Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 17

Discussione: Visione SAT come ?

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    Visione SAT come ?


    Mi chiedo quale sarà nel futuro prossimo (6 mesi) il sistema migliore per vedere SKY tramite videoproiettore. Io oltre allo Humax 5400 per la tv, ho la scheda pc con CI della VisionPlus, tutto questo non sarà possibile utilizzarlo con il passaggio a NDS.
    Il nuovo decoder che sky invierà non ha l'uscita ottico digitale, non so se abbia l'uscita RGB per la parte video.
    A parte questioni di principio rispetto a questa decisione di SKY, csa pensate sia meglio fare ?

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Aspettare

    aspettare e aspettare.
    Prima di settembre non si saprà nulla di certo, almeno temo.
    Pertanto la concorrenza tra produttori di hardware spero possa produrre qualcosa di migliore dello skybox.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2003
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    158
    Spero vivamente che verrano commercializzate delle CAM NDS perche'non ho nessuna intenzione di cestinare il mio Humax 5400 per un SKY"cesso"BOX, se cosi' fosse mi sa che SKY ricevera una mia bella disdetta .

    Pero' penso che le varie case che producono decoder e cam non staranno certo a guardare questo sopruso che SKY ha intenzione di fare verso tutti gli utenti del satellite.

    Staremo a vedere.
    Proiettore Epson Tw 5500, TV LCD Samsung LE 52F96BD, Dvd Pioneer 868+SDI, Processore Video DVDO ISCAN HD+/SDI, Ampli Pioneer VSX AX5i, Dvd-Hd recorder Pioneer Dvr-433,Laserdics Pioneer DVL909, Diffusori Infinity, sub woofer Polk Audio, sat Humax5400 + My SkyHD, DTT Telesystem 7800HD, PS3,XBOX 360,PS2,XBOX,Game Cube,PSP.

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    lettera a SKY

    Io mi ero appena abbonato da poche settimane, ho ricevuto due giorni fa il contratto da firmare e spedire, al suo posto ho scritto una lettera di assicurazioni riguardo all apossibilità di usare una scheda pc con CI.
    Vi farò sapere la riposta

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2003
    Località
    Gallarate
    Messaggi
    255

    SCUSATE L'INTROMISSIONE

    Scusate se mi intrometto per dei chiarimenti di natura generale.
    Da quello che si evince da quanto sopra riportato, tutti i possesori di un CI a seguito di questo trasferimento di sistema dovranno sostituire il decoder o quanto meno la cam ?
    Stavo per l'appunto pensando di sostituire il mio vecchio Humax 5100 con un decoder dotato di hard disk, ma se cosi' fosse, urge un cambio repentino programma.
    La domanda che segue e'quindi rivolta a sapere se esiste la possibilita' di registrare su Hd con registratori esterni (tipo lettori dvd+hd Kiss o similari).
    Sapreste darmi delle dritte in merito ?

    Grazie anticipatamente.

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Mi sembra di ricordare che fino a tempo fa non esistevano CAM NDS, in quanto il proprietario del sistema, appunto il gruppo di Murdoch, non concedeva i necessari diritti, per evitare "sgradevoli" sorprese future.

    Non so se le acque si sono smosse recentemente, però sono pessimista.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Re: lettera a SKY

    ma.bertini ha scritto:
    Io mi ero appena abbonato da poche settimane, ho ricevuto due giorni fa il contratto da firmare e spedire, al suo posto ho scritto una lettera di assicurazioni riguardo all apossibilità di usare una scheda pc con CI.
    Vi farò sapere la riposta
    ti avverto che se hai già pagato i bollettini con i relativi importi il contratto è da considerarsi già concluso a prescindere dalla sottoscrizione
    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Re: lettera a SKY

    ma.bertini ha scritto:
    Io mi ero appena abbonato da poche settimane, ho ricevuto due giorni fa il contratto da firmare e spedire, al suo posto ho scritto una lettera di assicurazioni riguardo all apossibilità di usare una scheda pc con CI.
    Vi farò sapere la riposta
    ti avverto che se hai già pagato i bollettini con i relativi importi il contratto è da considerarsi già concluso a prescindere dalla sottoscrizione
    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454

    Re: lettera a SKY

    ma.bertini ha scritto:
    Io mi ero appena abbonato da poche settimane, ho ricevuto due giorni fa il contratto da firmare e spedire, al suo posto ho scritto una lettera di assicurazioni riguardo all apossibilità di usare una scheda pc con CI.
    Vi farò sapere la riposta
    ti avverto che se hai già pagato i bollettini con i relativi importi il contratto è da considerarsi già concluso a prescindere dalla sottoscrizione
    Ciao

  10. #10
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    milano
    Messaggi
    454
    scusate non so cosa sia successo

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    80

    pagamento SKY

    Mi sono abbonato on line con pagamento carta credito.
    Non ho intenzione comunque di disdire l'abbonamento, vorrei solo spingerli a produrre una cam NDS.
    Forse se siamo inmolto a farlo potrebbere anche produrle.

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396
    Spiace anche a me ma dubito che saranno le poche lettere (rispetto al totale) di protesta che arriveranno a Sky a fargli cambiare rotta, in fondo sono già riusciti a imporre una piattaforma proprietaria unica anche in Inghilterra.
    L'unica speranza è che qualcuno faccia rispettare le condizioni che sono state poste al momento dell'acquisizione delle due emittenti stream e tele+, che prevedevano la possibilità di utilizzo di un unico decoder per tutti i servizi satellitari, tramite utilizzo di moduli ad accesso condizionato (CAM).
    Se rendessero disponibili le CAM NDS potrebbero trasmettere il loro bel segnale criptato NDS e rispettare la legge.... ma per ora sembra non siano intenzionati a farlo.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    @ Kilo

    Forse sbaglierò, ma lo scopo della legge sul decoder unico era quello di far sì che l'utente potesse, con un "unico" decoder ricevere i programmi di tutte le piattaforme italiane (quindi, al tempo, ognuna delle due trasmetteva anche con il sistema di criptaggio dell'altra).

    Poichè ora in Italia esiste solo Sky, la stessa può benissimo trasmettere con un solo sistema di criptaggio (il suo) e l'utente è in grado di ricevere "con un solo decoder" tutte le trasmissioni criptate italiane, e la legge è rispettata.

    Per quella legge è irrilevante di chi sia il decoder, se in noleggio o di proprietà, tanto è vero che Sky te lo fornisce praticamente gratis.

    Può non piacere, anzi, non piace, ma credo sia così.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Ferrara
    Messaggi
    410
    Credo che quella legge disponga pure che tutti gli apparecchi venduti a partire dal 2000 debbano essere idonei alla ricezione delle pay-tv italiane. Sembra che sky, per aggirare questi paletti, abbia pensato di concedere in comodato gratuito il proprio ricevitore; resta da vedere se questa interpretazione molto tirata della normativa possa essere considerata idonea ...
    Il fatto poi che una sparuta minoranza di utenti evoluti non intenda abbandonare il proprio costoso e performante ricevitore e possa dare quindi disdetta dell'abbonamento credo sia già stato messo in preventivo da parte di sky, purtroppo.
    bye

  15. #15
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    1.396

    Lo so benissimo che attualmente Sky è l'unico operatore italiano, ma questo non vuole dire che debba rimanere tale, altrimenti diventa un monopolio autorizzato.
    SKY deve comunque lasciare aperta la strada ad altri operatori che si vogliono affacciare al mercato, quindi visto che loro hanno deciso per l'NDS le strade sono 3:
    - Forniscono le CAM per i ricevitori Common Interface
    - Forniscono le licenze d'uso dell'NDS ad altre emittenti
    - Forniscono un ricevitore NDS dotato anche di CI

    Inutile dire quale sarebbe la scelta preferibile per gli utenti.
    La seconda è difficilmente percorribile perchè inficierebbe gravemente la sicurezza del sistema e costringerebbe a ricorsi per il prezzo dei diritti (sicuramente non regalati)... la terza la vedo probabile come Rosy Bindi che vince a Miss Italia....

    Il vero problema è che la situazione che si profila è quella del silenzio assenso da parte di chi invece dovrebbe vigilare... che tristezza.


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •