Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    milano
    Messaggi
    223

    Help: Z200 e processore video


    Salve a tutti,

    avrei bisogno da voi, se possibile, un consiglio o comunque delle delucidazioni.

    Posseggo come da oggetto uno Sharp Z200 che ha un solo ingresso Dvi e uno component. Dispongo anche di un HTPC che esce in dvi al proiettore. Lettore Dvd da tavolo Pioneer 668.

    Ora, non volendo rinunciare al HTPC, sarei tentato (per migliorare possibilmente la qualità principalmente per Dvd e satellite pur conscio dei limiti nativi dei flussi video) di acquistare un processore video dedicato.
    Ho letto molto qui sul forum di Cinemateq e DVDO ma..

    - Ha senso in funzione qualità entrare nel processore video in component dal pioneer 668 ed uscire dallo stesso in component per collegarlo (in component) allo Sharp Z200?

    - Ho letto bene nei vari thread o ho capito male che tra i due processori video citati solo il Cinemateq ha uscita component?

    - Infine, ma di primaria importanza, con i processori video citati è possibile mappare 1:1 lo Sharp Z200 alla risoluzione nativa di 1024x576? (ho letto che è possibile personalizzare lo scaling ma ho anche letto di problemi, tipo sul Sim 20H, nella mappatura)

    Spero vivamente in vostre indicazioni. Magari di qualcuno con una configurazione simile..

    Grazie mille in anticipo per qualsiasi suggerimento.

    Luigi.

  2. #2
    Data registrazione
    Sep 2002
    Località
    Fucecchio-Firenze
    Messaggi
    56

    Ciao,io per esperienza diretta posso dire che lo Z200 pilotato con ISCAN PRO in RGBHV dall'ingresso DVI del VPR utilizzando l'uscita Svideo del mio DENON DVD2800 è migliore del collegamento diretto in component PROGRESSIVO dal DENON allo Z200 utilizzando l'ingresso component di quest'ultimo .Lascio immaginare il margine di miglioramento che c'è inviando un segnale component all'ISCAN PRO .Per migliore intendo : più dettaglio,colori meno freddi -più effetto cinema-,maggiori particolare nelle immagini scure,un nero migliore , un immagine complessivamente più bella .Quindi per me un buon SCALER può migliorare la visione .


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •