Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656

    Streaming su LAN "casalinga"


    Qualcuno ha esperienza di quanto in oggetto su una ethernet 10/100, usando roba tipo:

    -Kiss DP500 (o 508 o 1500 ecc.)
    -Pinnacle ShowCenter
    -Philips Streamio
    -???? altro ????

    In altri termini vorrei fruire dei film (e relative colonne DD e DTS)e altro materiale AV del PC collegandolo semplicemente in ethernet, ma vorrei sapere se la qualita' è decente oppure no.

    grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Utilizzo il dreambox come vpr e riproduco in streaming .ts anche attraverso la rete, tenendoli salvati su pc.
    Le trasmissioni registrate mantengono risoluzione e audio DD originali e il bit rate arriva anche a 4/6 Mb/s.
    Utilizzo un switch di rete anzichè un hub (per non intasare il resto della rete) e non ho mai avuto problemi di riproduzione, a meno di qualche salto e scatto se il pc con i dati salvati faceva partire qualche altra operazione tipo antivirus, deframmentazione ecc...
    Generalmente una rete a 100 mbit è in grado di sostenere tranquillamente il flusso di dati generato in lettura da un disco di ultima generazione, anche in modalità raid.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Kilo ha scritto:
    Utilizzo il dreambox come vpr e riproduco in streaming .ts anche attraverso la rete, tenendoli salvati su pc.[cut]
    Quindi penso di poter andare tranquillo, grazie.
    Deduco poi che il dreambox ha anche l'interfaccia di rete... interessante !
    Pensi che il risultato possa essere analogo con gli apparecchi che ho citato io? ... o meglio, sai se c'e' qualcosa di meglio di quello che ho citato io?

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Purtroppo non saprei aiutarti nello scegliere apparecchi migliori in quanto non ne sono molto interessato e quindi non ho approfondito l'argomento.
    Comunque a meno di problemi specifici della rete, la banda passante in fast ethernet dovrebbe essere sufficiente.
    Gli unici consigli sono di utilizzare degli switch anzichè degli hub (se hai + macchine collegate), per limitare il traffico totale e utilizzare dei dischi veloci e di buona qualità... ma questo è un consiglio sempre valido comunque, oltretutto tutti i dischi recenti almeno a 7200 rpm sono sufficienti.

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Kilo ha scritto:
    [cut]
    Gli unici consigli sono di utilizzare degli switch anzichè degli hub (se hai + macchine collegate), [cut]
    Grazie Kilo.
    la mia rete sarebbe fatta a "stella" con 6 "punte" che convergono in un punto dove dovrebbe stare l'hub (o switch) cui sarebbe collegato il router e il PC; durante lo streaming potrebbe succedere che al massimo, oltre al client e al pc-server che fa lo streaming, ci sia collegato un laptop che naviga in internet... pensi serva lo switch?

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    elche99 ha scritto:

    ... pensi serva lo switch?
    Se non lo hai già comprato la differenza di prezzo per un 8 porte è irrisoria quindi vale la pena.
    Con così poche macchine collegate comunque anche un hub va benissimo, sempre che non ci siano periferiche che si connettono a 10 mbit, perchè in questo caso tutta la rete viene rallentata a 10, mentre con uno switch rimane a 10 solo il ramo "incriminato".
    Verifica la connessione del router, che generalmente è proprio a 10.

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Messaggi
    1.656
    Grazie di tutto e anche della tempestività
    Faro' le verifiche del caso e poi decido... ma penso senz'altro che sostituiro' l'hub con un bello switch.

    ps
    l'essere peloso e rosicchiante della tua immagine sembra gemello/a della mia Penny... l'hai mica preso/a a Brescia da Sgorbati x caso?

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    elche99 ha scritto:
    Grazie di tutto e anche della tempestività
    Faro' le verifiche del caso e poi decido... ma penso senz'altro che sostituiro' l'hub con un bello switch.

    ps
    l'essere peloso e rosicchiante della tua immagine sembra gemello/a della mia Penny... l'hai mica preso/a a Brescia da Sgorbati x caso?
    OT
    Purtroppo no... è stata salvata veramente per un pelo da un cagnaro. E' andata di lusso che anche agli esami sia radiografici, che dell'iride, non è risultata nessun tipo di patologia. E' una sana e forte rosicchiatrice... a volte credo sia un castoro!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •