Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    SONY DVP 585P vs PIONEER DV 370


    Si ragazzi , lo so che sono poco di più di 2 ciofeche ma,
    dovendo aiutare un amico che mi ha chiesto una mano, qualcosa
    dovrò pur rispondergli o no ??
    Ringrazio quindi chi saprà o vorrà darmi qualche consiglio !!

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67

    sony

    preso ieri perchè.... in negozio era l'unico decente a basso prezzo!
    Cmq collegato in component progressivo 576p su infocus sp4800, si vede abbastanza bene
    ciao
    gio
    Ultima modifica di giobar; 20-10-2004 alle 13:24
    -->SP4800<--

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    Comprati il Sony 585P, ne vale la pena (anche se il Pioneer non l'ho visto) e collegalo in component progressivo, Vedrai.

    Per 120 E. difficile fare meglio, caldamente consigliato.
    Io ce l'ho e l'ho messo a confronto con il Denon 3910 e non sfigura affatto (cede le armi con onore, ma visto il prezzo..), e poi, cosa non trascurabile,(oggi come oggi) legge tutto.

    Non è una ciofeca, ma un Best-Buy.

    Ciao

    Enzo

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    LO
    Messaggi
    67
    Concordo e sottoscrivo.
    Enzo, approfitto di te: a che proiettore lo hai collegato e con che collegamento?
    Io ho provato component progressivo, mentre non vedo segnale con interlacciato (levetta sul retro in "normal").

    ciao
    giovanni
    -->SP4800<--

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Ragusa
    Messaggi
    318
    giobar ha scritto:
    Concordo e sottoscrivo.
    Enzo, approfitto di te: a che proiettore lo hai collegato e con che collegamento?
    Io ho provato component progressivo, mentre non vedo segnale con interlacciato (levetta sul retro in "normal").

    ciao
    giovanni
    E' collegato al NEC HT1000, il segnale va sia in component progressivo che interlacciato, mi sembra strano che su "normal" tu non veda niente, al limite dovrebbe essere al contrario, cioè con la levetta su "progressive" (e la spia accesa sul frontale) dovresti avere solo segnale progressivo e niente in interlacciato.
    Prova a configurare dal setup del Sony le uscite video del lettore.

    Ciao

    Enzo

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287
    Leggo solo ora le vostre gentili risposte e ringrazio molto !!
    Non volevo essere offensivo ma qui ci sono persone, che spendendo
    1000 e passa Eurozzi per un player, magari si divertivano vedendo
    che qualcuno chiede consigli per prodotti di fascia bassa !!
    Ancora Grazie ..

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341
    .....tranquillo, non tutti possiamo permetterci giocattoli così costosi.....

    P.S. Anch'io Sony 585 e ne sono piuttosto soddisfatto!



    Ciao

    Marco

  8. #8
    Data registrazione
    Sep 2004
    Località
    parma
    Messaggi
    3.029
    anche io ho sony 585 e va abbastanza bene,per quello che costa anzi va benissimo ,partendo dal particolare che provato ad attaccarlo in progressive scan al mio benq 7800 si vede meglio in interlacciato xche' lo scaler del VPR e migliore di quello da 5 euro che c'e' dentro al sony!!
    JVC N5 4K Schermo 21/9 3m - TV SONY XH90 85" POLLICI - OPPO 203 4K VANITY HD - N°3 DAC GUSTARD X20 PRO + SINGXER SU-1- KRELL HTS 7.1 Mod.4.0s - KRELL EVO 302 KRELL KAV 500 - B&W 802 D2 - HTM2 D2 -Surr. Paradigm Studio 100-Surr Back Yamaha NS-350 -Sub VELODYNE DD15-HTPC-PS5 -CAVI VDH TRANSPARENT - SONDA SpyderXpro
    ----->ZIKY THEATER!!! Clicca qui!!!<-----

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    35

    mi intrometto in questa discussione...

    in quanto una mia amica mi ha chiesto un consiglio per un lettore DVD e stavo leggendo in giro prima di chiedere aiuto.
    Il lettore dovrebbe avere queste caratteristiche:
    costo max 200 euro;
    leggere un po' tutto (non necessariamente divx);
    e dovrà essere utilizzato in futuro con un TV al plasma che ha intenzione di comperare a Natale;
    rimaniamo su questo Sony o c'è altro?
    Io avevo pensato ad un Pioneer ( con cui mi sono trovato bene personalmente) o al Samsung DVD P345.
    Grazie per i suggerimenti
    Un saluto

  10. #10
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Trentino
    Messaggi
    287

    Recentemente è uscito anche il SONY DVP NS 765 che legge pure
    i DIVX e XVID.
    Prezzo listino 159 Eurozzi !!
    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •