Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Processore Video

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22

    Processore Video


    Ciao a tutti,
    vorrei acquistare un processore video(scaler) di buona qualità e che abbia numerosi ingressi per poter interfacciare un monitor al plasma con le varie sorgenti video.
    Potreste consigliare un modello che dia dei buoni(ottimi..) risultati?
    Qualcuno ha esperienza diretta con questi processori?
    Grazie per le info

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    I nomi sono sempre i soliti noti...
    Lumagen, Iscan, Cinemateq, Crystalio
    dipende anche che tipo di sorgenti hai, se hai necessita' di processare segnali HD..ci sono vari modelli di ognuno, con tutti i tipi di connessioni che vuoi; il Pop ha anche ingressi scart, essendo europeo, gli altri mi sembra di no.
    Dacci qualche info maggiore..io persnalmente ho visto all'opera il Lumagen ed il Crystaliio, sono due ottimi prodotti con i quali puoi andare sicuro.
    Ciao

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22
    Ciao Guido310,
    grazie per la risposta.
    In effetti sono stato molto vago anendo paura di essere troppo prolisso.
    Il processore lo utilizzerei per connettere al Monitor Plasma (ancora da comprare...) le solite sorgenti video, nello specifico:
    1- DVD Player(Component progressivo)
    2- Humax 5400 (SVideo o RGB)
    3- SKYBOX (RGB ?)
    4- VHS(Composito)

    Poi ci aggiungerei un decoder DDT (pensavo allo Humax 4100 che è sia analogico che digitale) e forse un DVD-HD Recorder(più avanti).
    Ho notato che l'ISCAN non ha ingressi RGB,un problema per lo SKYBOX, mentre Cinemateq si. Ma ho letto che l'ISCAN è superiore...
    E per ultimo, conviente accoppiare il monitor al processore tramite DVI ?

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    22
    ... dimenticavo che l'alternativa che avevo individuato è il Pioneer PDP-435XDE che ha il box esterno per connessioni e/o scaler video.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    pino63 ha scritto:
    Ciao Guido310,
    Ho notato che l'ISCAN non ha ingressi RGB,un problema per lo SKYBOX, mentre Cinemateq si. Ma ho letto che l'ISCAN è superiore...
    L'Iscan ha gli ingressi RGBs: sono gli stessi del component (RCA) + un RCA aggiuntivo per il sincronismo. L'unico inconveniente è che devi comprare un cavo Scart-RGBs e occupare uno dei due ingressi component.
    Ciao. Paolo.
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    London South (Casalpusterlengo)
    Messaggi
    1.217
    pino63 ha scritto:
    Ho notato che l'ISCAN non ha ingressi RGB,un problema per lo SKYBOX, mentre Cinemateq si. Ma ho letto che l'ISCAN è superiore...
    Saluti
    Come sempre vale la regola prova e valuta,leggere che l'ISCAN
    è superiore al POP non è sufficiente.
    Io potrei dirti esattamente il contrario.
    Tieni conto che è anche molto importante (come sempre),la catena,
    quindi che uscita utilizzi e che pj o display usi.

    Mauro

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Plexi47 ha scritto:
    Come sempre vale la regola prova e valuta,leggere che l'ISCAN è superiore al POP non è sufficiente.
    Io potrei dirti esattamente il contrario.
    Tieni conto che è anche molto importante (come sempre),la catena,
    quindi che uscita utilizzi e che pj o display usi.
    Volevo scriverlo io .
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Inoltre, se non vuoi smaronamenti con cavi e convertitori, la presenza di scart e' molto comoda...
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.667

    Giusto per spirito d'informazione ...

    a Gennaio dovrebbe essere disponibile anche l'ultimo processore della DVDO (Iscan xxxxx) che avrà 4 prese HDMI e la possibilità di uscire in 1080p con qualsiasi segnale in ingresso.

    Con le limitazioni del caso, ovviamente, e posto che a qualcuno interessi davvero un 1080p.

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    Si si Pino sono in una situazione analoga alla tua!
    Ma mi dite.. il crystalio VPS 2300 ho letto che può levare
    le bande nere .. voglio dire.. è detto in modo esplicito!
    Sapete, essendo un novizio tra i videofili tante volte non riesco ad estrapolare la "sostanza" dai linguaggi tecnici!
    Perciò vi chiedo ma anche gli altri processori lo fanno? E se si più o meno bene?
    Approposito.. Io credo che una almeno relativa semplicità d' uso di tali apparecchi sia un dato importante: tra i papabili, sapete qali sono i più abbordabili in tal senso?
    Ah.. dimenticavo.. il plasma (lo dico perchè avete scritto che sarebbe importante saperlo)sarà un 50" NEC XM3 o Fujitsu o la nuova serie 7 della panasonic cioè boooooooooooooooooooohhhhhh!

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    salve,
    che il pop sia inferiore al iscan hd.....
    be io li ho provati tutti e due......
    sul mio impianto (z2+skybox dvd ps2 ddt e altre amenità) non ho notato la minima differenza.....ed ho scelto il primo per la connettivita,2 dico 2 scart rgb,ho evitato cosi accrocchi vari(scart-vga,separatori di sync etc),esteticamente poi mi piaceva di piu',(e poi l'ho pagato il giusto)
    va detto che l'iscan commuta anche l'audio e che puoi regolare il lip sync
    (il pop cmq non mi ha dato il minimo problema in quel senso)
    Per le tue necessità di connessione poi....
    skybox scart1
    5400 scart 2
    dvd component1
    dvdr component2
    dtt svideo
    vhs composite1
    liscio come l'olio...se metti 5400 e skyfox(ops) in cascata usi l'altra scart per il dtt.
    saluti

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2004
    Località
    Nel mio home cinema :-)
    Messaggi
    1.995
    ma per POP cosa intendi?
    E poi quando dite HTPC ma che vuol dire?
    Scusate l' ignoranza ma........

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615
    ciao,
    pop sta per pictute optimizer plus
    è un processore video di cinemateq ,
    htpc sta per home theatre pc, ovvero un computer ottimizzato(almeno dovrebbe)ed allestito,
    per essere usato come sorgente video(dvd,sat,tv,etc)
    saluti

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    piovano ha scritto:
    salve,
    che il pop sia inferiore al iscan hd.....
    be io li ho provati tutti e due......
    sul mio impianto (z2+skybox dvd ps2 ddt e altre amenità) non ho notato la minima differenza.....ed ho scelto il primo per la connettivita,2 dico 2 scart rgb,ho evitato cosi accrocchi vari(scart-vga,separatori di sync etc),esteticamente poi mi piaceva di piu',(e poi l'ho pagato il giusto)
    va detto che l'iscan commuta anche l'audio e che puoi regolare il lip sync
    (il pop cmq non mi ha dato il minimo problema in quel senso)
    Per le tue necessità di connessione poi....
    skybox scart1
    5400 scart 2
    dvd component1
    dvdr component2
    dtt svideo
    vhs composite1
    liscio come l'olio...se metti 5400 e skyfox(ops) in cascata usi l'altra scart per il dtt.
    saluti
    Gia' lo stavo valutando anche io per questi motivi, ha l'uscita VGA?
    Ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    Grosseto
    Messaggi
    615

    vga-component-rgbhv(5bnc)-dvi(analogica+digitale)
    sdi opzionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •