Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    lettore dvd upscaling e dvx da usb


    .....e anche un caffè grazie....
    battute a parte cercavo un lettore che avesse le caratteristiche in oggetto.

    ho visto che il sammy 1080-p9 è caldamente sconsigliato, mi chiedevo che ne pensavate del sammy H1080, del philips dvp 4320.
    grazie
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Perchè non andare sul lettore BD LG BD350 o il Samsung BD1580?

    Credo che ormai non abbia più senso buttarsi su lettori DVD...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405
    non hai tutti i torti....
    però visto che al momento in casa ho solo un lettore dvd "delle patatine", senza usb tra l'altro, che ha problemi di riproduzione con alcuni dei filmini amatoriali (e non dipende dal tipo di supporto), ho pensato di bruciarlo e prendere un lettore dvd che andrà sul 22" della camera da letto e qui ho necessità di molta compatibilità.
    il lettore blu ray devo prenderlo x piazzarlo sotto il 40" del soggiorno ma qui preferirei avere anche le uscite multicanale quindi la spesa non va sotto i 200€ e visto che il problema è sempre quello (i danari) sotto il 22" mi potevo accontentare del lettore dvd....
    poi se devo fare una spesa superiore ai 100€ avrei preferito una compatibilità completa coi vari files multimediali, cosa che non ho, correggimi se sbaglio, con nessun lettore dvd ma neppure coi bdp che mi suggerivi....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    390
    In effetti il ragionamento ha un suo preciso senso.
    Se cerchi al compatibilità con i vari formati .avi e la facile e reale aggiornabilità ti consiglierei di optare per il Philips, Samsung nella riproduzione di MPEG4 vale proprio poco.
    Unico dubbio sul modello. Se il problema non è lo spazio (visto che indichi un modello dalle misure estremamente ridotte accanto ad altri di misura "normale") potresti optare per il modello DVP3360/12, che ha caratteristiche sostanzialmente uguali ma prezzo minore.
    Il tuo TV 22" poi è almeno HD-Ready? Se non lo fosse verrebbe meno anche l'utilità dell'upscaling e dell'uscita HDMI e potresti puntare, con ulteriore risparmio, su modelli come il DVP3350(o 54) o, nel formato "piccolo" al 2320 (anche se così ti bruceresti la possibilità, al bisogno, di utilizzarli decorosamente sul TV della sala).

    Per le compatibilità che cerchi sui lettori BD mi sa che devi andare su prodotti come LG BD390.

    Se però hai poco su supporto DVD e vuoi una enorme compatibilità a costo relativamente basso (sotto i 100 €) puoi anche prendere in considerazione qualcosa come il WD TV HD Gen. 2.

    :ciao:

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2009
    Località
    Napoli
    Messaggi
    2.405

    il Tv (monitor) è il T220HD ed è hd ready (in realtà gli manca qualche pixel per il full HD ) quindi è necessario sia l'upscaling che hdmi.
    in effetti lo spazio non è un problema quasi quasi mi butto sul philips che mi consigliavi, prima però approfondisco il discorso del wdtv.

    in effetti per il bd ero molto orientato verso il 390 della LG , alternativa possibile il sammy 3600, ma questo è un altro discorso....
    TV: PANASONIC Tx-50cs630e - Panasonic Tx-48AS640E - Samsung LE40B650T2W
    BDP: Philips BDP7750 - Samsung BDP-1600
    Guida calibrazione di base TV LCD


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •