Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584

    o a vantaggio dei blu ray recorder ,che stanno uscendo un po per volta ma che per ora non mi attraggono

  2. #17
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    166
    Il primo dvd Panasonic DMR-E20 pagato 1.300.000 Lire, registrava solo su DVD-R e RAM ed era senza HD e la qualità era buona solo in XP.
    Il secondo è stato il DMR-E100 pagato ben 1900€ con HD da 80GB e registrazione su DVD-R/RW e RAM e qualità buona in XP e LP.
    Poi hoavuto il DMR-EH55 con HD da 250GB e registrazione su tutti i formati esistenti e qualità buona da XP a LP.
    Adesso ho il DMR-EX89 pagato circa 500€ che ha HD da 400GB e aggiunge la porta USB con il supporto ai DVIX e qualità sempre elevata da XP a LP.
    Se questà è involuzione!!
    E' chiaro che quando c'è poco e la qualità è media è facile migliorare o aggiungere. Quando c'è già molto, è difficile notare le piccole differenze.
    TV : Panasonic TH-42PX70EA
    DVD : Panasonic DMR-EX89

  3. #18
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    speriamo che col tempo ci sia la possibilita' di passare un film su supporti esterni come chiavette usb sarebbe comodo.
    Per me comunque e' un buon prodotto

  4. #19
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    160
    Scusate ma temo di essermi espresso male.
    Se un prodotto è rumoroso al punto che la catena che lo vende accetta di riprenderlo indietro riconoscendo il problema.
    Se un prodotto ti costringe a fare sintonizzazione manuale perchè quella automatica satura le preselezioni (il che in alcuni casi pregiudica la memorizzazione del canale di ricezione GuidePlus).

    ...insomma non parliamo di dettagli. Lasciare una linea di prodotti con 250 preselezioni quando per i TV si rimedia all'inconveniente è indice di qualcosa!
    ...che poi Panasonic sia, nonostante tutto, un gradino sopra non si è mai discusso... ma sui problemi sopra citati e tanti altri non si parla di dettagli. A mio avviso è evidente lo scarso interesse per prodotti che non hanno una richiesta di mercato paragonabile ad altri (es. TV, fotocamere, etc.)

  5. #20
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67
    Ma scusate, tralasciando pure il resto, vi sembra normale che un HDD recoreder da 299€ di un brand come la Sony ci metta minuti per spegnersi (manco fosse a Windows) e invece non si possa spegnere al termine di una registrazione programmata con quick timer ???

    Che non si possa selezionare la qualita' di registrazione e tutto quello che ho scritto post fa ?

  6. #21
    Data registrazione
    Apr 2009
    Località
    Milano
    Messaggi
    584
    e strano che non si possa selezionare la modalita' di registrazione,a meno che non e' gia' in corso, e che ci metta molto a pegnersi.Il mio non ci mette molto ma non e' un'operazione immediata ,dato che prima fa i saluti hai provato a cronometrare, per avere un tempo preciso non so ci mette 1 minuto o 5 minuti?

  7. #22
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    67

    No, ti posso assicurare che ho provato in tutti i modi non c'era verso di poterlo spegnere, per il tempo esatto che impiega a spegnersi prremendo Off sul TC non posso piu' misurarlo perchche' ormai l'ho reso (con mia somma gioia) ti assicuro che era parechhio, se c'e' qualcuno che legge che ha questo disgraziato HDD recoreder te lo potra' confermare


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •