|
|
Risultati da 1 a 15 di 17
Discussione: Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
-
29-08-2004, 22:09 #1
Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
Mi risulterebbe possibile uscire in HDMI a 576i, e di lì con un apposito connettore andare in DVI.
Qualcuno dei possessori riesce a confermarmi che si può andare a 576i con la DVI?
Sarebbe un'ottima soluzione per evitare il costo della modifica SDI all'Iscan HD.
Grazie in anticipo!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
29-08-2004, 23:37 #2
Re: Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
Ninja ha scritto:
Mi risulterebbe possibile uscire in HDMI a 576i, e di lì con un apposito connettore andare in DVI.
Qualcuno dei possessori riesce a confermarmi che si può andare a 576i con la DVI?
Sarebbe un'ottima soluzione per evitare il costo della modifica SDI all'Iscan HD.
Grazie in anticipo!
Saluti
Marco
Ps. La stessa cosa vale anche per l'A11 ..........
-
30-08-2004, 00:37 #3
Ho il Pioneer 868 e ti confermo che in HDMI è possibile uscire in 576i....
Saluti Giuseppe
-
30-08-2004, 06:58 #4
Re: Re: Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
Microfast ha scritto:
Paolo, sarebbe da evitare, perche' cosi' facendo non sfrutteresti piu' il deinterlacing dello scaler esterno ed useresti invece quello del player che come sai per una ragione o per l'altra non sono mai troppo ottimizzati ..............
Saluti
Marco
Ps. La stessa cosa vale anche per l'A11 ..........
a me sembra che se esco in interlacciato dal player, poi uso il deinterlaccio dello scaler. Almeno così penso di avere capito.
Infatti la maggior parte delle uscite DVI/HDMI NON permette un segnale interlacciato ma solo progressivo - in questo modo effettivamente bypassando il deinterlacer dello scaler.
Dimmi se non ti tornano i conti.
Ciao
PaoloIl tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-08-2004, 08:06 #5
Re: Re: Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
Microfast ha scritto:
Paolo, sarebbe da evitare, perche' cosi' facendo non sfrutteresti piu' il deinterlacing dello scaler esterno ed useresti invece quello del player che come sai per una ragione o per l'altra non sono mai troppo ottimizzati ..............
Saluti
Marco
Ps. La stessa cosa vale anche per l'A11 ..........
Il deinterlaccio (e l'eventuale scaling) rimangono appannaggio solo del DVDO.
Mandi!
Alberto
P.S. Ma l'A11 esce anche in 576i ? Pensavo 480p, 720p e 1080i ... ma tanto io non la uso la DVI!!
"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)
-
30-08-2004, 08:33 #6
Quello che so io e' che in DVI le risoluzioni native PAL e NTSC non prevedono l'interlacciato e quindi penso che l'ingresso DVI dello scaler preveda solo segnali progressivi, ergo entrando in DVI non sara' lo scaler a deinterlacciare.
L'A11 ovviamente non esce in DVI interlacciato a risoluzione PAL /NTSC ma solo progressivo deinterlacciando con il Faroudja al suo interno.
Saluti
Marco
-
30-08-2004, 08:44 #7Ninja ha scritto:
Marco,
a me sembra che se esco in interlacciato dal player, poi uso il deinterlaccio dello scaler. Almeno così penso di avere capito.
Infatti la maggior parte delle uscite DVI/HDMI NON permette un segnale interlacciato ma solo progressivo - in questo modo effettivamente bypassando il deinterlacer dello scaler.
Dimmi se non ti tornano i conti.
Ciao
Paolo
P.s.: c'avevo già pensato anch'io.
Ciao, vecchia quercia. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-08-2004, 08:47 #8
Re: Una richiesta ai possessori di Pioneer DV868
Ninja ha scritto:
Mi risulterebbe possibile uscire in HDMI a 576i, e di lì con un apposito connettore andare in DVI.
Qualcuno dei possessori riesce a confermarmi che si può andare a 576i con la DVI?
Sarebbe un'ottima soluzione per evitare il costo della modifica SDI all'Iscan HD.
Grazie in anticipo!
da pagina 75 del manuale:
Risoluzione
Dal momento che il sistema HDMI ha la
capacità di attivare vari diversi tipi di formati
video ad alta definizione, si può desiderare di
modificare la risoluzione a seconda del tipo di
monitor che si usando. Le opzioni che
compaiono dipendono dal formato video del
disco in uso al momento (NTSC o PAL).
•
VGA
– video a scansione progressiva da
640 x 480 pixel (solo per il sistema NTSC)
•
720 x 480 P
(NTSC) o
720 x 576 P
(PAL)
– Video a scansione progressiva, da 720 x
480 (o 576) pixel.
•
720 x 480 I
(NTSC) o
720 x 576 I
(PAL)
–
Video interlacciato, da 720 x 480 (o 576)
pixel.
•
1280 x 720 P
– Video a scansione
progressiva, da 1280 x 720 pixel.
•
1920 x 1080 I
– Video interlacciato, da
1920 x 1080 pixel.
Se puede, quindi,
Poi non so se il 576i sia specifica della HDMI, e non della DVI. se fosse così perderesti il segnale con l'adattatore.
Vuoi scambiare il tuo A11 con il mio 868" se scherza ehhh! "
Ilario.
-
30-08-2004, 09:05 #9
Accidenti alla HDCP
penso proprio che non passi per il DVDO...
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-08-2004, 09:15 #10Ninja ha scritto:
Accidenti alla HDCP
P.s.: Paolo, non ti ho ancora ringraziato degli auguri di buon ferragosto..... scusami per il ritardissimo
.
Ciao e a presto. Paolo.Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi
-
30-08-2004, 09:17 #11
HDCP a parte che e' gia' un bel problema, ripeto ancora una volta, non ho mai letto di DVI a risoluzioni PAL/NTSC non progressive, a qualcuno risulta ?
Saluti
Marco
-
30-08-2004, 09:24 #12
Nemmeno io avevo sentito nulla al riguardo, ma...
... dopo aver letto qui mi ero incuriosito.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=434186Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-08-2004, 09:29 #13
Re: Nemmeno io avevo sentito nulla al riguardo, ma...
Ninja ha scritto:
... dopo aver letto qui mi ero incuriosito.
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=434186
Saluti
Marco
-
30-08-2004, 09:30 #14
Messaggio ricevuto
a questo punto scalers HDMI non ne conosco, pertanto non mi preoccupo più di tanto...
In ogni caso, interessante!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
30-08-2004, 10:40 #15Microfast ha scritto:
HDCP a parte che e' gia' un bel problema, ripeto ancora una volta, non ho mai letto di DVI a risoluzioni PAL/NTSC non progressive, a qualcuno risulta ?
Saluti
Marco
Per questo supporta (oltre all'audio) segnali YCrCb o RGBHV, interlacciati e progressivi. Ma sempre e solo criptati HDCP.
Quindi se in Pioneer decidono di far uscire un segnale 576i ... non contraddicono alle regole dello standard.
Semplicemente, osservazione acuta, non saprei dove potresti far entrare un 576i digitale con HDCP.
E non esistono al momento processori video (che per loro natura sono "professionali") con ingresso HDMI (che per definizione invece appartiene al mondo HT consumer).
Mandi!
Alberto"... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)