|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: WD Live, Synology o Popcornhour?
-
25-12-2012, 22:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
WD Live, Synology o Popcornhour?
Io con la videocamera e mia moglie via Youtube abbiamo accumulato centinaia di GB di video in formato MTS e FLV.
E' tempo di trovare una soluzione migliore dei nostri HDD portatili, delle chiavette, dei media server sul laptop che devono fare transcoding etc, per fare sia archiviazione che riproduzione.
Lo scopo sarebbe avere un digital media player con queste funzioni:
- NAS storage in modo quando scarichiamo o creiamo nuovi contenuti possiamo salvarli direttamente li
- accesso (anche) wireless, così non devo tirare cavi o usare powerlines
- riproduzione ampia serie di formati così non ci serve avere altri dispositivi o dover fare conversioni, principalmente comunque m2ts da videocamera Sony e FLV.
- riproduzione wireless via DLNA con magari supporto WiDi/Miracast (spero in futuro di poter aggiornare la mia TV)
- possibilità sia di attaccare un HDD "interno" residente ma intercambiabile via USB/eSATA che di attaccare uno o meglio almeno 2 HDD esterni via USB così possiamo semplicemente lasciare attaccati i nostri due HDD portatili già "carichi" e usarli da remoto
- lettura anche SD card così non mi tocca passare ogni volta per il laptop quando voglio scaricare i filmati creati con la videocamera
- non serve legga anche BD dato per quello abbiamo un lettore apposito
- non serve una funzione smart tv dato sia il lettore che la TV stessa sono smart (se ce l'ha tanto meglio comunque, visto che non si capisce bene Samsung come voglia evolvere la sua piattaforma!)
- non serve integri un ricevitore DVB-T (al limite DVB-T2 visto che la mia tv non ce l'ha ma direi non è questa la priorità)
- sarebbe bello se a avesse in output HDMI 1.4 così magari in futuro elimino i BD e archivio e guardo i film 3D direttamente sullo storage. In questo caso ovviamente dovrebbe avere anche la possibilità di riprodurre i formati 3D.
Leggendo e chiedendo WD Live mi è sempre stata presentata come una ottima soluzione molto solida, ma vedo un paio di difetti: la versione live hub da quello che ho capito non legge HDD esterni e i contenuti si possono copiare su quello interno solo via wireless (follia), wd live non capisco se è accessibile via wifi o no e inoltre non ha interfaccia eSATA ma solo USB 2 (siamo nel 2013!), inoltre ha una sola porta USB.
Alternative Oppo vedo fa solo lettori con BD che non mi serve, Seagate GoFlex TV HD ha solo uscita HDMI 1.3, Asus O!Play HD2 anche e inoltre ho letto di vari problemi. Dune HD-TV 301 e LaCie LaCinema non leggono FLV.
Come altre opzioni ho trovato
Synology DS112 come ottimo NAS con applicazioni di media home
PopcornHour A-400 come ottimo media player che mi risolverebbe anche la questione del 3D
Che però non supportano FLV nemmeno loro.
Cosa mi consigliate? Lascio perdere la questione di HDMI 1.4 e vado su uno degli ultimi due? Oppure WD Live va già bene? Ma se la mia ti non supporta FLV WD live fa il transcoding?
-
04-02-2013, 21:43 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2013
- Messaggi
- 2
Allora se posso consigliarti punta sul popcorn a-400 soprattutto se sei interessato al 3d (e quanto pare lo sei). Cio non toglie che WD live hub è un ottimo lettore multimediale che supporta HD esterni.
-
06-02-2013, 16:15 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2011
- Messaggi
- 124
Grazie della risposta, alla fine ho scelto di prendere un NAS con funzionalità di media streaming come il Synology.
Funziona a meraviglia sia per streaming video che audio, ha già il media server integrato e posso sia accedere direttamente dalla TV che controllare il tutto con un controller esterno (nello specifico iPad).
Per il futuro se ci sarà bisogno di transcoding potrò prendere un media player specializzato, per ora va benissimo così.