Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 44

Discussione: DVDO iScan HD+

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    DVDO iScan HD+


    ciao a tutti,
    girando per internet sono capitato "per caso" in questa interessante paginetta... http://www.dvdo.com/pro/pro_ishdplus.html
    sarei felice se qualcuno avesse cinque minuti da spendere per andare a vedere questo link
    comprandolo direttamente negli States con il cambio favorevole potrebbe essere un buon affare ??
    cosa ne pensate ??
    grazie a tutti

    Mario

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Messaggi
    1.969

    Re: DVDO iScan HD+

    marione61 ha scritto:
    ciao a tutti,
    girando per internet sono capitato "per caso" in questa interessante paginetta... http://www.dvdo.com/pro/pro_ishdplus.html
    sarei felice se qualcuno avesse cinque minuti da spendere per andare a vedere questo link
    comprandolo direttamente negli States con il cambio favorevole potrebbe essere un buon affare ??
    cosa ne pensate ??
    grazie a tutti

    Mario
    Il prodotto è piuttosto conosciuto,ce ne sono anche di altre marche ma,prima di tutto,credo sia meglio che tu dica con quali sorgenti/destinazioni (proiettore? plasma?) lo vorresti usare

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ok giusto, la precisazione è doverosa...
    La sorgente sarà al 70% un lettore DVD Sony SVP7700 ed al 30% un decoder sat (ovviamente non in versione 1080i)
    La destinazione sarà al 100% un proiettore JVC D-ILA
    Il D-ILA "2K" ha un processore video separato (fantastico! )
    Io vorrei aggiungere questo iSCAN al mio D-ILA "base" per avvicinarmi al 2K o comunque per migliorare la qualità delle immagini.
    Recentemente ho visto (proiettato proprio da un D-ILA) il canale satellitare HD in modalità 1080i e sono rimasto sconcertato !
    Mi piacerebbe quindi migliorare la qualità video dei miei dvd avvicinandomi a questo magico "1080i" e pensavo che con questo iSCAN fosse possibile.....

    Mario

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Ciao !

    La centralina Faroudja che è collegata in bundle al HD2K è un pelino più performante di questo DVDO, anche se è meno dedicata a sviluppi futuri.

    Se ti alletta il prodotto che hai linkato, ti consiglio di aspettare il CES a Las Vegas a Gennaio dove verrà presentato un modello completamente nuovo (nell'estetica e nella dotazione elettronica) dedicato al mondo digitale (dovrebbe avere un I/O di 4 prese HDMI se le voci di corridoio verranno confermate) e che potrebbe fare al caso tuo.

    Sicuramente oltre oceano ne proveranno un esemplare nel giro di qualche settimana, e se dovesse mantenere le meraviglie che promette potresti collegarlo al D-ILA Jvc con un adattatore HDMI ==> DVI.

    mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    Grazie Alberto per l'importante precisazione; aspetterò fino a gennaio e poi vedremo....
    Quello che vorrei comunque sapere riguarda anche i reali benefici di questo video processore.
    In quale misura si possono valutare i reali miglioramenti della qualità delle immagini ?? E' solo l'ennesimo gadget per i fanatici di HT oppure si può godere di un tangibile miglioramento del dettaglio video ??

    Ciao

    Mario

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    marione61 ha scritto:
    Grazie Alberto per l'importante precisazione; aspetterò fino a gennaio e poi vedremo....
    Quello che vorrei comunque sapere riguarda anche i reali benefici di questo video processore.
    In quale misura si possono valutare i reali miglioramenti della qualità delle immagini ?? E' solo l'ennesimo gadget per i fanatici di HT oppure si può godere di un tangibile miglioramento del dettaglio video ??

    Ciao

    Mario
    Senza un processore collegato al JVC proprio non vedi nulla perchè mancherebbe tutta la sezione di videoprocessing interna ....

    Ma se ho inteso completamente la tua domanda posso dirti che l'effetto di un processore è visibile in maniera diversa in base al segnale in ingresso / segnale in uscita se lo confronti con lo proiettore che invece riceve dalla sorgente il segnale liscio, e poi dimende in maniera drammatica da proiettore e proiettore.
    Non con tutti infatti il risultato sarà eccezzionale, ma di sicuro un certo tipo di beneficio lo apporta.

    Bisogna capire se il gioco vale la candela.

    Una ottima funzione che queste elettroniche esterne compiono è quella di matrice video, in modo da poterci collegare tutte le sorgenti che si possiedono (in maniera ragionevole ) e poi raggiungere il proiettore con un solo cavo e con il miglior segnale possibile.

    In quale misura queste elettroniche migliorino le prestazioni video di un proiettore non è così scontato poterlo sapere a priori, come sempre bisogna guardare. Quello che è "normale" da un lato e meno ovvio dall'altro, è che sicuramente a trarne maggior beneficio sono i proiettori che già di loro sono performanti sotto il profilo dell'ottica e della costruzione interna.

    Mi permetto un parallelo "banale" :

    Migliorare una Ferrari non è semplicissimo, ma di margini per poter lavorare ed ottenere risultati straordinari ce ne sono. Una Astra Turbo è già un ottimo prodotto, ma non potrai mai ottenere un miglioramento abissale nelle performanches generali.

    Se sei riuscito a cogliere le sfumature di questo discorso.
    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Lazio, nella capitale!
    Messaggi
    204
    Sempre con Alberto mi ritrovo
    ciao marione
    Allora io ci lavoro con i DVDO e tutto quello che ti hanno detto è stracorretto.
    Ti dico anche che su un D-ILA non l'ho mai provato (beato te) ma sono d'accordo con il concetto ferrari
    Sui Plasma e sui DLP però fa miracoli
    io lo uso con 5700 un Nec Plasma XM2 e mi è capitato ( ma solo per qualche ora) uno Sharp z200 con notevolissimi vantaggi.
    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2004
    Messaggi
    108

    iScan HD + Infocus 4805

    Come vedete l'accoppiata iScan HD + Infocus 4805 ?
    il gioco vale la candela ?

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    AlbertoPN ha scritto:
    Senza un processore collegato al JVC proprio non vedi nulla perchè mancherebbe tutta la sezione di videoprocessing interna ....



    Alberto
    Scusa Alberto ma penso di non aver capito bene...
    in che senso "proprio non vedi nulla" ?
    (come miglioramenti della qualità video ??)
    ho avuto modo di provare personalmente un JVC D-ILA SX21U collegato ad un comunissimo lettore DVD (collegato in Y/C) ed ho visto delle ottime immagini. Poi mi hanno fatto vedere lo stesso JVC collegato ad un decoder sat Quali-tv (immagini 1080i) e sono rimasto sconcertato !!
    ...ecco perchè è nata in me l'idea di trovare "qualcosa" da interporre tra lettore e proiettore per cercare di aumentare la qualità delle immagini...

    Mario

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    marione61 ha scritto:
    Scusa Alberto ma penso di non aver capito bene...
    in che senso "proprio non vedi nulla" ?
    (come miglioramenti della qualità video ??)
    ho avuto modo di provare personalmente un JVC D-ILA SX21U collegato ad un comunissimo lettore DVD (collegato in Y/C) ed ho visto delle ottime immagini. Poi mi hanno fatto vedere lo stesso JVC collegato ad un decoder sat Quali-tv (immagini 1080i) e sono rimasto sconcertato !!
    ...ecco perchè è nata in me l'idea di trovare "qualcosa" da interporre tra lettore e proiettore per cercare di aumentare la qualità delle immagini...

    Mario
    Ciao Mario,

    intendevo dire che il modello D-Ila HD2K è dotato di un processore esterno "di default" , ossia che questo proiettore non ha una sezione di video processing (indispensabile per visualizzare tutti gli ingressi che esistono oggi giorno in commercio) interna, ma appunto si appoggia ad un'unità esterna (che è una centralina Faroundja rimarchiata). Ora, se a questo prodotto non attacchi "il suo" processore esterno, oppure un altro opportunamente settato e collegato in DVI non vedi proprio nulla.

    Tutto li. Non che il D-Ila si vede male, non mi permetterei mai.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    scusami, non volevo assolutamente accusarti di nulla...
    Adesso ho capito che ti riferivi in modo specifico al 2K, che infatti senza il suo processore esterno non potrebbe lavorare.
    io, invece, per quanto riguarda il mio caso specifico volevo sapere (e chiedo aiuto alla tua esperienza in materia...) se interponendo il iSCAN HD+ tra il lettore dvd ed il JVC D-ILA SX21U (quello normale, senza processore separato) posso aumentare la qualità delle immagini e di quanto...
    ho riletto bene tutte le risposte ed ho capito molte cose, anche se riassumendo, bisognerebbe constatare realmente con i propri occhi se ci sono benefici concreti (anche se penso che sarà MOLTO difficile trovare un negozio che venda sia il JVC D-ILA che il iSCAN HD+ per vederli lavorare insieme !)

    Grazie

    Mario

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    Tranquillo Mario,
    non ho mai pensato che mi accusassi di qualche cosa!

    Alla domanda che hai posto ti sei in pratica già risposto da solo. A tavolino non è possibile quantificare di quanto migliorerebbe il tutto. Magari in maniera consistente, magari in maniera quasi ininfluente, in modo tale da renderne adirittura superfluo l'acquisto.

    Sicuramente come matrice video per raggiungere il vpr con un unico cavo è un acquisto "intelligente", e sicuramente migliorerà in maniera da definire i segnali "poveri" (video composito da VHS o da STB per esempio), però se consigliarti o meno di spendere quella cifra .. è un bel dilemma.

    Posso dirti, se questo ti aiuta, che di tutti quelli che ho visto con i miei occhi (aspetto a giorni un POP II per analisi) è quello con il miglior rapporto prezzo/prestazioni. Per ottenere risultati visibilmente migliori, devi impegnare il doppio del budget o quasi. Ed a questo punto potrebbe non valerne la pena.

    Mandi!

    Alberto

    P.S. Se decidi di fare "30", pensa direttamente al "31". Prendilo con modulino interno SDI e pensa a modificare il STB (se possibile, ma questi apparecchi godono di nuova vita con questo collegamento, sempre se ne hai uno) oppure il lettore DVD.
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ...visto che sei così preparato (oltre che gentile e disponibile nelle risposte) volevo sapere se avresti per caso un elenco di rivenditori ufficiali DVDO, così magari faccio qualche telefonata e cerco di capire se è possibile prenotare una visione del prodotto....

    GRAZIE

    Mario

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667
    marione61 ha scritto:
    ...visto che sei così preparato (oltre che gentile e disponibile nelle risposte) volevo sapere se avresti per caso un elenco di rivenditori ufficiali DVDO, così magari faccio qualche telefonata e cerco di capire se è possibile prenotare una visione del prodotto....

    GRAZIE

    Mario
    Dai, facciamo anche questa!

    In Italia è importato (purtroppo http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=21717 ) dall'Audiogamma (www.audiogamma.it) . Scegli "prodotti" nella barra in alto, poi "video" ==> "DVDO" e a sinistra "rivenditori".

    Trovi quelli ufficiali per ogni regione, compresa la tua.

    Adesso però per Natale voglio il regalo.
    Non carbone eh?

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  15. #15
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569

    dimmi una cosa, alberto...
    ho letto la tua frase finale dove dici che "non importa se bello o brutto...l'importante è che CI dia soddisfazione"......
    ma hai per caso qualche "legame" con il famoso libro bianco dell' HT ??
    ...così per curiosità...

    Mario


Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •