Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
HDR e metadati: analisi preliminare sul Dolby Vision 2
Una intensa chiacchierata con Thomas Graham e Aaron Dew di Dolby all'IFA di Berlino mi ha permesso di capire quali saranno le principali novità introdotte dal Dolby Vision 2.0 e tutte le mie perplessità sono addirittura aumentate; ne approfittiamo per un riepilogo su HDR e metadati dinamici
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593

    Container e Codec al passo con i tempi?


    Salve, oggi qual'è la migliore accoppiata Container-CoDec per prestazioni/peso e che dia pochi o possibilmente nessun problema di compatibilità con i player multimediali odierni?

    Come container, MKV o MP4? (AVI non lo considero neppure più)
    Come CoDec ci sono valide alternative ad H264(MPEG-4)? Divx/Xvid mi sembrano ormai superati.

    Per ora la mia esigenza è quella di editare/ricodificare le trasmissioni in SD che registro dal DVB-T/DVB-S per poi rivederle con comodo tramite un player multimediale, ma in futuro ovviamente si parlerà anche di HD.

    Ogni consiglio è gradito.
    Ultima modifica di vodolaz; 07-06-2012 alle 19:36
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165
    Se il player multimediale non é proprio una baracca ti consiglio mkv come container (molto piú duttile di mp4/mpv), h.264 come codec video (con un profilo non troppo spinto) e ac3 o al massimo aac come codec audio.
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    593
    Si, poi leggendo ero già arrivato alla stessa conclusione, tranne forse per il codec audio (non so se considerare l'opzione MP3 in alternativa ad AC3). Questo però vale solo se parto da sorgenti di qualità (DVD/BR).

    Per le registrazioni DVB invece mi limito a demuxare i flussi audio e video originali dei TRP prodotti dal mio Clarke e rimuovere gli spot e le parti di trasmissione non pertinenti, il tutto con Projectx (fantastico!) che oltrettuto è in grado di ripristinare la perfetta sincronia tra audio e video dopo i tagli. Poi rimuxo con Avidemux i flussi A/V ripuliti in un container MKV o MP4. Nessun processo di ricodifica, nessuna perdita di qualità, tempo di elaborazione quasi immediato (contro le 4 ore di CPU mediamente necessarie per la ricodifica in H264 di un film di 2 ore). Non ottimizzerò lo spazio occupato ma mi importa poco assai ...
    GIRADISCHI Sony PSX-600 + Stanton 881E LETTORE OTTICO Denon DVD-3800BD MEDIA PLAYER Zappiti One SE 4K HDR DVB/PVR Mutant HD51 (OpenATV) AMPLI Denon AVR-4310 DIFFUSORI Monitor Audio Silver RX1 + RX Centre + RXFX SUB Monitor Audio RXW12 TV1 LG Oled 55B6V 4K HDR TV2 Philips 24PFS5303 FullHD TV3 Samsung UE19ES4000W HDReady MULTIPRESA Belkin PureAV Isolator 8 ROUTER 2xLinksys E2000 (FreeTomato) NAS Synology DS112+ SALA 26mq

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2008
    Località
    Garibaldi, Rio Grande do Sul, Brasil
    Messaggi
    165

    Citazione Originariamente scritto da vodolaz Visualizza messaggio
    ...tranne forse per il codec audio (non so se considerare l'opzione MP3 in alternativa ad AC3). Questo però vale solo se parto da sorgenti di qualità (DVD/BR).
    Se parti da un DVD ti conviene tenere direttamente l'audio originale (AC3 o DTS) poichè la differenza di spazio occupato é minima rispetto alla differenza di qualitá.
    TV: Panasonic TH-42PV60E, Sony TX-32BX455 - Sorgenti video/audio: WDTV Live Streaming, NAS 32TByte
    Amplificatore
    : Denon AVR 2807 - Casse: kit Rubicon RT-26 + sub attivo 16" autocostruito


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •