Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640

    Quanto può un buon processore esterno?


    Ho molte vecchie cassette VHS, come credo molti di voi.
    La qualità delle immagini, su un Pioneer Kuro, potrebbe migliorare di molto se usassi un processore esterno
    (ad esempio il DVDO EDGE), o il VHS è talmente scarso che non c'è nulla da fare?

    C'è qualcuno di voi che ha una esperienza specifica?

    Vi ringrazio


    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Sicilia
    Messaggi
    973
    Io ho l' edge e il kuro, quello che non ho è un vhs, mi spiace per tè ma il dvdo non fà i miracoli, per quello ci sono i Santi, lo standard di risoluzione vhs è troppo povero per essere processato in modo ottimale, sono 2 le cose, o ti rassegni a vedere i vhs per quello che sono, o sposti vhs e videoregistratore in cantina.
    Un consiglio, digitalizza le vhs che ti interessano di più, e delle altre sbarazzatene, un kuro lo puoi solo mortificare con quella roba.

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    spostata nella sezione corretta.
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Grazie, Dave, e grazie a dimax per la risposta; non mi aspetto ovviamente miracoli, ma l'amore per il cinema prescinde dalla qualità dell'immagine, no?

    Paolo
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    3.266
    ... dopo che avrai visto un BR... mica tanto
    possiedi un vpr Sony? sei interessato ad un vpr Sony o ad un prodotto a marchio Sony? dai un occhiata QUI : http://www.avmagazine.it/forum/80-videoproiettori-lcos-full-hd/278906-sony-hw50-e-altri-anomalie-e-misure

  6. #6
    Data registrazione
    May 2007
    Messaggi
    957
    Il punto del discorso è il rapporto qualità\prezzo, nessun processore traforma vhs in dvd o dvd in blu ray, su questo non ci piove. Se questa considerazione ti basta per considerare la cosa uno spreco di soldi allora il discorso finisce.
    Se invece usi il processore anche, ma non solo, per il vhs, allora i margini di miglioramento ci sono eccome. Sfortunatamente per te è proprio su fonti povere che la forbice tra processori economici ed high end cresce di molto ed in parole povere un edge non ti serve a nulla.
    Il guadagno nello scaling nudo e crudo non è molto nemmeno col migliore processore del mondo, ma il grosso lo fanno i filtri. Puoi ridurre il rumore video, il combing, agire sui filtri del croma, su contrasto adattivo ed enhancing vario. Insomma produrre immagini con risoluzione apparente superiore e ripulite da errori di croma o rumore video è possibilissimo ma richiede un bel pò di smanettamento ed un processore high end.
    Nel caso specifico direi che il crystalio è la scelta migliore, con possibilità in ambito segnali analogici davvero notevoli

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da kiki76
    ... Nel caso specifico direi che il crystalio è la scelta migliore, con possibilità in ambito segnali analogici davvero notevoli
    Ti ringrazio per la tua risposta: credo però che il Crystalio sia fuori dalla portata delle mie tasche, a meno di un colpo di fortuna di trovarlo usato.
    Ultima modifica di pglpla; 19-02-2010 alle 09:17
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  8. #8
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Non conosco la tua situazione del VCR, ma nel caso mio un SuperVHS JVC con la sola uscita SVideo può fare la differenza, in meglio.

    Ma attenzione:

    1) con un videoproiettore 1024x576 e schermo da 70 pollici sono soddisfatto delle immagini

    2) con un TV full HD e schermo da 40 pollici nutro dei considerevoli dubbi sul processore video, anche se va molto meglio di un normale apparecchio VHS perfettamente funzionante

    Quindi se ti fosse possibile, prova un buon videoregistratore, solo poi cercati un processore esterno. L'importante è estrarre dalle videocassette il massimo della qualità, seppure ormai nessuno produca quel tipo di apparecchio, potresti trovarlo sul mercatino dell'usato.


    Bruno

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2009
    Località
    Cosenza
    Messaggi
    640
    Citazione Originariamente scritto da br1
    ... prova un buon videoregistratore ...
    Beh, il mio vent'anni fa lo era: un Sony SLV-777 pagato nel 1990 ben 1.700.000 £ (come comprare un Crystalio oggi)
    HT - TV Pioneer PDP-LX5090H BR OPPO BDP-83 DVR Panasonic DMR-EX769 VCR Sony SLV-777 Sat MySkyHD Samsung Filtro Rete Belkin PureAV Isolator 6
    HiFi - Ampli Xindak XA 6200 (08) Diffusori B&W CM1 Cavo di potenza ViaBlue™ SC-4 Silver-Series Cavo di segnale VDH D-300 III

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    380
    Non ho ben presente come andasse dal punto di vista qualitativo il tuo Sony, io nel 1999 presi un apparecchio Akai che pur trattandosi di un semplice VHS, riproduceva in maniera impeccabile le videocassette che su altri apparecchi spernacchiavano in modalità audio HiFi (evidentemente c'erano in commercio apparecchi spazzatura, che costavano quasi il doppio), poi per motivi di famiglia nel 2000 presi un JVC SVHS delle ultime serie sviluppate, al momento dell'acquisto c'erano 2 telai:

    quello normale, per gli apparecchi come il mio HR-S6600

    quello con il supporto testine/tamburo motorizzato, per il modello superiore che permetteva l'avanzamento veloce ad alta qualità

    Quello che vorrei far notare è il miglioramento qualitativo avvenuto negli ultimi anni di commercializzazione del sistema VHS, dove utilizzando il JVC con il videoproiettore rimane sotto il livello qualitativo di un buon DVD, ma il risultato è ben superiore a tanti VHS.

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    813
    Citazione Originariamente scritto da pglpla
    credo però che il Crystalio sia fuori dalla portata delle mie tasche, a meno di un colpo di fortuna di trovarlo usato.
    Cerca nel mercatino, sui filtri il Crystalio credo sia ancora il migliore, anche se ci sono degli oggettini interessanti sul nuovo.
    Prova a dare una occhiata al HD Cinescaler.

    Pure io credevo che sul plasma 37" HDReady fosse superfluo.
    Quando si è rotto l'alimentatore del VP50 lasciavo il TV spento per non fare confonti su come vedevo prima i segnali Sky SD.
    E il videoproiettore l'ho scollegato dall'alimentazione e coperto con un telo.
    Ultima modifica di Gildo; 22-02-2010 alle 12:09

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79
    Per migliorare la qualità di una vhs,magari per riversarla in dvd ,sono necessari,i PROC AMP sono processori video,ingrado di controllare la Correzzione del colore, e i vari parametri video,come un thx optimizer.
    I migliori in assoluto ad esempio per il restauro video sono:
    Elite Video processor.
    Sony xv-c900
    Sima scc-2.
    Tutti con entrate ed uscite s-video.
    Per quanto riguarda i vcr ,si utilizzano s-vhs con TBC e filtri rumore.
    Gli unici ingrado di fare questo sono.
    Panasonic nv-hs1000
    Panny nv-Fs200
    Jvc serie s-7000 e serie s-9000.
    La serie s-7000 ha un tbc da 2mb,mentre la 9000 ha 4mb,con sistema digipure.

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io ho un Crystalio 2 3800 (che costa più del doppio di quanto scritto da qualcuno, anche trasformando la cifra direttamente in Euro, ovvero 1.700 €) ed anche il lettore Sony indicato.

    Una VHS rimane una VHS, è visibile ma non si possono fare miracoli.

    Il discorso va visto sotto un altro punto di vista: cosa è il materiale che si vuole vedere.

    Se si tratta di filmati amatoriali di eventi famigliari o turistici il discorso non si pone, si conservano anche se fossero in B/N, li si trasferisce su dei DVD per una migliore conservazione, magari con qualche programma di editing dotato di filtri rumore, e li si guarda con tutte le loro limitazioni.

    Io ho fatto così con le cassette video8 dei miei viaggi, che avevano già una qualità migliore delle VHS.

    La qualità rimane quella che è nonostante filtri vari e possibilità offerte dal processore, che sono veramente tante.

    L'altro caso è quello delle VHS di film, direi che l'unica è cercare di procurarseli in DVD, se sono film vecchiotti magari si trovano anche a buon prezzo.

    Guardando trasmissioni da sat se il segnale è discreto,/buono il processore aggiunge quel qualcosa in più, ma se è scarso già di suo, come quello di alcune piccole emittenti italane o quelle di stato di piccoli Paesi, non c'è Santo che tenga.

    Come dice quel vecchio detto informatico: "m....ateriale di scarto entra, m....ateriale di scarto esce"

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2010
    Messaggi
    79

    Questi processori che utilizzi,sono stati progettati,per eliminare i disturbi video,ed ottimizzare al meglio il tuo monitor tv.
    Per restaurare una vhs film, è diverso.
    molti film non ci sono più in dvd perchè fuori catalogo allora rimane ancora il vhs.Per migliorare un nastro non basta semplicemente collegare e schiacciare rec,ed il gioco è fatto.
    Bisogna utilizzare hardware ingrado di migliorare il più possibile la qualità video, e ingrado di filtrarla.
    software non è ingrado di farlo al meglio.
    I processori video come il sony,sono stati progettati per migliorare il supporto e quindi la visione nel suo insieme,prima di essere stati messi in dvd.
    Il cristallyo lo puoi utilizzare dopo ,per ottimizzare al meglio la tua post-produzione.
    Credo di fare in settimana un post sul restauro video


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •