|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: JVC vs PANASONIC dvd recoreder
-
18-03-2010, 17:34 #1
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
JVC vs PANASONIC dvd recoreder
Ciao a tutti ,io in molti post,ho elencato i vari pregi dei JVC.
Ora vorrei sapere dai fan di Panasonic,perchè consiglierebbero i panasonic ai nostri amici del forum.
E viceversa,
A voi la parola....
-
19-03-2010, 08:58 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
Premesso che stai scrivendo ovunque le stesse cose e si fa fatica a starti dietro, cerco di rispondere solo qua.
Non capisco questo tuo ostinarti a consigliare un prodotto che è fuori catalogo, su eBay, e come dici tu negli USA... mah.
Come seconda scelta parli di Toshiba che, con tutto il rispetto per il marchio, non se ne vedono molti in giro.
La terza scelta va a Pioneer che non ha più nulla in catalogo. Non fa neanche più televisori perchè questa sezione è stata acquisista da Panasonic.
Tornando ai DVD Recorder se uno sa poco e scrive appunto qui per chiedere consigli, oppure ha una sua idea ma confusa, tu lo spiazzi completamente.
Voglio riprendere un po il discorso iniziale che hai fatto circa la modalità di registrazione VBR.
Chi mastica un po di audio MP3 o AAC sa che una conversione VBR è migliore di una CBR per i vari motivi che non sto qui a spiegare. Sicuramente lo stesso ragionamento applicato al video è corretto e non fa una piega. Tutto questo poi funziona bene se il codec che elabora ed i convertitori A/V sono buoni.
Fatta questa premessa vorrei riprendere i primissimi tuoi commenti circa la registrazione FR di Panasonic piuttosto che JVC.
A leggere quello che scrivi sembra che la maggior parte delle persone passi il suo tempo a masterizzare DVD in modalità FR piuttosto che a guardare la TV, perché tutto hanno cassette o chissà cosa da riversare.
Io il dvd lo uso al 95% per registrare dalla tele e per rivedere appunto quanto registrato. Penso di non sbagliare se dico che l'utilizzo maggiore di questi apparecchi è appunto questo.
E ben vengano gli hard disk sempre più capienti, il sintonizzatore DVB-T (JVC mi sa che è analogico), la porta USB per vedere i Dixv e che al giorno d'oggi non può mancare dato che si trovano alcuni film che hanno una qualità veramente elevata e così via.
Passiamo alla masterizzazione di un DVD
Quando ho la necessità di farmi un DVD con filmati personali, io lo importo da miniDV o anche da analogico in XP. Il DVD che creo sarà rigorosamente in XP (non mi sognerei mai di mettere più ore in FR se ci tengo ad un filmato). Ed in queste modalità la differenza è 0.
Per finire, se vogliamo parlare di qualità, allora non parliamo di macchine "consumer" ma di macchine "pro".
Quando anni fa mi dilettavo in filmati per conto terzi ed esistevano già i dvd recorder, per la modica cifra di 6.000.000 delle vecchie lire mi ero comperato il Panasonic NV10000, un rec in formato DV naturale con TBC in tempo reale e quant'altro. Questa è qualità.
Il mio consiglio finale, che poi è in genere quello che faccio, è di fare di testa mia. Se sbaglio posso prendermela solo con me stesso.TV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
19-03-2010, 16:55 #3
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
si hai ragione max, ma considera che jvc è dello stesso gruppo della panasonic.
Un'ottima prova dei dvd recorder,secondo me e quella di vedere,come registra un filmato,di per se scadente come un vhs.
JVC è di gran lunga superiore a Panasonic,credimi
Le modalità di registrazione sono quelle che vanno da 1h a 3h,per cui rientra perfettamente anche FR
FR è migliore
Prova a registrare un film di 120 in FR non in SP, e poi dimmi.
Panasonic ha VBR(ibrido)vedi istruzioni,ma l'FR di panasonic punta su livelli di bit altissimi, ed è diverso dall'FR di JVC.
FR JVC ha delle scelte di registrazione,Panasonic imposti tu il tempo e codifica l'intero video in modo costante,tralasciando scene lente e veloci,e di conseguenza dati video,e non è la stessa cosa,sono sistemi diversi.
Infatti,io ero abituato con Panasonic che mi registrava l'intero dvd a 4,7giga circa.
Con il JVC impostando il medesimo tempo in FR mi lasciava dello spazio libero nel dvd;e non riuscivo a capire.
Poi considera che molti produttori,tra cui Panasonic che ha appena sfornato un nuovo combinato (vhs e DVDR) tendono a far rimanere il formato vhs.
-
19-03-2010, 17:05 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 166
OK. Però la prova la si dovrebbe fare con i due apparecchi vicini e con lo stesso filmato. Comunque per l'uso che ne faccio io e cioè registro vedo e cancello poi registro vedo e cancello in maniera continua, capisci già che forse ne facciamo un uso diverso.
Poi non so se può influire la TV con cui guardi il programma.
La prova che invece mi proponi la potrei fare con un riscrivibile.
Se la faccio (spesso mi dimentico le cose) ti faccio sapere.
Buona SerataTV : Panasonic TH-42PX70EA
DVD : Panasonic DMR-EX89
-
19-03-2010, 17:41 #5
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
Prova, alla fine quello che sono certo, è che jvc sentendo anche video help, ha messo nelle loro macchine per prime i chip LSI logic, questo nel 2004.
Panasonic utilizzava chip set Panasonic nel 2004,con problemi di macroblocchi,una schifezza.
Poi Panasonic con i nuovi modelli dal 2006 a oggi ha sostituito i suoi chip set anche lei con LSI LOGIC con notevoli miglioramenti.
Però jvc utilizza Lsi chip set e il suo sistema Digipure.
Mah l'eterna rivalità......