Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900

    Finalmente Iscan HD e Pio 868 insieme!


    Dopo 3 mesi di attese e co-buy falliti ecco finalmente realizzato il mio piccolo sogno. Le 2 macchine di cui tutti parlavano un gran bene sono definitivamente adagiate nel mobile porta elettroniche, e devo dire che è un gran godere. Installate e attive in 2 minuti (120 secondi), un bel cavo component dal 868 all'iscan hd, un altro dvi dall'iscan al proiettore e il gioco è fatto!
    Rigorosamente 576i dal pioneer e 1280x720x50hz dall'iscan al TW100 (che proiettore ragazzi nonostante gli anni) e un'immagine e una fluidità che con le varie Radeon, reclock, TT, ffdshow e compagnia cantante non sono mai riuscito ad ottenere. Ora resta da capire dove intervenire per tarare al millesimo il tutto, a monte, ovvero sul pio, o a valle sull'iscan (il proiettore voglio lasciarlo sui valori di default). Ragazzi, sono strafelice!! Anche perche' sono consapevole di aver comprato 2 macchine che ci metterano molto tempo prima di diventare obsolete.
    Ciao
    Carlo

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538
    Se posso darti un consiglio, tara il proiettore con l'Iscan e non viceversa. Questo anche in base alle indicazioni ricevute da DVDO, oltre che alla mia esperienza personale al riguardo.
    Usa i patterns disponibili sia per la colorimetria sia per le luci.
    Vedrai che ti troverai meglio.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    quindi lasciare l'iscan sui valori di default e lavorare sul proiettore? E il pio con la sua miriade di regolazioni?
    Ciao
    Carlo

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Carpi (MO)
    Messaggi
    355
    Sono felice per te Carlo che le cose abbiano preso la piega giusta!

    Spero anch'io a giorni di ricevere il Pio e finalmente avere le stesse tue soddisfazioni.
    Ciao
    Alberto

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2003
    Messaggi
    82

    Come???

    CarloZed ha scritto:
    quindi lasciare l'iscan sui valori di default e lavorare sul proiettore? E il pio con la sua miriade di regolazioni?
    scusate se mi intrometto. Sono anche io in una situazione analoga ed anche io avevo pensato di lasciare il proiettore nella situazione normale per smanettare invece con l'HD. perchè invece mi suggerite il contrario?

    grazie e ciao,
    ddf

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2004
    Messaggi
    258
    Scusate se vi rompo, ma di che parlate con precisione? cos'e'l'Iscan?

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Firenze
    Messaggi
    900
    Ninja ha scritto:

    Usa i patterns disponibili sia per la colorimetria sia per le luci.
    Vedrai che ti troverai meglio.
    A tale proposito voglio ricordare per chi ancora non lo avesse fatto di aggiornare l'iscan con l'ultimo firmware, (HD-3.4-1.09a.abt). Mette a disposizione un bel po di patterns in+
    Ciao
    Carlo

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    1.146
    ti invidio veramente Carlo, perchè io di HTPC non ne posso
    veramente più
    di sicuro i miei prossimi soldi non finiranno in qualche "pezzo" di PC

    complimenti
    vpr SONY VPL HW10 - vpr2 NEC HT1000 - telo ADEO TENSIO 16/9 -BD PIONEER BDP 320- BD SONY PS3 - decoder MYSKY HD - recorder PANASONIC DMR EH-65 - tv LG PLASMA 60PK980 - ampli YAMAHA RXV 1000 - dvd PIONEER DV 717 - casse CHARIO SYNTAR TOWER / DIALOGUE / REAR - Quando piove ti bagni....

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    Re: Finalmente Iscan HD e Pio 868 insieme!


    CarloZed ha scritto:
    .... un bel cavo component dal 868 all'iscan hd, un altro dvi dall'iscan al proiettore e il gioco è fatto!
    Rigorosamente 576i dal pioneer e 1280x720x50hz dall'iscan al TW100
    Ciao Replico ora, perche' solo ora sono in possesso sia del Pio 868 che dell'Iscan HD. Desideravo chiarimenti su 3 punti che ho quotato:
    1) Perche' 868 -> Iscan HD in component ???
    Io sto pensando di collegarlo alla DVI passtrough dell'ISCAN ( tramite cavo HDMI->DVI ).
    2) C'e' un motivo particolare per la scelta del 576i ??
    Non e' meglio in Progressive 576p o 720p ???
    3)OK per il 1280x720 che e'la matrice del proiettore; ma perche' 50 Hz ???

    Grazie a Tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •