|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
-
16-03-2011, 08:43 #1
Lumagen Radiance o DVDO Iscan duo per Proiettore JVC X3?
Ciao a tutti, avrei bisogno di un consiglio.
Ho intenzione di acquistare a breve un processore video e letto tanti post riguardanti i due più nominati.
Fino a ieri ero più orientato al Lumagen, un po per le cose che ho letto e un po perchè tanti altri possessori di JVC hanno questo processore.
Poi ieri mi sono imbattuto in un post di un utente che diceva di aver venduto il Lumagen per tornare al DVDO e adesso ho le idee parecchio confuse.
Purtroppo non ho la possibilità di vederli di persona, quindi chiedo un vostro parere.
Sono contento del mio proiettore, ma ci sono due aspetti che mi lasciano ancora poco soddisfatto e vorrei capire quanto posso migliorare con il processore video.
1) Nitidezza. Lo trovo troppo morbido
2) Il frame interpolation. Le scene in cui la telecamera si posta risultano molto fastidiose. Ho provato anche attivando il Mode3 come consigliano in tanti, ma il risultato è scadente comunque.
Con il processore video miglioro anche il punto 2?
Come riproduttore utilizzo un Mediaplayer DUNE HD B1
Riproduco quasi unicamente Film in blu-ray
Tra qualche tempo prenderò pure un lettore bluray 3D o la PS3
Se dovessi scegliere il Lumagen mi orienterei al Mini-3D in quanto mi serve solo per il proiettore, quindi non ho necessità di avere tante altre uscite audio e video.
Mi aiutate?Ultima modifica di Mauro72; 16-03-2011 alle 09:28
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
16-03-2011, 09:36 #2
La nitidezza la migliori sicuramente e anche in modo notevole. Per quanto riguarda il FI c'è poco da fare. Converti i BD a 60hz e vedi se migliora l'effetto "trascinamento" (ma io non lo farei).
SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-03-2011, 09:43 #3
La nitidezza la migliorano entrambi i marchi in modo paragonabile?
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
16-03-2011, 10:38 #4
A mio parere se è la nitidezza che cerchi, il processore più nitido in assoluto e che incrementa maggiormente questo parametro è il DVDO VP50pro con il suo potente "fine detail enhancer", che fra la'ltro si trova anche a ottimi prezzi sull'usato rispetto al listino (vedi pm che ti ho mandato).
Se sul fornte nitidezza vince il vp50pro, come flessibilità d'uso nella calibrazione globale (rgb, gamma etc.) il radiance XS è migliore.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-03-2011, 10:52 #5
Mmhhhh....Con un RS40 io non prenderei mai il VP50Pro...avesse anche il miglior filtro nitidezza del mondo....la possibilità di calibrazione offerta dal Duo e dal Radiance (in questo caso anche per il 3D, tienilo presente Mauro72) è secondo me la vera "killer application".
-
16-03-2011, 11:16 #6
Sicuramente il Radiance è molto più flessibile e completo sul fronte calibrazione e 3d, ma se è solo la nitidezza che importa imho il vp50pro può fare meglio e a un costo (sull'usato) molto inferiore.
Certo il cms del Rad te lo scordi.SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
16-03-2011, 11:33 #7
Non è solo la nitidezza che cerco. La nitidezza secondo me è la pecca peggiore, quindi è quella che metto come prima voce sulla bilancia.
Mi interessa molto anche la calibrazione ma sono davvero poco pratico in materia.
Ho una Spider3 che utilizzo sul mio pc e da quello che ho letto potrei acquistare un apposito software (mi pare il Calman) e a questo punto con il Radiance, il software il pc e la sonda potrei farmi io una calibrazione.
Quello che mi preoccupa è l'idea di comprare un costoso software (come minimo solo in ENG) e scoprire che tutta la procedura di "automatizzato" ha ben poco.
Mi piacerebbe approfondire l'argomento e capire meglio di calibrazione, ma il poco tempo libero che ho lo devo dedicare a troppe cose, quindi benvenga un sistema automatizzato se risulta alla mia portata.
Mi interessa anche il 3D e non sapevo che il DVDO non fosse compatibile.Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
16-03-2011, 11:50 #8
Guest
- Data registrazione
- Mar 2006
- Località
- Modena
- Messaggi
- 3.136
Io in passato ho avuto un Calibre HD2 e un VP30 ma se il VP50 non è nettamente migliore di questi due per il discorso nitidezza confrontato al Radiance c'è un abisso, non poco ma un abisso in favore del Radiance.
Il mio proiettore che non è certo un campione a livello di dettaglio con il radiance si spinge a livelli di nitidezza e dettaglio veramente prossima ai DLP cosa che non succedeva affatto con gli altri due processori. Io non avrei dubbi sul Radiance vincente su ogni aspetto. Chiedi a Dinoloia che li ha avuti a casa entrambe cosa ne pensa...
-
16-03-2011, 12:15 #9
Originariamente scritto da Mauro72
Mi interessa anche il 3D e non sapevo che il DVDO non fosse compatibile.
-
16-03-2011, 12:16 #10
mi chiedo come mai l'utente di cui parlavo prima si è venduto il Radiance per tornare al Lumagen. Se ritrovo quel posti provo a contattarlo.
Che sia un problema di settaggi sbagliati?
Ma questo miglioramento di nitidezza si nota tanto anche con i blu-ray?
mi interessa particolarmente in quanto ho praticamente smesso da mesi di vedere dvdVideoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
16-03-2011, 12:17 #11
Originariamente scritto da Mauro72
-
16-03-2011, 12:56 #12
Originariamente scritto da *****
Io ho attualmente sia il Rad XS sia il vp50pro e per quanto il Rad sia incredibile nel settore "sharpening" (e inarrivaible sotto molti altri), il vp50pro come dettaglio fine è, secondo me, ancora superiore (anche se più "grezzo" nei controlli).SANCTUARY ovvero: "questo è il mio home-cinema, ce ne sono molti come lui, ma questo è il mio!" Blu-Ray & DVD Collection
-
17-03-2011, 11:48 #13
Tieni conto del fatto che i DUNE HD tendono al morbidino, se come dicevi che prenderai un'altro lettore BD 3D, magari tipo l'OppO 93 ti ritroverai una nitidezza top rispetto al DUNE HD.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com
-
17-03-2011, 21:34 #14
Intendi anche escludendo il Radiance?
Videoproiettore: JVC RS40; Schermo: Da-Lite HP in arrivo; BLU-RAY: Dune HD - B1 Sky: MySky HD; SINTO: Onkyo Tx Sr604e; - Casse: Indiana Line
-
18-03-2011, 10:09 #15
Si, sulla mia catena video il Samsung 2500 come nitidezza rende un pelino meglio del DUNE.
BLU-RED Cinema http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=128321 la mia collezione di film HD: http://futuroblu.jimdo.com