Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    WD Live, Synology o Popcornhour?


    Io con la videocamera e mia moglie via Youtube abbiamo accumulato centinaia di GB di video in formato MTS e FLV.

    E' tempo di trovare una soluzione migliore dei nostri HDD portatili, delle chiavette, dei media server sul laptop che devono fare transcoding etc, per fare sia archiviazione che riproduzione.

    Lo scopo sarebbe avere un digital media player con queste funzioni:

    - NAS storage in modo quando scarichiamo o creiamo nuovi contenuti possiamo salvarli direttamente li
    - accesso (anche) wireless, così non devo tirare cavi o usare powerlines
    - riproduzione ampia serie di formati così non ci serve avere altri dispositivi o dover fare conversioni, principalmente comunque m2ts da videocamera Sony e FLV.
    - riproduzione wireless via DLNA con magari supporto WiDi/Miracast (spero in futuro di poter aggiornare la mia TV)
    - possibilità sia di attaccare un HDD "interno" residente ma intercambiabile via USB/eSATA che di attaccare uno o meglio almeno 2 HDD esterni via USB così possiamo semplicemente lasciare attaccati i nostri due HDD portatili già "carichi" e usarli da remoto
    - lettura anche SD card così non mi tocca passare ogni volta per il laptop quando voglio scaricare i filmati creati con la videocamera
    - non serve legga anche BD dato per quello abbiamo un lettore apposito
    - non serve una funzione smart tv dato sia il lettore che la TV stessa sono smart (se ce l'ha tanto meglio comunque, visto che non si capisce bene Samsung come voglia evolvere la sua piattaforma!)
    - non serve integri un ricevitore DVB-T (al limite DVB-T2 visto che la mia tv non ce l'ha ma direi non è questa la priorità)
    - sarebbe bello se a avesse in output HDMI 1.4 così magari in futuro elimino i BD e archivio e guardo i film 3D direttamente sullo storage. In questo caso ovviamente dovrebbe avere anche la possibilità di riprodurre i formati 3D.

    Leggendo e chiedendo WD Live mi è sempre stata presentata come una ottima soluzione molto solida, ma vedo un paio di difetti: la versione live hub da quello che ho capito non legge HDD esterni e i contenuti si possono copiare su quello interno solo via wireless (follia), wd live non capisco se è accessibile via wifi o no e inoltre non ha interfaccia eSATA ma solo USB 2 (siamo nel 2013!), inoltre ha una sola porta USB.

    Alternative Oppo vedo fa solo lettori con BD che non mi serve, Seagate GoFlex TV HD ha solo uscita HDMI 1.3, Asus O!Play HD2 anche e inoltre ho letto di vari problemi. Dune HD-TV 301 e LaCie LaCinema non leggono FLV.

    Come altre opzioni ho trovato

    Synology DS112 come ottimo NAS con applicazioni di media home
    PopcornHour A-400 come ottimo media player che mi risolverebbe anche la questione del 3D

    Che però non supportano FLV nemmeno loro.

    Cosa mi consigliate? Lascio perdere la questione di HDMI 1.4 e vado su uno degli ultimi due? Oppure WD Live va già bene? Ma se la mia ti non supporta FLV WD live fa il transcoding?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2013
    Messaggi
    2
    Allora se posso consigliarti punta sul popcorn a-400 soprattutto se sei interessato al 3d (e quanto pare lo sei). Cio non toglie che WD live hub è un ottimo lettore multimediale che supporta HD esterni.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2011
    Messaggi
    124

    Grazie della risposta, alla fine ho scelto di prendere un NAS con funzionalità di media streaming come il Synology.

    Funziona a meraviglia sia per streaming video che audio, ha già il media server integrato e posso sia accedere direttamente dalla TV che controllare il tutto con un controller esterno (nello specifico iPad).

    Per il futuro se ci sarà bisogno di transcoding potrò prendere un media player specializzato, per ora va benissimo così.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •