Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Test monitor ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 25 di 25
  1. #16
    Data registrazione
    Jun 2003
    Località
    Napoli
    Messaggi
    397

    Serietà Viteq


    Da distributore non posso che confermare la serietà della società.
    Saluti HT-maestro.

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Ed io colgo l'occasione

    per ringraziare ht-maestro per la sua serieta'(ho acquistato il pop da lui)e disponibilita'.Un comportamento ammirevole.
    Ciao,Snikt

  3. #18
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    Ciao snikt, mi sai dire se noti dei miglioramenti quando colleghi il processore video all' hitachi? a me interessa soprattutto la qualità dell'immagine dei programmi via satellite in quanto con il dvd (allo stato attuale) non sono così male. Ti ringrazio anticipatamente. Ciao

  4. #19
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    Con piacere,

    faro' una prova al piu' presto.Forse domani mattina.Purtroppo in questi giorni ho pochissimo tempo per accendere la tv.
    Ciao,Snikt

  5. #20
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    GRAZIE. ciao

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    collegati l'Hitachi velocemente al pop e devo dire che

    ci sono dei miglioramenti.L'immagine risulta piu' compatta e sembra essere anche piu' dettagliata..Non mi e' piaciuta con l'ingresso dvi.Evidenzia troppi artefatti ed imperfezioni del segnale sat.Con l'ingresso rgbhv non e' niente male.Ti sapro' dire meglio appena ho un pochino di piu' tempo.Quello che ti ho appena descritto e' frutto di una prova molto veloce.La Ripetero' prova con l'ingresso rgbhv (quello dvi mi sembra che non permetta di agire su alcuni parametri e l'immagine era veramente rumorosa e di bassa qualita'.Molto meglio entrare direttamente dal sat in rgb oppure in s-video).
    Ciao,Snikt

  7. #22
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142
    ciao, ma con che risoluzione l'hai provato in dvi ? dicono che entrando con 1080i va abbastanza bene... (vedi discussione in "televisori monitor")grazie, ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    680

    la prova

    l'ho effettuata in semplice progressivo (576x720).Provero ' nella maniera che mi hai indicato e ti faccio sapere (tanto in dvi ce l'ho sempre collegato per fare dellle prove).
    Ciao,Snikt

  9. #24
    Data registrazione
    Jul 2004
    Messaggi
    20

    stesse condizioni..

    ciao snikt,
    leggendo il tuo post mi sono accorto di avere degli "oggetti" in comune: ho un plasma hitachi 42pd5200 (da quanto scrive mordillo sembra che anche tu ne abbia uno) ed anch'io vorrei comprare il cinemateq pop II .
    Da quello che leggo, mi pare di capire che hai dato in pasto al pop II solamente risoluzioni non troppo elevate (576*720), hai provato, come dicevi, con risoluzioni più elevate??
    In altri post ho letto di persone che mandavano il pop II a 1024*768 (risoluzione che più si avvicina alla nativa del hitachi) e anche di più alte
    Potresti dirmi, quando e se farai di queste prove, se si ottengono dei sensibili miglioramenti (soprattutto con il sat)?
    Ti ringrazio

    ciao

  10. #25
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    142

    snikt non hai scampo, ora sei diventato la nostra cavia "umana" ci devi postare il tuo giudizio in merito al pop,hitachi,decoder sat. ciao


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •