Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Gran Galà dell'Alta Fedeltà Milano autunno 2025
Il Maestro Giulio Cesare Ricci ha organizzato a Milano una grande fiera audio video multicanale. Con questo articolo proviamo a portarvi dentro all'evento, per farvi rivivere le emozioni provate nel corso della visita. Buon viaggio!
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
HDR10+ Advanced: la risposta Samsung a Dolby Vision 2, tutte le novità
Samsung prepara il debutto di HDR10+ Advanced, evoluzione del formato con metadati dinamici che introduce molte novità, incluse funzioni di motion smoothing.
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: problemi con audio DTS

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    problemi con audio DTS


    Ciao ragazzi,
    come mai se metto la traccia audio DTS nel kiss dp500 (che ha il decoder DTS)e nella playstation2 collegati entrambi tramite scart alla tv non si sente nulla?
    devo collegare l'uscita audio a parte?
    grazie
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.701
    esatto, tramite l'uscita digitale coassiale o ottica.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    829
    Prova a leggere qui.

    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=dts+scart

    Molti lettori DVD non si sentono su due canali SCART perchè non funziona il downmix a due canali su DTS

    Si sentono solo i Dolby, devi avere un decoder esterno per il DTS.

    http://www.avforum.it/showthread.php...ight=dts+scart

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65
    ok grazie,
    ma fatemi capire,
    se si ha un lettore che non ha il decoder dts integrato e lo li collega ad un sintoamplificatore che ne è dotato, l'audio DTS viene traferito dalla sorgente realmente oppure viene traferita solo una traccia audio non DTS che viene poi rielaborata dal sinto e trasformata in un DTS virtuale?
    scusate il ragionamento contorto
    ciao
    Alesssandro

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    near Vicenza
    Messaggi
    1.102
    Mastro Yoda ha scritto:
    ok grazie,
    ma fatemi capire,
    se si ha un lettore che non ha il decoder dts integrato e lo li collega ad un sintoamplificatore che ne è dotato, l'audio DTS viene traferito dalla sorgente realmente oppure viene traferita solo una traccia audio non DTS che viene poi rielaborata dal sinto e trasformata in un DTS virtuale?
    scusate il ragionamento contorto
    ciao
    Alesssandro
    Effettivamente il ragionamento è un po' contorto,cmq se prelevi il segnale digitale direttamente dalla sorgente,senza nessuna elaborazione da parte di questa e lo invii a un decoder DTS questo decodifichera' il segnale DTS !

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2002
    Località
    Milazzo(ME)
    Messaggi
    464
    Mastro Yoda ha scritto:
    ok grazie,
    ma fatemi capire,
    se si ha un lettore che non ha il decoder dts integrato e lo li collega ad un sintoamplificatore che ne è dotato, l'audio DTS viene traferito dalla sorgente realmente oppure viene traferita solo una traccia audio non DTS che viene poi rielaborata dal sinto e trasformata in un DTS virtuale?
    scusate il ragionamento contorto
    ciao
    Alesssandro
    Semplicemente passa lo stream DTS in digitale codificato sul disco, che poi viene decodificato dall'ampli,tutti i dvd player attuali fanno questo anche se non hanno il decoder dts on board.Non esiste il dts virtuale,o meglio sì il dts neo6,se virtuale lo si può definire.

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2004
    Località
    messina
    Messaggi
    65

    grazie
    il ragionamento contorto è diventato più lineare
    ciao
    Alessandro


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •