|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: Come soddisfare il TW200?
-
26-05-2004, 23:16 #1
Come soddisfare il TW200?
allora, il TW200 ormai fa bella mostra di se
nella mia casetta e dopo qualche film visto attaccando un portatile alla VGA è arrivato il momento di trovare un degno lettore per avviare una relazione duratura con il giovanotto di cui sopra...
posto che (per ora, almeno) escludo l'HTPC, ho letto molto per cercare di capire cosa scegliere per sfruttare al meglio il TW200; i punti che ho fin'ora chiari (ma oscuratemeli tranquillamente) sono:
1. lo scaler interno del TW200 non è eccezionale;
2. sarebbe bello nutrire il pargolo con un bel segnale 720p
3. essendo i DVD 480i, e visto il punto 1, sarebbe bene che il lettore DVD avesse un buon scaler/deinterlacciatore (Faroudja?)
4. dato che il TW200 non ha l'ingresso DVI, il lettore dovrebbe mandare questo buon segnale 720p su una VGA, o su un'uscita component o, al limite, su un'uscita DVI-I (con uscita RGB anche analogica, mi basterebbe poi un adattatore DVI-VGA)
5. dato che ho molti DVD zona 1 il lettore dovrebbe essere facilmente dezonabile
(ho scritto molte stupidate? mi sfugge qualcosa di decisivo? :o )
se ho inquadrato bene la questione, i lettori che mi sembrano "papabili" a questo punto dovrebbero essere (in ordine sparso)
- SAMSUNG HD935 (ma la DVI è DVI-I?)
- HAMLET XDVDP880 (com'è lo scaler? il divx mi può esser utile...)
- altri cloni basati sullo stesso chip dell'HAMLET-MOMITSU (sigma?)
- PIONEER 737/757/668 o superiori (senza dover rapinare banche)
- PHILIPS 963 (si riesce a "sbloccare" il 720p?) o il suo successore?
-
il budget è un vincolo, ovviamente, ma credo valga la pena fare l'acquisto giusto, quindi vorrei valutare cosa effettivamente "dovrei" collegare all'epson per poi magari comprare il primo lettore che trovo al centrocommerciale e cominciare a risparmiare per Lui, il Lettore (con la L maiuscola) che sappia sfruttare al meglio il TW200...
Suggerimenti? Stroncature? Idee? Improperi?
Grazie per aver letto fin qui, comunque
Livio.
-
27-05-2004, 12:28 #2
Mah....
vedo che nessuna anima pia ti ha risposto, ci provo io anche se non sono uno di quelli che conosce a memoria le caratteristiche e le sigle dei lettori prodotti
Visto che non ti serve l'uscita digitale prendi in considerazione il fratello minore del pio868. Nella mia discreta esperienza HT, sono partito dal mitico pio 717, per passare al Nintaus, Philips 963 e poi....tornare al Pio, Sarà un discorso affettivo, però.....
Alexvpr .EPSON TW1000 HDDVD .T OSHIBA EX 1 BRD .P ioneer LX70A DVD recorder .P anasonic DMR EH65 ampli .Denon AVR 4308 .YAMAHA DSP A2 tv .L CD D ell 37" front .B&W 685 center .B&W 600 rear .B&W 686 sub .V elodyne CHT10R
console .PS 3 .N intendo Wii
-
27-05-2004, 13:10 #3
grazie alex!
ma al di la del modello, dal punto di vista della tua esperienza di HT certamente superiore alla mia :o ti sembra che i miei ragionamenti siano corretti? voglio dire: faccio bene a cercare un 720p con un buon scaler a bordo per vedermi al meglio un sacco di bei film o mi sfugge qualcosa di importante?
grazie ancora!
-
27-05-2004, 13:31 #4
Re: Come soddisfare il TW200?
demotivato ha scritto:
allora, il TW200 ormai fa bella mostra di senella mia casetta e dopo qualche film visto attaccando un portatile alla VGA è arrivato il momento di trovare un degno lettore per avviare una relazione duratura con il giovanotto di cui sopra...
posto che (per ora, almeno) escludo l'HTPC, ho letto molto per cercare di capire cosa scegliere per sfruttare al meglio il TW200; i punti che ho fin'ora chiari (ma oscuratemeli tranquillamente) sono:
1. lo scaler interno del TW200 non è eccezionale;
2. sarebbe bello nutrire il pargolo con un bel segnale 720p
3. essendo i DVD 480i, e visto il punto 1, sarebbe bene che il lettore DVD avesse un buon scaler/deinterlacciatore (Faroudja?)
4. dato che il TW200 non ha l'ingresso DVI, il lettore dovrebbe mandare questo buon segnale 720p su una VGA, o su un'uscita component o, al limite, su un'uscita DVI-I (con uscita RGB anche analogica, mi basterebbe poi un adattatore DVI-VGA)
5. dato che ho molti DVD zona 1 il lettore dovrebbe essere facilmente dezonabile
(ho scritto molte stupidate? mi sfugge qualcosa di decisivo? :o )
se ho inquadrato bene la questione, i lettori che mi sembrano "papabili" a questo punto dovrebbero essere (in ordine sparso)
- SAMSUNG HD935 (ma la DVI è DVI-I?)
- HAMLET XDVDP880 (com'è lo scaler? il divx mi può esser utile...)
- altri cloni basati sullo stesso chip dell'HAMLET-MOMITSU (sigma?)
- PIONEER 737/757/668 o superiori (senza dover rapinare banche)
- PHILIPS 963 (si riesce a "sbloccare" il 720p?) o il suo successore?
-
il budget è un vincolo, ovviamente, ma credo valga la pena fare l'acquisto giusto, quindi vorrei valutare cosa effettivamente "dovrei" collegare all'epson per poi magari comprare il primo lettore che trovo al centrocommerciale e cominciare a risparmiare per Lui, il Lettore (con la L maiuscola) che sappia sfruttare al meglio il TW200...
Suggerimenti? Stroncature? Idee? Improperi?
Grazie per aver letto fin qui, comunque
Livio.
una domanda,
HTPC scartato in partenza ???
su quei budget credo che pretendere un buon deinterlacciamento e riscalare pure l'immagine... mi sembra un pochino chiedere troppo.
Mi sembra di capire che non hai grossissime pretrese sulla parte audio....
Un pc vulgaris AMD + ATI 9600 liscio credo vada meglio.
Ilario.
-
27-05-2004, 13:44 #5
per ora si...
...ci sto già davanti tutto il giorno
, mi piacerebbe avere la possibilità di NON accenderne uno anche quando riesco ad avere il tempo si vedermi un bel film! cmq il PC a casa c'è, piano piano aggiungeremo il suffisso HT, ma per ora voglio resistere
grazie!
-
27-05-2004, 13:45 #6
Sicuramente avrai letto il thread sulla visione del mio impianto a Terni.
Posso solo riconfermare che non avendo il TW200 l'ingresso DVI/HDMI, è inutile pensare ad altro rispetto ad un lettore progressivo in component.
Persino il mitico Iscan HD in VGA non ha migliorato in modo decisivo l'immagine.
Il denon 2900 si sposa benissimo (così come l'A11), e penso che anche il 2200, meno costoso andrebbe benone. I Pio non li conosco, ma ti ripeto che in VPR senza ingressi digitali, è inutile impazzire con soluzioni iperboliche.
Fatti un Denon o un Pioneer e vedrai al meglio il VPR (visto che hai escluso, come me, HTPC)
ciaoMauro Cippitelli
-
27-05-2004, 14:11 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Località
- Roma
- Messaggi
- 602
Io ho accoppiato il pio668.Purtroppo ho già rimosso dalla testa l'unico termine di paragone che avevo e cioè la visone al Mw dell'epson tw200+denon a11.I raffronti secondo me andrebbero fatti in parallelo o cmq a distanza di pochissimi giorni
-
27-05-2004, 15:16 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Anche se il VPR non ha ingressi digitali ha l'ingresso cosi' detto VGA, quindi perche' scartare l'idea del Pio868 con adattatore Dvi-VGA ?
-
29-05-2004, 09:15 #9
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2002
- Località
- Napoli
- Messaggi
- 3.736
momitsu 880
Perchè nessuno su questo forum prende in considerazione questo lettore, del quale in avsforum scrivono meraviglie.
Il prezzo è molto inferiore a quello dei blasonati lettori indicati nel thread ed ha l'uscita DVI-VGA analogica scalabile a 1280*720, inoltre si trova facilmente in italia rimarchiato Hamlet da un noto rivenditore on-line.
Ciao
Luigi
-
31-05-2004, 09:34 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- Feb 2003
- Messaggi
- 1.095
Re: momitsu 880
luipic ha scritto:
Perchè nessuno su questo forum prende in considerazione questo lettore, del quale in avsforum scrivono meraviglie.
Il prezzo è molto inferiore a quello dei blasonati lettori indicati nel thread ed ha l'uscita DVI-VGA analogica scalabile a 1280*720, inoltre si trova facilmente in italia rimarchiato Hamlet da un noto rivenditore on-line.
Ciao
Luigi
Sulla carta sembra interessante, ma non so' come si comporterebbe con il Sim2 HT200DMF.
Qui serve il parere di chi l'ha visto all'opera.