Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Asus digimatrix: fate qualcosa, me ne sono innamorato!!!


    C'e' qualcuno che lo ha visto in funzione?

    http://news.hwupgrade.it/10834.html


    Credo che prodotti di questo genere siano il punto di arrivo dell'audio video.
    Panny 500 user

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Ho visto anche io il giocattolino...
    Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
    Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039
    Kilo ha scritto:
    Ho visto anche io il giocattolino...
    Il livello qualitativo della costruzione non dovrebbe avere riserve, ma purtroppo per avere un compatto con queste caratteristiche di dimensioni e silenziosità devi rinunciare per forza a potenza, che in questo settore significa fluidità e qualità delle immagini.
    Tieni conto che è un celeron 2 Ghz con scheda video integrata nel chipset; purtroppo rischieresti di trovarne i limiti molto presto.
    In effetti bisogna stare attenti ai colpi di fulmine...
    Comunque credo che prodotti cosi' vadano provati sul campo.
    Non ho capito se si possa optare per processori piu' performanti. In effetti, pensando anche al futuro in alta definizione la potenza e' importante
    Panny 500 user

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Ragazzi...bellino pero':




    quel manopolone "anni 70" ...


    ciao

    Il TV curvo è anti-costituzionale

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    La piastra installata sicuramente consente upgrade di processore.
    I due problemi da affrontare con soluzioni di questo tipo sono l'alimentazione e la dissipazione del calore prodotto.
    Questi micro-itx utilizzano alimentatori super-ridotti per poter essere infilati in case ultrasottili.
    Un processore diverso dal celeron porterebbe i consumi a livelli quasi doppi, con conseguente instabilità o addirittura impossibilità di avvio.
    Sull'altro fronte anche i sistemi di dissipazione del calore sono tarati in modo specifico per basse potenze dissipate. Un aumento di potenza dissipata porta all'aumento delle dimensioni dei radiatori e/o ad un aumento del flusso di aria (con conseguente aumento di rumore).

    Non bisogna poi tralasciare il discorso espansione.
    Il fatto di non poter cambiare scheda video pone dei grossissimi limiti alla durata nel tempo di un apparato di questo tipo.

    Nulla toglie che è bellissimo!

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    1.039

    Secondo me e' un prodotto acerbo ma la direzione e' quella.
    Se ho capito bene tutta la parte di gestione audio radio, hifi e forse anche dvd e' fuori dalla gestione del computer, quindi comodita' al top.
    Panny 500 user


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •