Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Asustor FLASHSTOR 12 Pro Gen2 - FS6812X
Il piccolo e silenzioso Asustor FS6812X è un NAS con ben 12 slot per SSD M2 NVMe, CPU Ryzen Embedded, RAM ECC fino a 64GB, 2x 10-Gigabit Ethernet SMB Multichannel, 2x 2 x USB 4.0 (Type-C) e 3x USB 3.2 Gen 2 (Type-A), ideale per streaming audio Hi-End e per post produzione video senza compromessi
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
28/06: 101 Flames of inspiration in Dolby Atmos
Sabato 28 giugno, nella corte interna della tenuta "Bocca di Lupo" a Minervino Murge, ci sarà la proiezione del film-concerto "101 Flames of inspiration", una riproduzione su tre schermi sincronizzati per complessivi 12 metri di base e audio Dolby Atmos 9:4:4: un progetto musicale pazzesco
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2011
    Messaggi
    2.439

    processore video per deinterlacciare Sky


    Budget max 400 euro (lo che non è molto ma non mi va di svenarmi per Sky)
    Cosa mi consigliate tra un Instant-HQV nuovo ed DVDO Edge usato ?
    Altro ?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Gonzaga (MN)
    Messaggi
    506
    Ciao, io possiedo il DVDO VP50 i cui circuiti di deinterlacing e scaling sono stati ripresi pari pari nel più economico EDGE, e posso dirti che con l'uscita 576p di Sky faceva davvero un'ottimo lavoro attivando la funzione "Digital Prep": l'immagine migliorava decisamente, più compatta (con meno rumore) e più definita. MIgliorava anche il contrasto generale della stessa. Questo miglioramento l'ho notato siia con lo Sky HD normale che con il Mysky Hd della Pace. In quest'ultimo caso l'immagine era ancora migliore (forse perchè migliore era il decoder rispetto al primo che avevano distribuito nel 2006). Credo il "Digital Prep" sia la funzione che l'ha reso più popolare presso gli appassionati italiani. Il trattamento delle immagini provenienti dal decoder Sky per me era davvero ottimo (ora ho disdetto l'abbonamento). Quindi a mio parere cercare un' EDGE usato è un'ottima ipotesi.
    Salotto: TV Panasonic TX-48LZ1500E con Medialight LX1 6500K - Blu-ray 4K: Panasonic DMP-UB820 - Ampli AV: Cambridge Audio 540R V2 - Sistema 5.1: Canton Movie CD1 - Camcorder: Canon HG20 AVCHD

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2011
    Messaggi
    931
    credo che sia leggermente improprio paragonare il deinterllaccio del VP50 a quello dell'edge, dove nell'edge abbiamo un deinterllaccio via software mentre sui VP abbiamo un gestione via hardware che è tutt'altra cosa, spendi qualcosa in più e fatti un VP.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266

    @cetto

    se vuoi deinterlacciare bene sky il Dvdo Edge va davvero bene (io lo ho) ma devi, tassativamente, ...
    - comprare un cavo RGBs (io ho comprato questo ... caro ma buono... poi ci ho attaccato 4 cavi schermati standard RCA)
    - collegarti al processore con il segnale 576i in ingresso Component1 abilitando la lettura RGBs da menu'

    se ti colleghi usando il cavo HDMI in 576p e ti affidi al prep... non ottieni lo stesso risultato

    ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •