|
|
Risultati da 16 a 30 di 31
Discussione: Sorgente con uscite analogiche
-
17-10-2011, 16:51 #16
Con pochi soldi solo il Panasonic BDP85, per il resto nada.
2CH> CDP: LECTOR CDP 7 TL MK3 - Amp.: LECTOR VFI70L/M-F MK3 - Gir.: REGA P3-24+REGA Elys2 - Ph.: CREEK OBH-15 + PS - Diff.: SONUS FABER Concerto 1^ Ser. - St.: SONUS FABER - C.Segn.: RAMM AUDIO Elite 30 - C.Pot.: RAMM AUDIO Amadeus 7 - C.Alim.: NEUTRAL CABLE Mantra 2, RAMM AUDIO Amadeus 5.
H.T.> TV Plasma: Panasonic TX-P55ST50E - Lettore BD: PANASONIC DMP-BDT310 - Cons.: SONY PS3 Slim 250Gb - Sintoampl.: ANTHEM MRX300 - Diffusori Front.: INDIANA LINE Tesi 560 - Centr.: INDIANA LINE Tesi 760 - Surr.: WHARFEDALE WH-20 - Sub.: SUNFIRE HRS-12 - Cavi HDMI: AUDIOQUEST Cinnamon e Pearl - Cavi di Potenza: VAN DEN HUL CS122, NORSTONE W250 - Cavo Sub: MONSTER CABLE M1000SW - Cavo Alim.: XINDAK PC-03
-
17-10-2011, 17:58 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Ti ringrazio sei stato molto gentile
Inizio le ricerche vi farò sapere
Ciao
Andrea
-
17-10-2011, 23:14 #18
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Il pioneer lx71 com' è?
Ci potrebbe interessare?
-
17-10-2011, 23:21 #19
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
In alternativa ho visto sul mercatino anche il bdp-320 della Pioneer
è buono?
scusate le domande incessanti ma non ho una grande cultura audiofila.
Motivo per cui non saprei scegliere un lettore in base alle caratteristiche che non conosco.
-
18-10-2011, 14:49 #20
Member
- Data registrazione
- Sep 2011
- Messaggi
- 75
Il Pioneer ha fatto sempre dei buoni lettori, belli "massicci"
Amp A/V Onkyo NR 818 VPJ: Epson TW-6000 TELO: Adeo Elegance 300cm SORGENTI: PS4 - PC enthusiast i7 5820 - ATI 295X2 - 16gb DDR5 - SSD M.2 Samsung 950 Pro REMOTE: iPhone 6 + iPad mini 4 con App Remote control STORAGE: NAS QNAP TS-251 2X4TB CUFFIA: Sony DS-6500 7.1
-
18-10-2011, 15:18 #21
Originariamente scritto da Olivetta
L'LX71 è un signor lettore...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
18-10-2011, 22:03 #22
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Originariamente scritto da Olivetta
in che fascia lo mettiamo?
Mi interessa la parte audio.
per la video su un 46 non creo ci siano tutte queste differenze, per i blu rayUltima modifica di Dave76; 19-10-2011 alle 07:41
-
19-10-2011, 07:43 #23
Beh....quando è uscito costava (se ricordo bene) attorno ai 1000 €. Direi che è un lettore cmq di fascia alta; l'unica pecca sembra sia la lentezza nei caricamenti dei BD.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
19-10-2011, 12:14 #24
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Quindi oltre alla velocità con cui carica i blu ray, per il resto è un ottimo prodotto con un ottimo audio e tutte le codifiche del caso.
Insomma me lo consigliate vero?
-
19-10-2011, 12:31 #25
Si, ad un prezzo onesto è consigliabile.
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
21-10-2011, 06:59 #26
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Ragazzi , tra LZ71 e BT300?
Quale consigliate?
-
06-11-2011, 10:05 #27
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Che ne pensate dell' Onkyo BD 807?
Ha una buona sezione audio?
Ciao e grazie
Andrea
-
12-01-2012, 15:42 #28
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
Allura, giusto per informarvi che ho da poco preso un Paioneer bd85.
Gran bella macchina...non credevo ma devo ammettere che le codifiche HD...sembrerebbero "notevoli"
Una info, ma collegando il tutto in analogico...le uniche impostazioni che posso fare sono i livelli dei singoli canali sul ampli (NAD T770) vero?
non c' è nulla altro che posso fare sul lettore?
Mille grazie
Andrea
-
12-01-2012, 22:01 #29
Le distanze che vengono effettuate come ritardi e non in centimetri
e po puoi abbassare i livelli ma non alzarli , e settare se 5.1 o 7.1 e la grandezza o large o small
non hai letto il manuale vero ?? !!!
ho avuto il bd55 diciamo identici38 mq - configur. 7.2 : Krf-x9995d + 2 kmf-x9000 TRAIT stands for Thermally Reactive Advanced Instantaneous Transistor
+ Oppo bdp83 + Mysky hd
Ascolto musica e vedo film senza che l'uno primeggi sull'altro ,insomma mi godo entrambe le cose senza farmene un grande problema e non compro mai per sentito dire buoni ascolti e buone visioni
-
12-01-2012, 23:39 #30
Senior Member
- Data registrazione
- Oct 2010
- Messaggi
- 740
In realtà mi sembrava di aver spulciato per ben benino il manuale.....ma evidentemente non l' ho fatto...ora controllo meglio
Su small taglia ad 80% vero?
Dovrebbe essere l' impostazione ottimale suppongo.
Se ad esempio sono a 2,4 metri che ridarei dovrei impostare?
Esattamente su quale menu lo trovo?
Ora vado a smanettare... :-)