Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    Decoder con PVR/lettore stand alone (decente) ?


    E' un pò di tempo che cerco un decoder dvb-t con pvr / lettore standalone un minimo decente.

    A riguardo del decoder dvb-t basta che sia in grado di sintonizzarsi automaticamente, avere l' epg, e prendere bene (anche la rai). Tutto qui.

    Sul piano PVR / lettore standalone, mi basta che abbia una porta usb (no lettore ottico ed hard disk interno, più comoda ed economica una chiavetta usb), che sia in grado di leggere video divx /xvid con audio mp3/ac3 (l' ac3 sembra essere poco supportato..) e registrare occasionalmente.
    Feature facoltative ma benvenute: doppio turner per registrare con comodità qualcosa che non si guarda, supporto ai formati x264/h264, supporto ai video con doppio flusso audio e magari con sottotitoli. La possibilità di riprendere la visione di un video esattamente da dove lo sia era lasciato.

    Chiedo troppo? a me sembra davvero di no

  2. #2
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    Autovox dgr29dt.€ 39.90

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Mino Topan
    Autovox dgr29dt.€ 39.90
    Da quanto si legge in giro http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=89253 non legge i divx che è un fattore discriminante.

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    GO
    Messaggi
    2.057
    basta ricodificarli in mpeg.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    beh, ricodificandolo ---> http://www.LEGGITIILREGOLAMENTO.com/
    io cerco un decoder in grado di leggerli nativamente. Troppo sbattimento ogni volta.

    Ragazzi, nessuno? ok, mi va bene anche senza supporto all' ac3..

    Che decoder digitale avete con porta usb che va bene con la lettura dei video ?
    Ultima modifica di nemo30; 24-04-2010 alle 15:44

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Spostata in sorgenti HT.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    non si trova nulla??
    ecco qualcosa che potrebbe andare bene:
    http://www.euronics.it/acquistaonlin...802002200.html (149 euro)
    però del lettore e tantomeno del masterizzatore dvd proprio non me ne faccio nulla. Supporta i sottotitoli, l' ac3, divx, epg ecc ma ha un masterizzatore dvd in più... ecco, esattamente la stessa cosa senza unità ottica sarebbe quasi l' ideale

    Per chi è interessato il manuale completo (40 pagine veloci : http://drop.io/zhaoriq (a pag 20 come formati supportati sono indicati: divx3, mp43, divx50, divx. uhm, non è che abbiano escluso proprio l' xvid?? sarebbe strano visto che è l' unico omnipresente. Noto tra i formati audio supportati l' wma)
    Ultima modifica di cacchione; 03-04-2010 alle 17:45

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    415
    Citazione Originariamente scritto da cacchione
    ... ecco, esattamente la stessa cosa senza unità ottica sarebbe quasi l' ideale ...
    E' un DVDR senza HDD... se mancasse l'unità ottica non sarebbe un PVR ma un decoder DTT senza possibilità di registrare.

    Ciao

  9. #9
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9
    per PVR intendo la registrazione su chiavetta usb, non cerco un pvr con unità ottica che pe rle esisgenze che andrà a coprire questo decoder è totalmente inutile. Stessa cosa per la lettura di video divx/xvid, sempre via chiavetta.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    683
    (inserito x errore, cancellato)
    Ultima modifica di fortyseveninches; 06-04-2010 alle 09:50

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    9

    ehm, up, se a qualcuno è capitato di trovare qualcosa ..


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •