Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 45 di 106
  1. #31
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    RE,Italy
    Messaggi
    3.461

    se un giorno dovessi avere bisogno di uno statista..

    vedi che avforum é utile !?!

  2. #32
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    somewhere in the Solar System
    Messaggi
    1.344

    Re: Re: Fine

    valebon ha scritto:
    ...nella pausa pranzo vado all'Iper e provo ad accattarmi il decoder, vediamo se me lo danno per 9 euro ..
    Allora, i decoder erano spariti, ma non ho potuto parlare con un addetto.
    Delle due l'una, o li hanno venduti tutti, oppure l'incentivo è davvero finito e quindi li hanno ritirati.
    Ma allora perchè MW continua a pubblicizzare il suo decoder a 0 euro in tv ??

    Vabbè, intanto mi tengo il tv tradizionale

    byezz

  3. #33
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    Re: Re: Re: Fine

    valebon ha scritto:
    Allora, i decoder erano spariti, ma non ho potuto parlare con un addetto.
    Delle due l'una, o li hanno venduti tutti, oppure l'incentivo è davvero finito e quindi li hanno ritirati.
    Ma allora perchè MW continua a pubblicizzare il suo decoder a 0 euro in tv ??

    Vabbè, intanto mi tengo il tv tradizionale

    byezz
    anche a me è stato detto in due diversi negozi che l'incentivo è finito: curioso che all'Ipercoop di Savignano continuassero a vendere il Phlips DTT6600 (credo sia questa la sigla) a 199-150=49 euro.

    Mah! Io comunque sono rimasto senza!
    Vorrà dire che aspetterà quelli compatibili HD!

  4. #34
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746

    Re: Re: Re: Re: Fine

    Michele Spinolo ha scritto:

    Vorrà dire che aspetterà quelli compatibili HD!
    Aspetta e spera Allora

    Pare che nella finanziaria 2005 siano contemplati nuovi incentivi per il DTT

  5. #35
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132

    Re: Re: Re: Fine

    valebon ha scritto:
    ...Ma allora perchè MW continua a pubblicizzare il suo decoder a 0 euro in tv ??
    penso che quando compri degli spazi pubblicitari in una rete nazionale come quelle del gruppo mediatrade stabilisci un contratto con x spot trasmessi per y giorni distribuiti per z fasce orarie.

    Magari mediaworld ha comprato spazi pubblicitari per 2 settimane ipotizzando fosse quello il tempo necessario per "smaltire" gli incentivi

    in ogni caso io continuo ad aspettare... siccome alle tv interessa solo il numero di telespettatori potenziali sono sicuro che alla fine il decoder me lo regaleranno loro (e non potrà essere peggiore dei primi che hanno venduto ) con magari 4-5 eventi ppv omaggio (come praticamente ha fatto sky che con 9€ mi ha regalato decoder, scheda, attivazione, parabola, installazione e 5 eventi ppv - che poi non ho utilizzato per non dover telefonare al loro 199 )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  6. #36
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    The day after

    Cari amici,
    oggi, 16 ottobre 2004, non sono potuto andare negli ipermercati e vedere cosa succedeva... Se qualcuno rende notizia di cronache di gente che si strappava i capelli, commessi che hanno nascosto i decoder m@p, ecc. ecc. come ha fatto valebon, ve ne sono grato!

    Che dire rispetto ai vostri ultimi commenti?

    Pubblicità: da annoverare i volantini del gruppo Echos che riportavano gli m@p incentivati in offerta dal 16 al 30 ottobre; MediaWorld penso che sia come osservato già da qualcuno precedentemente: aveva già tappezzato le città a 0,oo Euro e comprato i passaggi su Mediaset.

    Futuri incentivi: non credo che ci saranno ulteriori incentivi, perché lo scopo di questi appena finiti, ve lo ricordo, era di poter giustificare in fretta il famoso salvataggio dell'On. Gasparri di Rete 4 dal satellite e RaiTre dalla non pubblicità... Ora che il digitale terrestre s'è diffuso e si può dimostrare che ce ne sono a sufficienza come la Legge prevede... non credo verranno ulteriormente incentivati!

    Digital divide: questo è il problema più grosso, in Italia. Perché alcuni cittadini possono godere delle tecnologie digitali a più basso costo e alte prestazioni e altri, solo per il fatto che abitano in zone di non copertura, sono svantaggiati? Non parlo solo di DTT, ma anche di altre cose: alta velocità dati, copertura UMTS, ecc. ecc.
    Il DTT ha proposto il primo digital divide indotto da sovvenzione!!!
    La sua prima era s'è conclusa ieri 15 ottobre 2004: insisto sulla data non per vantarmi di esser stato il primo a prevederla con esattezza scientifico-empirica (da statistico è una cosa semplice...), ma perché è proprio la prima linea di demarcazione di un fenomeno del genere in Italia (ad es. gli incentivi Telecom ADSL non terminano mai, infatti, perché sono stati continuamente riproposti). Quindi, questo è il primo caso di digital divide temporale indotto da un incentivo statale... Chi arriva oggi è tagliato fuori e paga di più, quindi rinuncia... C'è molto, molto da riflettere!

    Attendo le vostre idee!
    C.
    Ultima modifica di ciesse; 16-10-2004 alle 21:45
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  7. #37
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Non era difficile da prevedere quando finivano i contributi visto che mercoledì mattina c'è ne'erano disponibili 65.000 giovedì 28.000, era evidente che venerdì finivano, questo tutto merito di media world che un po sput.....o i prezzi
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  8. #38
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Quel'è il vero valore di un decoder DTT

    Paolox ha scritto:
    Non era difficile da prevedere quando finivano i contributi visto che mercoledì mattina c'è ne'erano disponibili 65.000 giovedì 28.000, era evidente che venerdì finivano, questo tutto merito di media world che un po sput.....o i prezzi
    Sì, non era difficile prevedere (ho detto che non me ne vanto, anche se sono stato il primo a dire il giorno esatto in cui sarebbero finiti, ovvero il 15 ottobre...)
    Secondo me, "vendere" a 0,oo Euro è anche una cosa al limite del lecito: per le vendite sottocosto, infatti, c'è l'obbligo di Legge di indicare il numero di pezzi presenti nei negozi che pubblicizzano la vendita. La catena citata ha prima "venduto" i DiPro, poi prenotava i-CAN 2000T che distribuiva nei giorni successivi. Non è questione di "sput.....o" dei prezzi: qui credo siano ravvisabili gli estremi di una sanzione...
    E noi consumatori siamo come le allodole...

    Invece, tornando a fagiolo, qualcuno che racconti delle scene nei punti vendita il giorno dopo la fine degli incentivi? Come? Ah, ho capito! E' sabato e siete tutti a divertirvi al cinema...

    Buon dopoincentivo a tutti!
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  9. #39
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    Da me venerdì mattina (sono un rivenditore) è arrivato uno con le carte in mano, tutto in regola, e purtroppo gli ho detto che gli incentivi erano finiti da un paio d'ore (gliel'avevo detto di prenderlo in estate). Gli venderò un Samsung senza MHP
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  10. #40
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167
    Ragazzi, probabilmente non sarò aggiornato come tutti voi sulla contabilizzazione degli incentivi però secondo me, come qualcuno aveva già detto, se la data ultima rimarrà (...e non credo) il 31.12.2006 ci saranno parecchie famiglie senza decoder questo perché se i Signori (notate la "S" maiuscola) del Governo o chi per loro non accelerano la totale copertura territoriale del DTT e' inutile acquistare (anche se gratuito) la scatoletta. Vi sembra giusto mettere a disposizione gli incentivi per poi farne godere solo a pochi eletti (abitanti di zone coperte)? Ve l'immaginate quei "poveri" (si fa per dire ma che comunque non potranno permettersi l'acquisto di un nuovo decoder) anziani quando toglieranno il segnale analogico ? Perché costringerli a metter mani a quel poco di pensione che prendono solo perché il Governo ha fatto una certa scelta.
    Tutto questo per dire che secondo me, confermando quello che qualcuno ha già detto, quando ci avvicineremo alla scadenza i decoder verranno distribuiti comunque a costo zero.
    ...è solo una mia opinione...
    Ciao
    rocco_23@libero.it

  11. #41
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    rocco_23 ha scritto:
    Ragazzi, probabilmente non sarò aggiornato come tutti voi sulla contabilizzazione degli incentivi però secondo me, come qualcuno aveva già detto, se la data ultima rimarrà (...e non credo) il 31.12.2006 ci saranno parecchie famiglie senza decoder questo perché se i Signori (notate la "S" maiuscola) del Governo o chi per loro non accelerano la totale copertura territoriale del DTT e' inutile acquistare (anche se gratuito) la scatoletta. Vi sembra giusto mettere a disposizione gli incentivi per poi farne godere solo a pochi eletti (abitanti di zone coperte)? Ve l'immaginate quei "poveri" (si fa per dire ma che comunque non potranno permettersi l'acquisto di un nuovo decoder) anziani quando toglieranno il segnale analogico ? Perché costringerli a metter mani a quel poco di pensione che prendono solo perché il Governo ha fatto una certa scelta.
    Tutto questo per dire che secondo me, confermando quello che qualcuno ha già detto, quando ci avvicineremo alla scadenza i decoder verranno distribuiti comunque a costo zero.
    ...è solo una mia opinione...
    Ciao
    Se, per la data dello switch off, non ci saranno, in ogni famiglia, decoder DTT o tv con tuner integrato, la proroga si renderà necessaria, pena sollevazioni popolari!
    La copertura è imperfetta poichè il servizio è in fase di test fino a metà 2005.
    Il governo ha recepito solamente una direttiva comunitaria in materia di tlc (la data dello switch off della tv analogica, 2006, è stata stabilita dal precedente governo di centro sinistra)
    Infine, un collegato alla finanziaria 2005, dovrebbe contenere le modalità di erogazione dei nuovi incentivi
    Ultima modifica di erick81; 17-10-2004 alle 11:32

  12. #42
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    930
    erick81 ha scritto:
    Se non ci saranno decoder DTT o tv con tuner integrato per quella data, la proroga si renderà necessaria, pena sollevazioni popolari!
    La copertura è imperfetta poichè il servizio è in fase di test fino a metà 2005.
    Il governo ha recepito solamente una direttiva comunitaria in materia di tlc (la data dello switch off della tv analogica, 2006, è stata stabilita dal precedente governo di centro sinistra)
    Infine, un collegato alla finanziaria 2005, dovrebbe contenere le modalità di erogazione dei nuovi incentivi

    Non penso ci sarà proroga anche perche' a dicembre del 2006 un decoder DTT costerà al massimo 15 euro (non penso ci saranno sollevazioni popolari), e sicuramente ci sarà una copertura totale in quel periodo
    Epson emp-30, Htpc, ss2 su un altro PC, cavo VGA da 2 soldi, Mivar 28M6, dvd Pioneer DV-737, vhs Daewoo, decoder goldone philips, DTT ADB I-can, ampli Pioneer VSX-D814, Tritubo starato, Nikon Coolpix 4600. Freezer Liebherr, aspirabriciole Rowenta, sveglia Oregon, Gratì di Ariete, frullatore Mouli...

  13. #43
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    6.746
    Paolox ha scritto:
    Non penso ci sarà proroga anche perche' a dicembre del 2006 un decoder DTT costerà al massimo 15 euro (non penso ci saranno sollevazioni popolari), e sicuramente ci sarà una copertura totale in quel periodo
    Intendevo dire: "Se non ci saranno decoder DTT o TV con sinto integrato in ogni casa", scusa, adesso edito

    Sono anch'io convinto che per il 2006 la copertura sarà pressochè totale (dovrebbe già esserlo al termine della sperimentazione), ma per evitare sollevazioni popolari (era cmq detto ironicamente), se in ogni famiglia non ci sarà l'hw, la proroga diventerà una necessità!

    In UK, dove sono partiti prima di noi (e dove ci sono più decoder DTT installati che in Italia), hanno prorogato dal 2010 al 2012. Come si sà, noi Italiani siamo abituati a fare tutto all'ultimo momento!

  14. #44
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    TV/PD
    Messaggi
    2.783

    Penetrazione di un mercato

    Ringrazio tutti, perché si sta aprendo proprio una gran bella discussione...

    Ho qualche cognizione minima di marketing e di trend di saturazione di un mercato potenziale... Quando un popolo di telespettatori, come noi italiani, viene toccato sulle frequenze, state certi che provvede anche autonomamente! Intendo dire che non c'è nessun trauma se resteremo senza analogico a fine 2006: ciascuno di noi si adeguerà come potrà...
    Non è un discorso di coperture: già oggi alcuni cittadini di certe zone non hanno il segnale analogico terrestre.
    Piuttosto questo è un tipico fenomeno di "sostituzione tecnologica" (un sintonizzatore rispetto ad un altro). Peccato però che i nostri TVC siano dotati solo di sinto analogico: proprio per questo ci servono queste scatolette low-end antiesoteriche dei decoder!!
    L'incentivo (e spero NON ce ne sia un altro) ha evidentemente "viziato" la curva di domanda di questi beni, perché ora il problema più grosso è "qual è in vero valore di un decoder m@p?"? Nessuno lo sa più, nè i rivenditori nè i consumatori...
    Poi, sentite un po': per casa abbiamo decine di oggetti che stanno in standby, perché dovremmo aggiungerci un decoder per televisore (a detta di alcuni, anche molto consumoni di Watts in standby)?
    Insomma: si decida il sistema trasmissivo e non si faccia sperimentazione con gli incentivi pubblici disorientando il mercato e le nostre spese di TV e apparecchi.
    Vedrete che lo switch-off verrà prorogato: se resta al potere l'attuale Governo addurrà la scusa che fu un provvedimento del precedente (di sinistra); se verrà sostituito da un altro Governo di parte opposta addurrà la scusa che Rete 4 e RaiTre dovevano fare questo e quello e il Governo Berlusconi le ha salvate e quindi allora sarà meglio mantenere l'analogico... Insomma, questi decoder digitali terrestri postincentivati chi li vorrà comprare?

    Per Paolox: se riesci a venderne ora sei in gamba: perché significa che riesci (sei riuscito) ad informare correttamente i tuoi clienti!

    A presto per le vostre idee...
    C.
    vintage: Ampli Integrato Major AS-4000 from Belgium; Giradischi Telefunken W 258 hifi from Germany.
    ciesse home theater (in evolution)

  15. #45
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    167

    Paolox ha scritto:
    Non penso ci sarà proroga anche perche' a dicembre del 2006 un decoder DTT costerà al massimo 15 euro (non penso ci saranno sollevazioni popolari), e sicuramente ci sarà una copertura totale in quel periodo

    Lo spero vivamente che costi 15 Euro anche perché le famiglie come me che si ritrovano 5 televisori (avete capito benissimo 5 TV in quanto uno in sala,uno in cucina,uno in camera della suocera,uno in camera dei ragazzi ed uno in camera mia e di mia moglie) anzi 6 considerando uno scassone che ho fisso in terrazza per l'estate, saranno poi costrette (a meno che si inventi qualche congegno strategico particolare) ad acquistare un decoder per ogni TV (pensate se i prezzi rimanessero quelli di oggi...dovrei accendere un mutuo...).
    Ciao
    rocco_23@libero.it


Pagina 3 di 8 PrimaPrima 1234567 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •