|
|
Risultati da 1 a 3 di 3
Discussione: Consigli per acquisto di combo VHS-DVD RECORDER
-
16-02-2010, 13:55 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Feb 2010
- Messaggi
- 16
Consigli per acquisto di combo VHS-DVD RECORDER
Ciao a tutti mi sapete consigliare qualche modello di Combo VHS-DVD recorder? Il mio scopo ovviamente è quello di copiare VHS su DVD.
Faccio un po' fatica a trovare questi modelli sui siti dei produttori, anche su mediaworld non compare nulla... sono merce rara?
Grazie!
-
13-03-2010, 13:25 #2
Member
- Data registrazione
- Mar 2010
- Messaggi
- 79
Ciao come combo ti consiglio i JVC.
Se intendi copiare film originali non lo puoi fare.
Cmq i combo hanno problemi meccanici.
ti consiglio di rimanere con hardware separati.
VCR-> dvd recorder.
-
14-06-2010, 19:12 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 6
Credo sia utile spendere due parole per "recensire" e presentare, a chiunque cerchi un apparecchio davvero completo, che riunisca in sè vecchio e nuovo, questo concentrato di tecnologia audio-video-digitale-analogico della Toshiba.
Le dimensioni sono quelle di un vecchio VCR VHS dei bei tempi, 43 cm di larghezza, un'altezza di circa 10 cm.
Il design è nero opaco, con uno sportello anteriore che apre la metà inferiore sinistra del vano frontale.
Cominciamo a dire che l'apparecchio in questione è "ancora" un lettore, anzi, un videoregistratore di cassette VHS. Si', dei "vecchi" nastri in cassettone, con cui ci siamo divertiti e abbiamo trafficato da ragazzi per tanto tempo, prima dell'avvento in massa della tecnologia digitale.
Quindi, possiamo rivedere in questo apparecchio tutte le nostre cassette VHS, i film che abbiamo registrato negli anni '80, le registrazioni fatte con le nostre telecamere analogiche (VHS e VHS-C oppure altri formati, esempio l'8mm "copiato" in VHS), esattamente come con un vecchio vcr.
A fianco del VHS, c'è il lettore di dischi digitali.
Si possono riprodurre i DVD, i DivX, gli MP3, gli Mpeg, le foto digitali, i CD musicali, insomma quasi tutti i formati digitali audio/video presenti attualmente.
Oltre che leggere, l'unità ottica può anche registrare, sia su DVD che su CD. Quindi è a tutti gli effetti un CD/DVD recorder ( o "masterizzatore).
L'apparecchio è dotato di due diversi sintonizzatori per ricevere i canali televisivi: uno analogico tradizionale (antenna), e uno per Digitale Terrestre (DVB). Entrambi sono di buona qualità, specialmente il Digitale Terrestre è sensibile, preciso e accurato.
Possiamo quindi ricevere segnali sia analogici che digitali dalla nostra antenna, su questo apparecchio.
All'interno, è presente un'unità hard-disk da 160 Gb, che si può utilizzare per registrare/riprodurre film, musica da qualsiasi fonte disponibile sull'apparecchio.
Sull'hard disk è possibile registrare dal sintonizzatore analogico (per quel che durerà ancora), dal sintonizzatore Digitale Terrestre, dal DVD (dischi non protetti, quelli protetti sono inibiti automaticamente), dalla cassetta VHS, o da fonte esterna.
Sono presenti 2 prese SCART a cui collegare, in ingresso e uscita, qualsiasi apparecchio (TV, monitor, altri VCR o lettori DVD/DivX, CD, lettori di cassette, sintonizzatori satellitari, ecc).
Alla SCART secondaria ho collegato il ricevitore della parabola, e posso registrare o vedere i programmi anche da quella fonte.
Non è finita: sono presenti pure 2 prese USB anteriori, sia grande che piccola, a cui è possibile connettere chiavette, lettori di flash-card esterni, fotocamere digitali, lettori MP3, hard disk esterni, qualsiasi fonte che disponga di una connessione USB.
E' presente anche, sul retro, una presa HDMI per connettere un monitor già pronto per lAlta Definizione, l'uscita è a 1080 DPI.
Si possono effettuare registrazioni e riversamenti in una quantità di combinazioni diverse: da sintonizzatori su Hard disk, da hard disk a DVD, da DVD a cassetta e viceversa, da fonte esterna su hard disk, da sintonizzatore su VHS, da hard disk su VHS, e così via.
Solo su USB non è possibile registrare, si può leggere il contenuto presente sulle periferiche ma non ho trovato maniera di registrare su di esse.
Ogni componente lavora molto bene, e tutto sommato anche districarsi tra le mille possibilità e funzioni presenti sul telecomando non è così complesso come si potrebbe pensare subito.
Insomma, ritengo di poter dire che questo apparecchio rappresenta la scelta più completa e versatile per riprodurre quasi tutti i formati analogici e digitali presenti sul mercato e nelle nostre case, in maniera ottimale e con possibilità di salvare, riversare, combinare insieme diverse fonti audio/video come mai prima possibile (infatti è possibile creare, per esempio, dei DVD "misti", prendendo una parte di registrazioni da sintonizzatore, una parte da VHS, una parte da fonte esterna, esempio una telecamera digitale).
La possibilità di collegare televisori già in HD permette un'ulteriore possibilità d'interfacciamento di questo "grande" apparecchio.
L'hard disk interno da 160 Gb registra ed immagazzina i dati in formato Mpeg-4 a diverse possibilità di compressione, in modalità "XP" la resa è ottima, la definizione e i colori sono catturati senza perdite visibili, l'immagine registrata non mostra differenze sostanziali da quella in diretta. Anche in modalità XP, sull'hard disk è possibile immagazzinare 80 ore di materiale video, che salgono a 267 ore se si utilizza la modalità SLP, che riduce però drasticamente la qualità d'immagine e audio.
Inoltre, ho avuto la curiosità di aprirlo e controllare che tipo di hard disk è installato all'interno: si tratta di un comune HD da 3,5' a 7200 rpm con connessione EIDE, e mi sa' che presto mi verrà l'uzzolo di provare a sostituirlo con un'unità più capiente, esempio da 320 o 400 Gb, per incrementare ulteriormente la capacità di storaggio dati del sistema, sempre che sia possibile farlo (molti di questi apparecchi riconoscono solo una capacità definita del disco).
Tutta questa meraviglia quanto costa, direte voi? Un cifra iperbolica?
No, l'ho pagato (anzi, l'ha pagato papà :P ) 378 euro più 15 di spedizione, acquistato on-line presso un rivenditore di Nova Milanese, e recapitato a casa dal Corriere nel giro di 3 giorni.
La Garanzia è di 24 mesi.
Che dire...se cercate un apparecchio che unisca vecchio e nuovo e vi permetta di vedere praticamente tutto quello che gira nelle nostre case da 20 anni a questa parte, senza avere una colonna di apparecchi differenti accatastati uno sull'altro e perderci la testa nelle connessioni, questa, secondo me, è una delle soluzioni migliori e nemmeno troppo cara, considerando che il mio VCR nel '91 lo pagai 2 milioni e mezzo (era un Super VHS, ok) di vecchie lire e leggeva e registrava solo cassette.
Informazioni sul prodotto:
Recensione di Pixmania:
http://www.pixmania-pro.it/it/it/tos...191/fiche.html
Link al Negozio ebay dove l'ho comprato:
http://cgi.ebay.it/DVD-Recorder-TOSH...-/370371361986
Qualche ricerca:
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_dvd...iba_rd-xv.aspx