Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 41
  1. #16
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487

    Spesso leggo in questo forum (e altri) post in cui molti scrivono che non e possibile registrare, copiare o trasferire in modo digitale eventi in HD, eventi criptati adducendo a varie ipotesi: "perchè protetti da copiright", "perchè Mediaset o SKY lo impediscono in quanto detengono i diritti di visione", "perchè la legge lo vieta" ecc... Sono tutte motivazioni infondate in quanto non esiste (e non è mai esistita) nessuna legge che impedisca ciò e quindi nessun gruppo televisivo può pretendere che qualsiasi decoder esistente abbia questo blocco; ciò che invece possono fare (e che fa attualmente) è di imporre tale blocco a tutte le marche associate, ad esempio con il bollino DGTVi nel caso del digitale terrestre o publicizzando e fornendo decoder gratuiti (bloccati però in questo senso) nel caso di SKY. Se ci fate caso tutti i decoder DVB-T sprovvisti di tale bollini e i decoder alternativi di SKY permettono sia di registrare in digitale qualsiasi evento in SD e HD, che di trasferirlo senza alcuna perdita di qualità su PC; tutto ciò è legalissimo e lo si può capire da un estratto del documento ufficiale redatto dalla Camera di Commercio intitolato "DIRITTO D’AUTORE. COSA E’ LECITO FARE?":

    "Trasmissioni tv e radio:
    Nonostante questo diritto sia controverso, è possibile registrare su cassetta o computer un
    film trasmesso in tv o una trasmissione radiofonica per uso personale, purché si paghi il
    canone (se tv pubblica) o l’abbonamento (se si tratta di una pay tv)."


    "Audio e video:
    E’ consentito l’uso privato (in famiglia, con amici) di cd, dvd e
    videocassette, ma è proibito utilizzarli in manifestazioni pubbliche o chiedere denaro per
    l’uso. Si può fare una copia di un’opera originale per sé (per esempio, è permesso fare
    una copia di un dvd o cd originale per vederlo o ascoltarlo sul proprio TV/pc), mentre è vietato regalare,
    vendere o riprodurre ulteriormente una copia da una copia precedente."


    Ciò vuol dire che non solo è permessa la registrazione ed il trasferimento su PC di qualsiasi evento televisivo e senza perdita di qualità (purchè si paghi il canone o l'abbonamento) ma che il protocollo di protezione HDMI non ha alcuna valenza legale (e non mi sorprenderebbe se si decidesse di toglierla) in quanto questo documente fa capire che dovrebbe essere possibile collegare ad esempio un lettore BD o DVD ad un eventuale BD/DVD recorder in hdmi per effettuare una copia del proprio BD/DVD.
    Lo potete trovare in internet oppure lo potete consultare materialmente (come ho fatto io) presso la Camera di Commercio più vicina a voi.
    Ultima modifica di robertocastorina; 15-11-2010 alle 09:17
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  2. #17
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se intendi invece la registrazione di programmi TV in HD, da DTT o da Sat, esistono, ad esempio, il decoder Sat MySky HD e il decoder DTT Telesystem 7900, ch permettono di registrare tali eventi su HDD interno o esterno nel secondo caso, ma in entrambi la registrazione è poi possibile solo tramite lo stesso decoder, ovvero non si può esportare all'esterno in quanto protetta.
    Esistono decoder (ad esempio il Mvision 300HD T) che permettono di registrare qualsiasi evento (criptato e non, SD e HD) e di trasferirlo tranquillamente su PC, il tutto con firmware assolutamente ufficiali. Perchè esistono? Perchè è legale produrli e perchè è legale esportare su PC gli eventi televisivi per uso personale.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Ripeto: visto la recente caduta della protezione HDCP non mi stupirei se a qualcuno venisse in mente dipoter registrare da input HDMI, magari con "piccole" midifiche: vedi ricevitori satellitari compatibii SKY che con una piccola modifica (una resistenza?) permettono la registrazione via USB ...
    E cosa ci sarebbe di illegale in tutto ciò? Pago legittimamente l'abbonamento a SKY ed essa dovrebbe darmi il diritto non solo di registrare i suoi eventi ma anche di esportarli. Se il decoder di SKY non mi permette di esportare nulla è SKY stessa ad essere in torto e non io che acquisto un altro decoder.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da TheRaptus
    Perchè se è vero che questa pratica è illegale è altresì vero che lo sono anche i dispositivi sopra citati, i vari programmi di ripping, ANYDVD, dvdfab etc.
    Ed invece nulla di tutto ciò è illegale: non è illegale copiare per uso personale, non è illegale esportare su PC eventi criptati registrati dalla TV e non sono illegali i programmi da te citati; semmai può diventare illegale l'uso successivo che uno può farne ma non per questo è giusto definire illegali queste cose solo perchè c'è il rischio che vengano usate per scopi illeciti...
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  5. #20
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Non ritorniamo su cose dette ormai molte volte.

    Fare la copia personale di un DVD/BD è permesso se non si infrangono le protezioni (questo è scritto chiaramente nella legge) poichè se il titolare dei ciritti le inserisce afferma un proprio diritto di livello superiore a quello dell'acquirente, la copia si può fare ma non in forma digitale.

    Che l'uso di AnyDVD non sia proprio legale lo dimostra anche il fatto che al tempo hanno spostato in fretta la loro sede in un'isola in cui non esiste tale legislazione, fossero rimasti in USA avrebbero chiuso da tempo, in molti Paesi è anche illegale fare pubblicità o vendere tali prodotti, infatti AnyDVD è venduto direttamente.

    Per quanto riguarda le tramissioni TV, SKY o Mediaset detengono i diritti per la trasmissione di un evento e decidono loro se concedere la possibilità ad un utente se usufruirne o meno dopo che l'evento stato trasmesso, i diritti magari sono stati pagati solo per la diffusione una volta sola, se il detentore permette che se ne possa usufruire in numero illimitato probabilmente i diritti da pagare aumenterebbero, entra poi in gioco la protezione contro la pirateria, se si permette che un file possa essere spostato liberamente aumentano le possibilità che il diritto di visione concesso solo ad un abbonato e solo per la volta in cui l'evento è trasmesso venga meno.

    Se fosse perfettamente legale diffondere i contenuti delle trasmissioni TV perchè YouTube avrebbe avuto problemi a causa del fatto che sul suo sito ci fossero filmati di trasmissioni TV protetti da copyright (film/eventi sportivi e simili) ? Filmati che YouTube stessa si è impegnata a rimuovere.

    Quanto al fatto che ci siano in commercio prodotti che permettono di registrare ecc. ecc. si può fare il solito banale esempio delle pistole: sono in vendita e le si possono acquistare con pochi limiti (specialmente se la si tiene solo in casa), ma questo non mi autorizza ad impallinare il primo che si presenta alla mia porta (anche se, qualche volta...).

    Seriamente, è l'uso che si fa di un prodotto che lo può rendere illegale o meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  6. #21
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Purtroppo ogni tanto bisogna tornarci su queste cose perchè c'è poca chiarezza:

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Fare la copia personale di un DVD/BD è permesso se non si infrangono le protezioni (questo è scritto chiaramente nella legge) poichè se il titolare dei ciritti le inserisce afferma un proprio diritto di livello superiore a quello dell'acquirente, la copia si può fare ma non in forma digitale.
    Purtroppo in questo campo nella legge non c'è scritto nulla di chiaro, al contrario ci sono molte contraddizioni. In ogni caso è vero che non si possono infrangere le protezioni ma gli autori sanno già all'origine della distribuzione della loro opera che molti usufruiranno dell'eccezione alla legge sul copiright riguardo alla copia privata, cioè vengono in parte rimborsati con il "PRELIEVO PER COPIA PRIVATA"; che cos'è? Si tratta di una tassa o tributo speciale che si aggiunge alle altre imposte sulle vendite e grava sull’acquisto di supporti registrabili come CD e DVD vergini e sui lettori di mp3. prima ho usato il termine "eccezione" sul copiright in quanto non è un diritto infatti la legge dice "Fare una copia privata non è un diritto ma un’eccezione al diritto esclusivo di riproduzione spettante all’autore. Questa norma sembra contraddirsi con il divieto di infrangere le protezione ma se un soggetto viene sorpreso con una copia di un CD o DVD e ne possiede l'originale non può essere perseguito perchè non esiste nessuna legge per farlo.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Che l'uso di AnyDVD non sia proprio legale lo dimostra anche il fatto che al tempo hanno spostato in fretta la loro sede in un'isola in cui non esiste tale legislazione.
    Ci sono una miriade di programmi di rippaggio, copia e altro assolutamente legali ed acquistabili in qualunque punto vendita di elettronica, perchè? Perchè non è il programma ad essere illegale ma l'uso che un soggetto può farne.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Per quanto riguarda le tramissioni TV, SKY o Mediaset detengono i diritti per la trasmissione di un evento e decidono loro se concedere la possibilità ad un utente se usufruirne o meno dopo che l'evento stato trasmesso,...
    Mi spiace contraddirti ma non è così e qui la legge è molto chiara (cerca pure il file ufficiale rilasciato dalla camera di commercio); loro possono acquistare i diritti che vogliono ma quando decidono di trasmettere in TV chiunque, previo pagamento del canone o abbonamento, può registrare esportare e modificare come vuole purchè sia per uso personale. Il paragone con le pistole c'entra poco ed il motivo per cui ci sono in commercio decoder alternativi (per altro assolutamente legali) che permettano la registrazione ed esportazione degli eventi criptati e solo perchè i produttori decidono di non associarsi al consorzio DGTVi (nel caso del digitale terrestre) o non vengono riconosciuti decoder ufficiali da SKY. In questo caso la legge non c'entra nulla e MEDIASET e SKY non possono impedire nulla, possono solo bloccare i loro decoder o quelli delle marche ad esse associate.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    ...entra poi in gioco la protezione contro la pirateria, se si permette che un file possa essere spostato liberamente aumentano le possibilità che il diritto di visione concesso solo ad un abbonato e solo per la volta in cui l'evento è trasmesso venga meno.
    La pirateria non c'entra nulla; io ho il diritto di registrare ciò che voglio, di esportarlo, di conservarlo per la mia intera vita e di vederlo tutte le volte che voglio.

    Citazione Originariamente scritto da nordata
    Se fosse perfettamente legale diffondere i contenuti delle trasmissioni TV perchè YouTube avrebbe avuto problemi a causa del fatto che sul suo sito ci fossero filmati di trasmissioni TV protetti da copyright (film/eventi sportivi e simili) ?
    Perchè non è più considerato uso personale; non ho scritto che è legale diffondere le registrazioni ma lo è registrasele e rivedersele a casa propria. Mi pare molto chiara la differenza con Youtube...
    Ultima modifica di robertocastorina; 15-11-2010 alle 14:08
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  7. #22
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742
    E "the Raptus" aveva paura che la discussione fosse o.t.?
    Dopo che "scarlatto" ha specificato che vorrebbe trasferire i filmati dal myskyhd(presumo) all'esterno.
    Ovviamente per fare questo non serve AnyDVD che superi le protezioni.
    Di copie in analogico tramite scart su dvd-rw: non direi..

    robertocastorina và oltre.
    Rivendicando la leicità di copia di un programma broadcasting/on demand sul quale niente ho pagato e niente mi è dovuto.
    Ho sottoscritto un'abbonamento ad una programmazione mensile, non ad un film specifico.
    Saldare una resistenza, uno zener, o togliere un ponticello su un "decoder alternativo"?
    Distribuito con un' ovvia dichiarazione di conformità che impedisce di modificarlo?

    Fai solo facili promesse, ed alimenti non facili speranze.

    Ciao

  8. #23
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    368

    tanto per riassumere

    l´argomento del 3D si puó chiudere con un chiaro "no, al momento non esistono modi per registrare da HDMI", ma visto l´interesse che ha generato la discussione che ne é seguita, trovo utile continuare la stessa sul tema dell´opportunitá di creare e utilizzare copie di materiale HD giá pagato per uso domestico: chiedo ai mod se sia opportuno continuare qui (che non essendo una discussione ufficiale ha regole piú "elastiche" per gli OT ), o sia opportuno aprire un´altra discussione dedicata (per evitare cross-posting... )

    Aggiungo una mia considerazione: sono molto d´accordo con robertocastorina, anche perché non si capisce per quale motivo non posso usufruire di ció per cui ho pagato nel modo migliore per me. Ricordo che non si parla di copie "pirata", scaricate o copiate, ma di copiare per uso personale materiale che si é giá pagato in modo da poterlo rivedere nel modo piú comodo...e nessuno mi venga a dire che é una questione di prezzo, perché si trovano facilmente in commercio BD a 9.90 Euro (o anche meno), che é comunque una cifra paragonabile a quanto sky si faceva pagare la visione di un film "primafila" fino a poco tempo fa, senza peró darmi la possibilitá di rivedermi il film su un altro televisore di casa che non sia collegato al myskyhd...
    Ultima modifica di halpha; 16-11-2010 alle 13:10
    Pana TH 42PZ85, Marantz SR 7007, Klipsch RF-82 (front.), RF-42 (centr.), Q-Acoustics 1010i (surr. e sub), Sony MDR-DS7100, LG BH100, Pana DMP-BD60 con Linksys WET601N, MySkyHD Samsung DSB-P990N "cresciuto", Vantage VT-600 S con CAM e scheda Tivúsat, Logitech Harmony One, Wii, Pana HDC SD600.

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Roger 60,
    se puoi rispiegare il tuo ultimo post mi faresti un favore in quanto non ho capito il senso delle tue frasi.
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  10. #25
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Citazione Originariamente scritto da halpha
    Ricordo che non si parla di copie "pirata", scaricate o copiate, ma di copiare per uso personale materiale che si é giá pagato in modo da poterlo rivedere nel modo piú comodo...
    E ripeto che è consentito e regolamentato dalla legge nel versetto "eccezioni" della norma riguardante il copiright (io l'ho scaricata dopo essere andato a leggerla direttamente presso la Camera di commercio, fatelo anche voi perchè ne leggerete delle belle...).
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  11. #26
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Halpha e a TUTTI

    Le regole sugli OT sono uguali in tutto il Forum, non solo nelle D.U., inoltre dell'argomento copyright, come avevo premesso nel mio ultimo intervento, se ne è parlato già a iosa, anche in discussione dedicate e non credo che sia pertanto il caso di aprirne un'altra.

    Anche perchè, alla fine, ognuno rimane della propria idea e non è certo dicendo "non capisco perchè se io ho pagato ecc. ecc." che si può giustificare o meno la liceità dell'azione poichè la Legge non prevede molte eccezioni.

    Ultima cosa, sarebbe il caso di leggere La Legge direttamente tralasciando le interpretazioni che danno questo o quel Forum o circolari di Enti che non hanno nulla a che fare con l'argomento, ad esempio le C.C.I.A o qualche Associazione dei Consumatori, che non sempre interpretano la cosa in modo imparziale, ma con interessi di parte.

    Se volte leggervi di persona quanto è stabilito dalla attuale normativa, ovvero la Legge 22 aprile 1941, n.633 e relativi aggiornamenti, che si può trovare in rete, potete ad esempio scaricarla qui:

    http://www.siae.it/documents/BG_Norm...ore.pdf?857952

    ma anche da altri siti, quella però non è una copia taroccata ad hoc.

    Andate direttamente all'art. 71-sexies punto 4 per quanto riguarda la famigerata copia privata (permesso di farla e limitazioni alla stessa, ovvero si può in forma analogica se esistono limitazioni tecnologiche) e art. 79 per quanto riguarda i diritti sulle emissioni radiotelevisive, in particolare la lettera d) per quanto attiene la messa a disposizione degli utenti dove e quando gli essi lo vogliono (ovvero è facoltà del detentore dei diritti, l'emittente, concederlo o meno).

    Se si mettono dei sistemi per impedirne la registrazione vuol dire che non lo permettono.

    Si può essere d'accordo o meno, ma questa è la normativa, non interpretazioni di comodo.

    Se proprio volete essere sicuri circa l'orientamento attuale scrivete alla SIAE o a SKY o Mediaset e sentite il loro parere.

    Ad esempio (alla SIAE) "Ho acquistato un BD e l'ho sprotetto con AnyDVD e ne ho fatto una copia, tutto OK?"

    (A SKY) "Utilizzando dei programmi particolari sono riuscito ad estrarre dal vostro decoder una film HD ed a usufruirne su un mio HD esterno, tutto OK?

    Con in mano la risposta favorevole dei diretti interessati se ne può allora discutere nuovamente, anzi sarò io il primo a rallegrarmene e la apro io stesso, ma non certo basandosi su quello che ha detto Tizio o Caio o l'Associazione tale o talaltra.

    Chiuso l'argomento.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  12. #27
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    5.487
    Allora, se tutti sono d'accordo, propongo di chiudere il 3D fino a che non usciranno prodotti con ingresso HDMI in quanto la risposta alla domanda posta da chi l'ha aperto è stata ampiamente data. In questo modo non ci sarà più il rischio di trascinare un argomento che non ha più nulla da dire, sei d'accordo Nordata?
    TV: Panasonic TX-58DX900 PRE+FINALE: Marantz AV8801+Marantz MM8077 SORGENTI: Panasonic dp-ub820/MySky HD/Zidoo X9S TELECOMANDO: Logitech Harmony One DIFFUSORI: frontali Klipsch rp-260f/centrale Klipsch rp-440c/surround Klipsch rp-150m/subwoofer Klipsch sw-112 CAVI DI SEGNALE: G&bl CAVI DI POTENZA: Sommercable MULTIPRESE: Belkin Pure Isolator 6/Gewiss 3 prese a stella MOBILE: autocostruito TRATTAMENTO ACUSTICO: By MasAcoustics

  13. #28
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Le discussioni si chiudono solo in caso di gravi violazioni o se doppioni di altre già esistenti.

    Se non volete più scrivere in questa poichè ritenete che l'argomento sia ormai stato sviscerato a sufficienza, nessun problema, siete liberi di farlo o meno.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #29
    Data registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    705
    Concordo su quanto detto sopra: stavo cadendo anche io nel trito ritornello "se l'ho presa perchè non posso fare questo e quello".
    Ad esempo ho un mediaplayer e non vedo perchè non posso vedermi il film lecitamente acquistato (DVD e/o BR) sul BR che mi porto all'estero quando sono i viaggio ... Un thread threath!
    Era una trappola troppo perfetta per cadervi e tornare OT.
    Tuttavia sono contento che rimanga aperto: spero di leggere presto qualche novità HW come scritto sopra.
    Samsung 55A956 + 2333HD. Logitech harmony one + 300.
    Mediaplayer Mede8er 500, BR Samsung C5500.
    Stereo Pioneer AZ570 + sub PolkAudio PSW110.

  15. #30
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    742

    Puntuale e preciso, come sempre, Nordata.
    roberto sa benissimo che si può veicolare tramite hdmi flussi video.
    Non protetti, chiaramente.
    Non vendono apparecchi consumer perchè quelli che non toccano diritti
    te li fai, non li copi.
    E non lo fai con questo ingresso.
    Parlo di video tuoi, non trasmessi o trasportati in hd da broadcasting.
    Punto.


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •