|
|
Risultati da 16 a 24 di 24
Discussione: Confronto Sdi-Component
-
21-12-2004, 18:46 #16
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2002
- Località
- Aridatece er Boemo!
- Messaggi
- 714
GRG ha scritto:
ma ritengo che con una buona uscita component ed uno scaler come il Lumagen si possa tranquillamente godersi gli attuali DVD, che spesso purtroppo qualitativamente fanno perdere ben più della percentuale di cui stavamo parlando.
Ma siamo sempre alla continua ricerca, o no?
e cmq non scordiamoci che quando parliamo di crt entra in gioco il discorso taratura, che effettuare a regola d'arte non è mai uno scherzo.Max
PJ: Yamaha DPX 1300 - BR: Sony BDP-S500 - Ampli: under construction - Diffusori: Canton KARAT - Sat: Sky HD
-
21-12-2004, 19:10 #17Ma siamo sempre alla continua ricerca, o no?
Questa dopo tanti anni è la conclusione a cui sono giunto, forse sarà anche che ormai mi ritengo, con dispiacere però, un po' troppo vecchio per questo gioco meraviglioso che è la ricerca della perfezione.
e cmq non scordiamoci che quando parliamo di crt entra in gioco il discorso taratura, che effettuare a regola d'arte non è mai uno scherzo.
Però indipendentemente dal grado di taratura, se vedo bene la grande differenza tra un filmato in HD ed uno normale, e benissimo la differente qualità tra, che ne so, un "Gladiatore" ed un "Sonatine" od ancora tra le differenti parti di uno stesso film, vedi Kill Bill, allora concludo dicendo che se non vedo quelle differenze dell'ordine del 3/5%, esse - nel MIO sistema - non hanno una così grande importanza.
Saluti
Guido
-
21-12-2004, 19:42 #18
Ciao Guido,ci sentiamo per gli auguri prima di Natale (ma non questa sera che ho il concerto della big band al Jazz Club).
Cari amici, come forse sapete sono un musicista professionista ed un insegnante di musica nelle scuole medie. Per mia scelta personale ho improntato tutto il mio discorso didattico sul "fare musica" in maniera attiva piuttosto che noiose lezioni teoriche che lasciano il tempo che trovano. Questo per dirvi che quando arrivo a casa dopo diverse ore di lezione o dopo aver lavorato in giro per locali sono abbastanza "suonato" e purtroppo il poco tempo che rimane,oltre che alla famiglia, lo dedico al mio hobby: guardarmi i film con il grande schermo quindi il mio impianto e' votato piu' sul video che sull'audio (per quanto non ho di che lamentarmi su questo frangente).
La questione e' nata quando l'amico Guido mi ha messo la pulce nell'orecchio per il Lumagen, che avendo l'Sdi, vien voglia di provarlo al massimo delle sue possibilita'. E' chiaro che potendo si cerca sempre il massimo delle prestazioni AV ma, come nel mio caso, spesso bisogna scendere a compromessi e ponderare bene i vari up-grade. E' proprio per questo che non mi sono tuffato subito a pesce morto su un lettore sdi ma voglio prima vedere bene tutti gli aspetti della questione.
Ciao a tutti.
Rosario.
p.s. sono piu' di quarant'anni che litigo con i miei genitori per il nome che mi hanno messo (e non sono neancge religiosi)
-
21-12-2004, 21:06 #19AlbertoPN ha scritto:
Onestamente non mi viene in mente in questo momento ... ho solo due sigle, SD220 ma non sono sicuro che fosse quello ed S75 che invece era il Panasonic che andava per la maggiore ...
devo fare una ricerchina. Te lo scrivo dopo o domani.
Mandi!
Alberto
Allora un player che andava per la maggiore (anche oltre oceano con altro nome) era proprio il Toshiba SD-220 (sui 360 Euro modificato SDI con garanzia). Bisogna vedere se ne trovi ancora.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2004, 21:07 #20Fandango ha scritto:
sono d'accordo anch'io tant'è che ho preso un marantz dv8400.
il problema però può essere il budget che nel caso del mio marantz o del gettonatissimo dvd a11, moddati arrivano a costicchiare 2500 eurozzi.
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
21-12-2004, 21:13 #21Rosario Giordano ha scritto:
La questione e' nata quando l'amico Guido mi ha messo la pulce nell'orecchio per il Lumagen, che avendo l'Sdi, vien voglia di provarlo al massimo delle sue possibilita'. E' chiaro che potendo si cerca sempre il massimo delle prestazioni AV ma, come nel mio caso, spesso bisogna scendere a compromessi e ponderare bene i vari up-grade.
innanzitutto complimenti per il tuo lavoro. Ti invidio sinceramente, anche io col senno di poi avrei voluto essere un musicista, ma a volte da piccoli non si fanno sempre le scelte col cuore .. e quindi ... mi ritrovo a fare decisamente tutt'altro. Comunque complimenti ancora!
Tornando ad una materia che mi è più consona invece posso dirti che condivido le tue scelte. Avere un processore con l'SDI e non utilizzarlo è un pochino un delitto, anche perchè al momento è l'unico ingresso digitale che ti permette davvero di spremere al massimo il segnale ed ottenere una perfetta immagine, se l'hardware a valle te lo permette. Anche se si, con un ottimo componenti interlacciato la differenza non è marcatissima, ma quando si raggiunge un certo livello di prestazione, per migliorare di una frazione si devono profondere (sarà Italiano? Boh...) molte energie (e danaro).
Ti auguro di trovare presto la tua configurazione ideale.
mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-12-2004, 01:05 #22
Alberto, grazie di cuore. Che vuoi che ti dica, ero il classico ragazzino che suonava ad orecchio qualunque cosa sentisse ed e' stata una cosa naturale che diventasse il mio lavoro (comunque al conservatorio mi hanno fatto il famoso "mazzo tanto" anche perche' sono dovuto passare dall'amato saxofono al clarinetto).
Come ho gia' detto, non voglio fare la voce fuori dal coro e sicuramente provando meglio il lettore sdi con il giusto setup sul Lumagen mi convincero'. Il lettore Toshiba SD-220 gia modificato dove lo si trovava?
Ciao.
Rosario.
-
22-12-2004, 09:47 #23Rosario Giordano ha scritto:
Il lettore Toshiba SD-220 gia modificato dove lo si trovava?
http://www.google.it/search?hl=it&q=...+%2B+SDI&meta=
http://www.jvbdigital.com/jvb.asp?cu...itle&title=426
http://www.dvdupgrades.ch/list/Modif...s/Toshiba.html
Magari contatti Jean o lo Svizzero e chiedi loro un consiglio sull'attuale produzione di player solo video low cost modificabili con successo. Il Toshiba non è più recentissimo, farai fatica a trovarlo credo. Buona ricerca!
Mandi!
Alberto
P.S. Pensa che io sono rimasto il ragazzo che suona ad orecchio tutto quello che trova ... anche se qualcosina ho studiato lo stesso"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
22-12-2004, 10:43 #24
sul sito dello svizzero si trova al di sotto dei 100 €, secondo voi è attuabile la cosa??