da 45w che sinceramente dava 3 giri al mio sinto. e li casca l asino ne senso che mi accorgo sempre piu come sia stato sbagliato l acquisto per fare il stereo. Ok mi direte, fatti un integrato, ma sinceramente la parte home mi interessa e non poco, anche alla mia signora e purtroppo per ragioni di living e arredamento non posso mettere 2 o 3 pezzi ma solo uno quindi sono obbligato al sinto. Andando dal mio spacciatore di fiducia mi ha proposto un sinto della CAmbridge il azur 651r ad un prezzo interessante,e sinceramente ci sto fancendo un pensierino. Ora secondo voi vale la pena sborsare quasi 1500 euro per questo sinto al posto del mio? farei veramnte un passo avanti? Con le CM5 è una buona accoppiata?
    UNo dei punti che mi fa desistere è il fatto che non ha il pass throu in standby cosa molto utile per la mia signora che a volte vuole vedere mysky senza accendere per forza le casse.
    Aspetto i vostri consigli
    Grazie mille
    Ultima modifica di Santastig; 24-08-2013 alle 13:44

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •