Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Contrasto su Iscan pro

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507

    Contrasto su Iscan pro


    Fino ad oggi ho tenuto i valori dell' Iscan sulla posizione centrale, credendo non alterasse l'immagine. A piu' persone ho detto che il mio Iscan alterava la colorimetria e sembrava che "appannasse" l'immagine.
    Ieri dopo il consiglio del mitico Romano Consul (prima era il grande Romano, dopo averlo conosciuto e aver visto 1 che persona e', 2 quello che e' in grado di fare ora e' il mitico Romano), ho messo a fuoco il blu usando anche il fuoco elettrico (e sul manuale c'e' scritto di non toccare quel potenziomentro, ma che ce lo hanno messo a fare?). La resa e' migliorata sensibilmente, ma mi rimaneva sempre quella situazione di appannamento. Per puro caso ho spostato il contrasto dell'Iscan leggermente verso destra, diciamo che ho ruotato il potenziometro di circa 25/30° e l'immagine e' andata a fuoco in maniera incredibile. Mi chiedo: e' il mio Iscan che ha qualche problema, o c'e' qualcun altro che ha notato la stessa cosa?
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    999

    ISCAN

    a me è successa la stessa cosa ruotando il potenzimetro dalla nitidezza l'ultimo sulla destra,l'immagine è cambiata di moltissimo come se avessi "pulito" le lenti; Prova anche tu su un fermo immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    Romanooooooo
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    48
    Io avevo collegato l'iscan pro ad un interruttore, per evitare che rimanesse acceso durante la visione del decoder con la tele.
    Ogni volta che utilizzavo il proiettore, la luminosità aveva bisogno di essere regolata sulle basse luci, nonostante la visione precedente avessi già effettuato tale regolazione. Alla fine mi sono accorto che questo dipendeva dall'iscan pro, il quale privato dell'alimentazione, all' accensione si comportava come se la prima manopola a sx fosse stata ruotata abbassando la luminosità, e bastava anche muoverla di pochi millimetri per ristabilire una situazione di normalità. Tenendolo sempre alimentato non ha più presentato tale difetto. Pensando alle ore che ho perso in regolazioni varie tra lettore dvd e pvr a causa dell'iscanpro mi ritorna in mente la conclusione di un articolo che lo recensiva :" se volete la massima qualità fatevi un HTCP. Se volete la massima praticità senza problemi comprate l'iscanpro".

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2002
    Messaggi
    3.507
    caro Volverin,
    vuoi forse dirmi che devo lasciare il povero Iscan Pro continuamente in tensione? Poveretto sara' costretto a sostenere tutti gli sbalzi di tensione giornalieri, poveretto.
    Ieri ho fatto un po' di prove, praticamente tutta la giornata, aizzando l'ira di mia moglie che ieri sera era intrattabile.Ieri ho scoperto, ad esempio, di non avere il nero, ebbene si il miglior pregio del crt confrontato al dlp e' proprio il nero che non riuscivo a riprodurre. Non so se hai Video Essensial, alla schermata per la regolazione delle luminosita' ci sono due barre, di cui quella piu' a sx, la nera deve scomparire. Bene, io non la vedevo, a meno che non cominciassi a smanazzare sull'Iscan. Sigh! Comunque dopo una intera giornata passata a regolare la catena con ben tre dischi diversi, ho raggiunto un buon compromesso.
    Bene provero' allora a lasciarlo sotto tensione e vediamo che succede.
    Ciao
    Giovanni

    Mast a uocchio mast a capuocchio

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    1.283

    Gianni,
    just $ 0.02...
    i) Mai sognato di lasciare l'iScan sotto tensione: già l'alimentatore non è un granché, se poi lo teniamo a funzionare fisso... Almeno io non ne ho mai avuto bisogno;
    ii) attenzione a non scambiare il controllo dello sharpness per qualcosa che non fa: ci sono dei pattern apposta per regolarlo, e girarlo a fondo scala fa sembrare, inizialmente e senza riferimenti, che l'immagine sia più dettagliata: in realtà, aggiunge solo rumore. Per favore, , impariamo ad usare i pattern di test e non a fare a casaccio... Emanuele, un'altra cosa: per me, ed è solo un'opinione, i fermi immagine sono i pattern meno indicati per valutare qualsiasi parametro: dipendono da troppe cose che attengono al lettore, per poter essere seriamente presi in considerazione...
    iii) volverin: forse quell'articolo l'ho scritto io, ma anche se non fosse così, sono del tutto d'accordo con quella affermazione: se un oggetto si comporta come il tuo, indipendentemente da cosa sia (resetta i suoi valori ad un altro, diverso da dove lo ha lasciato), è solo... da portare in assistenza!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •