|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
-
27-12-2004, 11:30 #1
Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
-
30-12-2004, 12:53 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2004
- Località
- Palermo
- Messaggi
- 248
Re: Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Videodream ha scritto:
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
Oppure crea un file immagine del disco o crea delle cartelle con dvd shrink del disco da copiare e riprova a masterizzare .
ciao!
-
30-12-2004, 13:45 #3
Re: Pioneer DV565 problemi con DVD back-up
Videodream ha scritto:
Ho aquistato un paio di mesi fa un lettore DVD Pioneer DV565. Prestazioni più che dignitose e qualità d'immagine probabilmente migliore del suo predecessore DV626, che ho dovuto abbandonare causa l'esaurimento del Pick-up laser. La settimana scorsa, decido di copiare l'originale di "Alla ricerca di Nemo" su un supporto Verbatim +R 4X da dare "in pasto" alla bimba più piccola (che se lo guarda non meno di 2 o tre volte al giorno). Per i primi giorni le riproduzioni si sono susseguite senza problemi. Ieri sera mia moglie mi riferisce che verso la fine il DVD si pianta, fino a che dopo una serie di blocchettamenti più o meno "feroci" si blocca definitivamente senza più accettare neppure comandi dal telecomando. Ovviamente, subito ho controllato che le "ditate" abbondantemente depositate sulla superficie del disco non avessero fatto raggiungere il limite di sopportazione al lettore. Lavato opportunamente il DVD ho provato nuovamente a far digerire il disco al lettore. Niente da fare, stesso problema di prima. Provo allora la lettura dello stesso con un modestissimo DAEWOO che ho in cucina .... e sorpresa, tutto perfetto senza alcuna esitazione. Allora, preso da un pò di rabbia ho provato un altra decina di masterizzati, (filmati delle vacanze e amenità simili) e ahimè ne ho beccati altri tre che non "girano". Ma come ??!!!! Non era Pioneer che leggeva tutto senza battere ciglio ? Il mio vecchio DV626 non mi ha mai fatto uno scherzo del genere.
Qualcuno di voi ha avuto qualche problema di compatibilità con DVD masterizzati con questo lettore? Ed eventualmente ha identificato se ci sono dei supporti che proprio non digerisce ?
Grazie Ciao
Ho avuto/provato diversi Pioneer senza mai riscontrare questi problemi:
DV747, DV656, DV868, DV575, Marantz Dv8400 ( derivato del DV747 ).
Potresti anche avere il masterizzatore che va poco a genio col tuo player o che scrive male su quel supporto, anche questa e' una possibilita'.
Saluti
Marco
-
30-12-2004, 14:03 #4
dvd
purtroppo i lettori che leggono di tutto sono quelli scadenti da 19,00 euro in sù.
nr.1=dvd decripter 3.5
nr.2=dvd 2one
nr.3=nero 6.quello che vuoi.Il Mio Impianto
Vpr JVC X700R-Schermo 21/9 Screenline-Blu Ray Oppo 4K BDP 205-Pre Decoder Primare SP 32-Finale Primare A30.5-Sub Woofer (2) B&W Asw 1000-Diffusori Autocostruiti Serie RF-Cavi HDMI Fibra Ottica.
-
30-12-2004, 14:38 #5
Re: dvd
greenhornet ha scritto:
purtroppo i lettori che leggono di tutto sono quelli scadenti da 19,00 euro in sù.
nr.1=dvd decripter 3.5
nr.2=dvd 2one
nr.3=nero 6.quello che vuoi.
Anche Sony da qualche anno e' migliorata molto, pero' non ha ( ancora ) lettori universali a catalogo.
Quanto al problema di cattiva lettura verso il fondo, mi sento di escludere si tratti del software di masterizzazione.
Sicuramente puo' essere un problema :
1) Di media scadente ( ma Verbatim e' generalmente eccellente )
2) Di masterizzatore ( non e' citato quale sia )
3) Di player poco tollerante o in questo caso con testina laser difettosa o starata, visto che i Pioneer non hanno normalmente di questi problemi.
Saluti
Marco
-
31-12-2004, 15:08 #6
Altre prove con Pioneer DV 565
Vi ringrazio per i consigli che mi avete dato. Alcune considerazioni le avevo già ipotizzate anch'io. Vorrei poter scartare a priori la staratura del laser, (anch'io come Microfast sono un estimatore delle meccaniche ed elettroniche Pioneer). Preferirei puntare maggiormente l'attenzione sull'eventuale incompatibilità dei supporti e del ciclo di masterizzazione degli stessi.
Dopo aver letto alcuni vostri suggerimenti, ho provato a catalogare per marca in DVD masterizzati che maggiormente provocano difficoltà di lettura al mio Pioneer DV 565. Non ho risolto nulla. Alcuni Verbatim arrivano alla fine senza problemi, altri si piantano verso i 45/60 minuti così come alcuni Philips, TDK e Princo.
A questo punto ho deciso che farò una prova durante questi giorni, con una suite di programmi predefinita (es, Shrink + Nero) e masterizzerò su tutta una serie di supporti di varie marche a 2X max.
Volevo tra l'altro dire a Marco che utilizzo di norma due masterizzatori entrambi SONY. Il DRU 500AX e il più recente DRU 530.
Un'altra considerazione che non ritengo infondata, è che un certo grado di incompatibilità possa essere dato anche dalle etichette che ultimamente ho iniziato ad applicare ai DVD. Sicuramente qualche problema secondo me lo danno.
Aspetto vostri commenti in merito.
Ruggero
Ciao e Buon Anno Nuovo a tutti
-
01-01-2005, 16:42 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- prov. MI
- Messaggi
- 11
ciao, volevo confermarti che anch'io ho notato che i dvdr a cui avevo applicato etichette sul disco davano maggiori problemi degli altri,pur utilizzando le stesse procedure.
potrebbe essere duvuto al fatto che il supporto si riscalda maggiormente durante la lettura poichè l'etichetta impedisce la giusta dissipazione del calore.
inoltre questi problemi venguno fuori dopo ripetute visioni, anch'io ho dei bambini e sono soprattutto loro che vedono un film n volte, noi al massimo lo vediamo 1 o 2 volte.
ciao.
-
02-01-2005, 09:55 #8
Con i supporti +R ci sono maggiori problemi.
Altri problemi sono dovuti alla velocità di masterizzazione che verso la fine del disco, sezione esterna, può dare squadrettature e blocchi perchè la rotazione è più veloce.
Hai aggiornato il firmware del masterizzatore?
I masterizzatori Sony sono un pò schizzinosi, meglio i Pioneer 108.
Io con il Denon 2200 ho qualche problemino con i Verbatim DVD-R e DVD+R.
Prova con dei Ritek DVD-R G04 stampabili fatti a 2X.
Tutto liscio dall'inizio alla fine con i lettori più disparati.
L'etichetta sbilancia il disco creando delle oscillazioni che peggiorano la qualità di lettura, se si alza poi prende aria e può rovinare la meccanica.
Devi provare a sentire su un lettore da PC una etichetta da DVD noleggio che si è alzata e sbatte sulla meccanica.
Un rumore di sega elettrica...
La prima cosa da insegnare è come maneggiare i CD / DVD tenendoli ai lati e di non morderli.
Basta una riga orizzontale di 2 centimetri e ti sei giocato il disco.
La ditata e il graffio verticale non crea grossi danni.
Però se cade per terra e si squama il disco dalla parte posteriore è KO.
Ci sono i Kit appositi per la pulizia con del liquido e un panno.
E' indicato di pulirli premendo leggermente dal centro verso l'esterno del disco.Ultima modifica di Gildo; 02-01-2005 alle 10:12
-
02-01-2005, 19:14 #9
Esperimenti vari....
Vi aggiorno segnalandovi che nel frattempo ho verificato che gran parte dei DVD masterizzati che mi danno problemi hanno l'etichetta !!!! Nessun DVD senza etichetta, mi ha dato dei problemi.
A questo punto credo che il maggior imputato possa proprio essere l'etichetta. Come indicato anche da Viro65 ho inoltre notato che i DVD "etichettati" riscaldano parecchio più del normale. Come diceva Gildo, pure un cattivo incollaggio dell'etichetta potrebbe essere la causa, ma il problema si è manifestato anche su un paio di DVD con l'etichetta stampata (Verbatim +R 4X)
Da oggi, una bella scritta con il Pennarello (magari in bella calligrafia) credo potrebbe risolvere ogni questione.
Ciao
Ruggero
-
02-01-2005, 19:24 #10
Re: Esperimenti vari....
Videodream ha scritto:
Vi aggiorno segnalandovi che nel frattempo ho verificato che gran parte dei DVD masterizzati che mi danno problemi hanno l'etichetta !!!! Nessun DVD senza etichetta, mi ha dato dei problemi.
A questo punto credo che il maggior imputato possa proprio essere l'etichetta. Come indicato anche da Viro65 ho inoltre notato che i DVD "etichettati" riscaldano parecchio più del normale. Come diceva Gildo, pure un cattivo incollaggio dell'etichetta potrebbe essere la causa, ma il problema si è manifestato anche su un paio di DVD con l'etichetta stampata (Verbatim +R 4X)
Da oggi, una bella scritta con il Pennarello (magari in bella calligrafia) credo potrebbe risolvere ogni questione.
Ciao
Ruggero
Saluti
Marco