Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Forli'
    Messaggi
    69

    Sony DVP-NS 585 e progressive scan


    Ciao a tutti,

    ho da poco acquistato un Panasonic TX-36PL35D (Progressive scan)

    http://www.produkte.panasonic.de/pro...N&upper=&prop=

    con ingressi component. In realta' deve ancora arrivare, ma entro questa settimana dovrei riceverlo, UPS permettendo. Posseggo un LiteOn LVD-2001 con uscite component progressive scan PAL. So gia' che il deinterlacer di Sigma Design al suo interno non e' niente di eccezionale, anzi:

    http://www.hometheaterhifi.com/cgi-b...LiteonLVD-2001

    Premettendo che, anche se molti storceranno il naso, non spendero' mai piu' di 250 Euro per un lettore DVD...qualcuno di voi ha provato Sony DVP-NS 585 collegato con un CRT progressive scan? La qualita' com'è? Cosa dice in dettaglio AFDigitale di questo mese sul deinterlacer a bordo di questo lettore?

    Grazie mille e complimenti per la competenza con cui si affrontano gli argomenti in questo forum.

    Maccy

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    nessuno la provato?

    Anche io sono interessato a qusto prodotto dopo aver letto la recensione di AFDigitale, e sopratutto concordo con Maccy per quanto riguarda la somma da spendere per un lettore da tavolo, sopratuto oggi con la piena evoluzione del progressivo e sopratutto del HD-DVD alle porte (speriamo a presto)non vale la pena spendere molto.
    Posseggo un pioneer 717 oramai superato per quanto riguarda il video sopratutto collegandolo ad un VPR, ma non riesco a neanche a regalarlo perchè non legge dvx mp3 ecc., cose che non mi interessano,però all'epoca ho sborsato 1.600.000 mila delle vecchie £ire, quindi in attesa di qualcosa di più difinitivo (per lo meno per qualche anno)o l'attesissimi arrivi dei sistemi Windows MCE o similari, 140-150 € sono più che giuste per un lettore da tavolo.
    Non me ne vogliano i possessori del 868 e dvd-a11 ecc. è solo un mio modo di vedere (attuale in quanto non ho più una lira per questa passione).
    Un saluto Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Mazzano Romano (Roma)
    Messaggi
    209

    mi correggo

    Non ho più un euro da spendere per questa passione.
    Roberto
    IL MIO HT: Toshiba 47 ZV635D - Benq w2700 - Schermo Optoma 234 cm – DVD Oppo OPDV 791H – DVD Pioneer DV 717 – Laserdisc Pioneer CLD D1700 - Sony Playstation 3 - SKY Q - Himedia Q5 4K 3D - Zidoo z9s +6 WD Elementi da 4 TB - Onkyo TX-DS 797 Black - Front: Ergo 32DC- 2 Centrali: Ergo CM52 – Surround Ergo CT20R dipolo - Back: Karat R4 - Subwoofer: AS 25 – Laserdis 58 – DVD 900 – Blu-ray 208 - Ambiente HT: Soggiorno 4,10 m x 5,70 m[/SIZE][/FONT]

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057

    585

    Io l'ho visto collegato a un monitor Sony crt da 30" in prog. e devo dire che va veramente bene.Non ha il croma bug,e come dice la recensione,il settaggio migliore è quello standard.

  5. #5
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    Da circa due settimane ho il 585, dapprima collegato ad un TV Sony FD 29" in RGB via scart.
    Rispetto al Panasonic S75 i colori sono più intensi e l'immagine più definita, anche col settaggio definizione al minimo.
    Poi l'ho collegato al proiettore Epson TW200 prima in component interlacciato e poi progressivo.
    Purtroppo non so dire se vada megtlio in progressivo o meno, non ho fatto test approfonditi. Così come non so quanto realmente siano distanti le sue prestazioni da lettori di rango più elevato.

    So per certo che per quel che costa è un buon lettore.
    Unici difetti per ora riscontrati:
    - meccanica lenta nel riconoscimento dei dischi (lo diceva anche AF)
    - telecomando certo non ergonomico. Un vero caos.
    - da verificare: in progressivo l'immagine manca di fluidità nei panning, ma non so se questo sia attribuibile al prj od al lettore. Farò prove in tal senso per accertare di chi sia la colpa.

    Sicuramente lo ricomprerei.

  6. #6
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    SARESTE COSI GENTILI DA DIRMI CHE VOTAZIONE RIPORTA NELLE VARIE SEZIONI IL SUDDETTO LETTORE DVD??? ( RECENSIONE DI AFDIGITALE )

    VI RINGRAZIO
    CIAO
    MARCO

  7. #7
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891
    I voti non li ricordo.
    Come promesso ho provato ieri sera a collegarlo in component al TW200, sia in interlacciato che progressivo.
    Ho notato che in progressivo l'immagine è sensibilmente migliore, pare più definita e naturale.
    Ora mi chiedo come sarebbe l'immagine vista col nuovo lettore Denon 2910/3910.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2003
    Messaggi
    306
    nella riproduzione dei file jpeg è veloce???

  9. #9
    Data registrazione
    May 2003
    Località
    Torino
    Messaggi
    891

    Spiacente, ma non ne ho ancora visti.
    Farò una prova nei prossimi giorni.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •