Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    SINTONIZZATORE Satellitare Analogico CHAPARRAL MC 115


    Questo é un glorioso sintonizzatore satellitare analogico,

    oggi si chiamano decoder digitali e forse non tutti sanno che sono stati introdotti per questioni economiche, infatti dove prima si trasmetteva una portante analogica, oggi si possono ricevere anche una decina di canali digitali

    il glorioso marchio Chaparral é una garanzia e questo modello può comandare posizionatore e polarotor con autofocus su entrambi, in più si possono acquistare delle "memory card" dove salvare tutte le impostazioni

    grandissimo problema:

    ho perso o é stato buttato il telecomando !!!

    senza di esso non si può fare praticamente niente, e prima di metterlo su ebay ho pensato che qualcuno di voi col pronto o altri gingilli del genere potrebbero riuscire a farlo funzionare

    esteticamente stupendo!






























    senza dubbio in un confronto all'americana tipo RAI1 con questo e con un decoder digitale, il bestione vince alla grande, a patto però di avere un ottimo segnale dalla parabola

    penso che un vero analogico che ama il vinile non possa non avere un oggetto che é una chiara "analogia" (scusate il gioco di parole pornografico) al mondo della vera elettronica non digitale, stepless, non esistono squadrettature e artifatti, l'immagine é tridimensionale ecc. ecc.

    questo aggeggio é di dimensioni esagerate, largo circa 43 cm e pesa la bellezza di 7.5 Kg!

    link per le caratteristiche

    http://home.no.net/satpage/mc115.htm

    [cut]
    Ultima modifica di CalabrOne; 15-12-2004 alle 01:04

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    121
    Caro lanzo,
    mi hai fatto venire il magone a vedere quest'oggetto "svenduto" come se fosse un purosangue da corsa che ora non ha più un ippodromo dove correre perchè troppo vecchio. sigh sigh !!

    Bei tempi quelli dell'analogico e delle parabole motorizzate con diametri esuberanti alla ricerca di emozioni oltre lo spazio e il tempo (adopero ancora il mitico echostar 8700 su di una 240cm con banda c/ku), questi ricevitori erano e sono gli unici capaci di spostare i ns. padelloni come se fossero foglie al vento.

    Ti auguro vivamente di ritrovare il suo telecomando e di restarne in possesso anche se deve rimanere in vetrina a fare bella mostra di sè, almeno questo penso se lo sia meritato.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    adopero ancora il mitico echostar 8700 su di una 240cm con banda c/ku
    beh complimenti!

    immagino che tu sia aggiornato in merito a programmazioni osé e quant'altro sia interessante dai 45 E ai 45 W ....

    mi passerai qualche link interessante in privato... vero?

    il telecomando in realtà l'ho visto su qualche sito ma costa uno sproposito!

    convieni vero sulla qualità dell'analogico?

  4. #4
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    121
    lanzo ha scritto:
    beh complimenti!

    immagino che tu sia aggiornato in merito a programmazioni osé e quant'altro sia interessante dai 45 E ai 45 W ....
    convieni vero sulla qualità dell'analogico?
    Veramente avendo installato sulla parabola un secondo motore (il principale è un horizont-horizont) riesco a spaziare dai 72°E fino ai 55°W (peccato per il 58°W coperto da una collina), "l'osè" però lo vedo altrove ....


    Purtroppo si, ma l'analogico ha le sue ore contate. Speriamo che l'alta deffinizione non tardi ad arrivare così da soddisfare la ns. fame di immagini, per il momento mi accontento di qualche spezzone e ... Bikini Destinations !!!

    Spero come ti dicevo prima che ritrovi al + presto il tlc del mitico MC115, pensa che sulla mia 180cm vi risiede da una decina d'anni oramai un instancabile convertitore chaparral KU tri-band da 0,6 db di rumore senza mai fare una piega !
    A presto mio caro analogico
    Ultima modifica di rancero; 24-12-2004 alle 00:46

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461
    grazie al sempre vigile Calabrone per il giochetto con il mio post, ottima idea!

    beh devo ammettere che questa é la mia prima parabola motorizzata in quanto fino a 2 anni fa ho abitato in condomini con problemi di installazione,

    pensa che quando stavo con i miei ho dovuto installare la parabola penta dual feed utilizzando una scala lunga 12 metri appoggiata ad un muro che ho poi scoperto essere del condominio a fianco con l'amministratore che mi ha fotografato mentre passavo un cavel sat 5in1 dietro al pluviale, con tanto di lettera da parte del condominio alla quale naturalmente ho risposto dicendo che presto l'avrei tolta... dopo 3 anni

    nell'abitazione precedente sono stato in affitto per 10 mesi e per fortuna sono capitato in uno dei condomini che avevo fatto io con un impianto a multiswitch, di solito molti colleghi si risparmiano la fatica con centrali IF-IF e una manciata di canali, ma per infilarmi un secondo cavo con astra ho dovuto assoldate il garzone per mezza giornata con una fatica tremenda abbiamo aggiunto 1 cavo ai 8-7-6-5 già infilati su 5 piani, comunque é stato un grandioso periodo con il nokia 9500 + DS9

    in ditta abbiamo una parabola giapponese in fibra da 2 mt con motore HH che é inutilizzata da quando é uscita DSTV che era poi telepiù digitale, é stata tirata sul tetto con l'aiuto di una gru perché pesa una esagerazione, l'lnb é stato sostituito con un fracarro e conserviamo ancora il chaparral da 1 dB (!), il tutto ha almeno 15 anni e appena avrò tempo qualche giro glielo faccio fare, speriamo non si stacchi altrimenti qualcuno del condominio dovrà cambiare auto

    hai qualche foto del tuo impianto?

  6. #6
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    Pescara
    Messaggi
    121
    eccomi!!
    Scusami ma non avevo capito lo spostamento del 3d fatto da Calabrone.
    Peccato che non utilizziate + la 200cm visto che ha un mot HH, alla mia ho "aggiunto" un mot a pistone (i classisci superjack) da 10" su di un occhiello dell'HH e con un alimentatore e relativo pulsante (rubato a un motore per serrande) gli do la corrente ora in un verso ora in un'altro per fargli fare l'elevazione (cioè il pistone entra ed esce al cambio polarita di corrente), comunque appena posso mostro qualche foto.
    L'elevazione mi è stata molto utile sin da qualche anno fa per vedere correttamente i canali in banda C dove qualche db in più sul puntamento decretano il funzionamento o meno dei canali digitali sul Nokia 9500 (DVB 2000), visto che il mio interesse è sui canali a 40,5° W (sudamericani) ci sono dei giorni che se la parabola non è a "puntino" non vedo un'h, immagino xchè con il diametro della parabola sono propio al limite della ricezione.

    A presto,
    Ale

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    foto foto!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •