|
|
Risultati da 1 a 4 di 4
Discussione: saund blaster 5.1 o audigy
-
04-11-2002, 17:14 #1
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- darfo boario terme(brescia)
- Messaggi
- 81
saund blaster 5.1 o audigy
scusate ma leggevo la discussione di "bricca" che ha provato la tt 1.5,poi dice dei problemi con la live,dato che in origine ho ordinato la audigy e dopo molte letture ho cancellato l'ordine per prendere la sb 5.1 vorrei sapere i veri problemi che ha una o l'altra,ciao leo
-
04-11-2002, 20:16 #2
Leo, è un bel casino! Fino alla versione 4.0 di CinePlayer e WinDVD da numerose prove fatte si era riscontrato un ottimo funzionamento delle SBLive e invece parecchi problemi (per non dire l'impossibilità) di avere riproduzione audio con le Audigy. Nel frattempo ovviamente sono continuati ad uscire nuovi drivers. Io oggi uso il TheaterTek, col quale la SBLive mi fa scattare vistosamente la riproduzione, mentre con la Audigy in modalità DirectSound va in maniera pressochè perfetta (ma solo se ci si mettono i nuovi driver).
Ovviamente la situazione potrà cambiare domani, se usciranno nuovi drivers o nuove versioni dei player; inoltre possono verificarsi strani conflitti tra mainboard e schede (per es. non sono assolutamente riuscito a far funzionare una Radeon 32 ddr su una nuova mainboard Asus!); quindi è difficile dare una risposta definitiva, sono troppe le variabili in gioco!
Infatti io vorrei sapere quale è la miglior sk audio per il TheaterTek (ho ià fatto questa domanda in un altro post a Peter e LucaV) e penso che più avanti metterò un messaggio sul forum dell TheaterTek.
Ormai sono convinto che la gestione del flusso SPDIF influisce pesantemente sugli scatti video in fase di riproduzione, infatti il TT in modalità Stereo/Dolby Surround con decodifica audio fatta interamente dal software, non scatta MAI. I problemi intervengono con l'uscita SPDIF, penso che ci debbano essere particolari difficoltà nella gestione del "timing".Mauro Bricca
Mr. 5.1 2001
-
04-11-2002, 22:19 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Località
- Milano
- Messaggi
- 866
Mauro hai perfettamente ragione.
confermo che la gestione della spdif da parte dei nostri odiati\amati htpc influisce sulla microscattosità o addirittura iperscattosità .
Anche le skede madri influiscono pesantissimamente! Io ne ho già provate 4 e montando su tutte, i rimanenti (stessi) componenti, ho ottenuto risultati molto diversi tra loro con problematiche differenti.
ciao.
-
05-11-2002, 08:41 #4
Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- darfo boario terme(brescia)
- Messaggi
- 81
con i nuovi driver
la tua audigy andava bene con gli altri software,perchè come conflitti non e ho mai avuti,io ho una asus come piastra madre di circa 1 anno 1/2 con una radeon 7500 (la ati non una marca sconosciuta col chip ati)512mb di memoria e così via,purtoppo non posso fare altre prove però se so che può funzionare bene la riordino al posto della live(con relative bestemmie da parte del venditore)