Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: SDI a 10bit o 8bit?

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813

    SDI a 10bit o 8bit?


    Nella rivista AFdigitale viene riportato che nel Denon DVD A11 modificato SDI il decodificatore Mpeg2 ESS esce a 10bit, invece del Panasonic RA82 che è da soli 8bit.

    Più bit = più combinazioni di colori e più sfumature.

    Nella codifica dei DVD è possibile avere la precisione dello spazio colore a 8/9/10bit.

    Adesso mi sorgono dei dubbi.

    Con l'HTPC in Windows XP i bit per colore sono al massimo 8R x 8G x 8B = 24bit
    Fino all'uscita del nuovo sistema operativo per Workstation rimarrà a 8bit.
    Ci sono schede, come la Matrox Parhelia che sono già predisposte per i 10bit con driver specifici per Adobe Photoshop.

    La Holo3DGraph accetta i segnali SDI a 10bit senza tagliare 2bit?

    Il decoder Mpeg ESS del Denon 2200/2900 è a 8bit?
    Il proiettore digitale quanti bit ha?

    E' una questione di finezze, ma se il DVD ci arriva con una certa precisione di colore, se questo trattamento a 10 bit arriva fino al proiettore sarà poi la sua qualità a fare l'ultimo taglio e approssimazione (DVI o HDMI sono a 8bit?).

    E' una questione di bit...
    Poi su un monitor CRT di buona qualità (EIZO 19") le differenze dei colori si vedono.

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    9
    Ciao,
    ti posso dare solo una risposta parziale,
    non ho ancora aperto l'A11, ma sia nel 2200 che nel 2900 il bus dati che arriva verso i DAC video è a 8 bit (per capirci i pin S0 e S1 sull'ADV7300 sono a massa).
    Cosa poi questo voglia dire sulla qualità dell'immagine non so, ma il forum è pieno di esperti ...
    Buona giornata
    Rob.

  3. #3
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Credo che si sia trattato di un piccolo errore poiche' il DVD Decoder Mpeg2 ES 6138F della ESS utilizza una uscita YUV a 8 bit e tramite questa e' connessa al riduttore di rumore Pioneer PM033a, da quest'ultimo il segnale, tramite connessione a 10 bit, viene inviato ai successivi encoder video ed al deinterlacer Faroudja 2310.

    Saluti

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    N. D'Agostino ha scritto:
    ... inviato ai successivi encoder video ed al deinterlacer Faroudja 2310...
    Credo che i nuovi Faroudja serie 23XX siano solo ad 8 bit, al contrario della serie 2200 che invece funzionano a 10 bit.

    Infatti, alcuni PJ con gamma a 10 bit (e superiori) sono costretti ad utilizzare il vecchio Faroudja 2200.

    Emidio

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Il 2310 ha un ingreso a 8 bit. Il pioneer puo' lavorare a 8 o 10 bit. In ogni caso il flusso dati dal Mpeg decoder e' YUV 8 bit. Scusa se mi sono spiegato male.

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Un dubbio...

    La precisione della quantizzazione di un codificatore MPEG-2, sui segnali component può essere a 8/9/10 o 11bit.

    "In MPEG-2 video, Intra DC Precision indicates the number of bits for quantized DC coefficients of intra-coded blocks; it takes one of the values of 8, 9, 10, or 11 bits. The more bits are used, the more precise quantization is achieved."

    I film codificati nei DVD standard usano il parametro DC precision = 10 bit?
    Un chip decoder MPEG-2 che restituisce al massimo 8 bit sul segnale component YUV fà una semplificazione o sono grandezze non confrontabili?

    Forse stiamo parlando di 8fili o bus a 8bit fra il decoder e lo scaler/deinterlacer.

    Non è questione di spiegare bene/male ma è difficile capire perchè le informazioni sono spesso frammentarie o difficili da trovare.

    Per esempio ho preso anche io una cantonata, il decoder Mpeg-2 dei Denon 2200/2900 non è ESS ma Mitsubishi!
    I DAC per i segnali interallacciati e progressivi sono 10bit/54Mhz e 12bit/108Mhz con NSV (noise shaping video).

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    B A R I NuovoCinemaCatvllo www.catvllo.com info@catvllo.com
    Messaggi
    1.997
    A questo punto sarebbe interessante sapere a che strozzatura lavorano i processori video del momento in SDI ovvero...

    Crystalio

    DVDO HD

    LUMAGEN

    CINEMATEQ

    Salutoni.

    CATVLLO

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    C'è un interessante thread su avs nella sezione processori video

    che affronta questo argomento, cui hanno partecipato anche amici italiani.
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    E' vero. Ma non riesco più a ritrovare il link.


    x Nicola: che ne dici? Forse è arrivato il momento di scrivere qualcosina di nuovo su co-dec MPEG2 e su encoder video?

    Emidio

  10. #10
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Emidio, ecco il link

    come passa il tempo, ho dovuto impostare ricerca discussioni oltre 100 giorni.
    Comunque ecco qua.
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...hreadid=371622
    Con il mio Denon A11 sto ancora aspettando qualcuno che mi convinca che il segnale "diventa" a 10bit
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Di sicuro ha 10 fili...
    Ma è vero che i DVD sono codificati con YUV a 8bit?

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2002
    Messaggi
    2.538

    Yesss
    Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •