Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Iscan hd b-stock

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Iscan hd b-stock


    vi segnalo per chi ne avrà voglia, la disponibilità di pezzi sul sito ufficiale

    http://www.dvdo.com/hot.html
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Pesaro
    Messaggi
    2.516
    Il modulo sdi è uscito? Li ho visti su Ebay.
    Ciao Mirko

    Impianto

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Cesena
    Messaggi
    2.113
    Mirko ha scritto:
    [I]Il modulo sdi è uscito? Li ho visti su Ebay.
    Ma nessuna novità dall'importatore italiano.... (o almeno così mi risulta).
    Presto torno alla carica ...
    Il blu ray mi ha aperto gli occhi: visto che a questo mondo conta più la capacità di contenuto che la qualità dello stesso..... ho iniziato a portare mutande di due taglie più grandi

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721

    MAI In ITALIA !!!

    Peval ha scritto:
    Ma nessuna novità dall'importatore italiano.... (o almeno così mi risulta).
    Presto torno alla carica ...
    Ciao Scusa se mi intrometto ma personalmente ho deciso da tempo di NON regalare i miei soldi agli importatori Italiani.
    Per inciso, ho visto che vende ISCAN HD a 1.800 Euro. Gia'dal sito DVDO si risparmiano circa 600 Euro ma poi su Ebay se uno ha fortuna come me.....
    http://cgi.ebay.com/ws/eBayISAPI.dll...ME:B:EOAB:US:6

    Ciao
    Ultima modifica di Highlander; 13-08-2004 alle 08:53

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    8

    neofita

    Ciao a tutti, rispondo a questo 3d per chiedervi un consiglio, sono un possessore di una tv lcd samsung 32 pollici, fantastica sui dvd (vecchio lettore toshiba collegato in component) ma assolutamente quasi inguardabile con il collegamento al golbox sky. So che questa tv ha due ingressi component (uno dei quali gia' occupato dal lettore dvd) e un ingresso dvi, e ha una risololuzione massima di 1280 per 768. Ebbene, se compro l'iscan hd e ci collego il satellite ho un miglioramento??? Sapete, prima di spendere 1000 euretti... grazie per le risposte.
    Ciao
    Dario

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Dipende sempre dalla qualita' del segnale, nessun device fa miracoli
    Da testimonianze attendibili ho riscontrato che comunque a patto di un segnale buono e colligamento component, deinterlacciando e rimappando tramite Iscan il SAT diventa accettabile persino su 1.80 di base proiezione. Non ho riferimenti su TV LCD ma dovrebbe migliorare comunque

  7. #7
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    8
    grazie, ma non ho capito una cosa, il collegamento in component deve essere nativo sul ricevitore satellitare? Io ho un goldbox a nolo ex telepiu e tra un po' mi upgraderanno questo o mi daranno un nuovo ricevitore sempre di base. Entrambi oltre l'uscita in scart tipo rgb non arrivano. Io pensavo che fosse compito del video processore prendere questo segnale e portarlo, riveduto e corretto di tutti gli artifici, solarizzazioni e squadrettamenti, in component o dvi alla tv lcd... E' corretto?
    Il segnale dell'antenna sat dovrebbe essere buono perché i medesimi difetti non li vedo affatto nel collegamento con la televisione crt 50hz (mivar).
    Dario

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Se il ricevitore SAT invia RGB alla SCART e' OK, con un cavo opportuno puoi ricavare il component dalla SCART, altrimenti ( non tutti i SAT hanno l'RGB cablato ) cercane uno che abbia l'uscita component o DVI.

  9. #9
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Non è proprio esatto ....

    Highlander ha scritto:
    Se il ricevitore SAT invia RGB alla SCART e' OK, con un cavo opportuno puoi ricavare il component dalla SCART ...cut
    Se su SCART hai CVBS ed RGBS (non è detto che sia presente anche il S-Video), non puoi utilizzare un semplice cavo adattatore.

    Ti dovresti servire di un apprecchio che si chiama "trascoder" che porta il grale RGB (da SCART appunto) a Component YCrCb.

    Fai una ricerca in Google oppure su www.plasmapan.com (il primo che mi viene in mente ...) ; scopirarai che il costo di uno di questi "cosi" che lavori discretamente è di qualche centinaio di euro. Perde un pò il senso di coesistere con un processore esterno, no?


    Nel caso dell'Iscan HD dei thread, se il caldo non mi fa prendere un abbaglio, hai proprio la disponibilità di un ingresso RGBS su 4 connettori ... che farebbe proprio al caso tuo!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Highlander ha scritto:
    Se il ricevitore SAT invia RGB alla SCART e' OK, con un cavo opportuno puoi ricavare il component dalla SCART, altrimenti ( non tutti i SAT hanno l'RGB cablato ) cercane uno che abbia l'uscita component o DVI.
    Ne goldbox, ne tantomeno il nuovo skybox hanno uscita component, quindi come suggeriva AlbertoPN, un cavo non basta, ma per quello che serve a te va bene anche l'RGB che proviene dalla scart.
    Il problema degli squadrettamenti da sat comunque non è risolvibile con un processore video, che può scalare l'immagine e migliorarne la resa cromatica, ma purtroppo non può ricostruire informazioni che il decoder si è perso o non ha ricevuto.
    Se il problema è frequente ti consiglio di controllare il livello del segnale e se è basso di rifare l'allineamento della parabola per ottenere una migliore ricezione, o al limite sostituirla con una di diametro maggiore verificando anche la linea dell'antenna.

  11. #11
    Data registrazione
    Jun 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    12.721
    Kilo ha scritto:
    ...Il problema degli squadrettamenti da sat comunque non è risolvibile con un processore video.....
    Se il problema è frequente ti consiglio di controllare il livello del segnale e se è basso di rifare l'allineamento della parabola per ottenere una migliore ricezione....
    Corretto ! Ma non credo sia un problema di segnale nel caso del Ns amico... Perche' allora:

    QUOTE]Kilo vandario [/B] ha scritto:
    ...Il segnale dell'antenna sat dovrebbe essere buono perché i medesimi difetti non li vedo affatto nel collegamento con la televisione crt 50hz (mivar).....[/QUOTE]

    Anche se non ha specificato i pollici del Mivar....( se fosse piccolo, potrebbe non essere visibele il difetto ).
    Secondo me, se questo non succede sul CRT ( che ha una risoluzione standard ) e il segnale e' lo stesso, sull'LCD succede qualcosa all'interno ( qualche ritardo...x gli squadrettamenti ) quando LCD converte il segnale in 1280 x 768..da inviare al display, ovvero lo fa ma non e' fluido, come se si perdesse qualche frame ed evidenzia un effetto di squadrettatura.
    Ripeto, le mie sono supposizioni:
    Bisogna verificare ( specifiche techniche alla mano ) come viene trattato il segnale che il Samsung riceve dalle diverse prese di input, se invia cmq tutto allo schermo in 1280x768 o se, in caso di segnali con risoluzioni inferiori li invia in risoluzione nativa.
    ETC.....

  12. #12
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Crespellano (BO)
    Messaggi
    8
    Il mivar è un 21 pollici. Secondo me il problema è dovuto all'eccessiva compressione dei programmi sky che si somma alla conversione in digitale del samsung. Il processore video dovrebbe, spero, eliminare i problemi della tv , che peraltro sono quasi assenti nelle trasmissioni analogiche terrestri (antenna tv) e praticamente inesistenti nel collegamento in component con il dvd (a parte i dvd di bassa qualità).

    Ciao
    Dario
    Dario

  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Diciamo che ....

    Highlander ha scritto:
    Secondo me, se questo non succede sul CRT ( che ha una risoluzione standard ) e il segnale e' lo stesso, sull'LCD succede qualcosa all'interno ( qualche ritardo...x gli squadrettamenti ) quando LCD converte il segnale in 1280 x 768..da inviare al display, ovvero lo fa ma non e' fluido, come se si perdesse qualche frame ed evidenzia un effetto di squadrettatura.
    Ripeto, le mie sono supposizioni.
    come tratta un segnale un CRT (in analogico) è ben diverso e "più permissivo" (a livello di "schifezze" a schermo) di come non lo faccia un pannello digitale.

    Se già il segnale sat arriva con "una banda ridicola" e "rumoroso", nel CRT avrai un effetto come di "sfocatura o mancanza di risoluzione" (passami il termnine), mentre su un display digitale, complici le conversioni A/D, il deinterlaccio, lo scaling ed il resto del video enhancing ... ti trovi a video un segnale davvero bruttino.

    Non è vero che il bitstream del sat è costante, e neppure che il segnale sia un PAL standard ... per cui, anche se è vero che i TV color CRT non accettano (a parte rare eccezzioni) risoluzioni maggiori di quella televisiva, hanno comunque "i loro problemi" a displayare qualcosa "di decente".

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)

  14. #14
    Data registrazione
    Aug 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    341

    Scusate l'ignoranza ma.....

    .....cos'è una scheda SDI?

    Grazie

    Marco

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2002
    Località
    Cittadino del mondo
    Messaggi
    15.669

    Re: Scusate l'ignoranza ma.....


    Marco 60 ha scritto:
    .....cos'è una scheda SDI?

    Grazie

    Marco
    è un'espansione che permette al processore di accettare anche un ingresso secondo questo standard (dopo che hai modificato il lettore DVD oppure il STB).

    Usa il motore di ricerca in questo forum ed in quello degli HTPC e ... non ti annoierai con la lettura!

    Mandi!

    Alberto
    "... se sei generale di un esercito di scimmie puoi solo ambire a raddrizzare le banane col cul@ ... niente di più" (auto cit.)


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •