Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 44
  1. #16
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153

    DSD Bass Management with support of:
    Dolby® configuration 0 (LLL1)
    Dolby® configuration 1 (SSS1)
    Dolby® configuration 2 (LSS0)
    Programmable bass filter frequency and slope:
    60, 80, 100, 120 Hz
    12, 18, 24 dB/Oct
    (other frequencies or slopes are possible on customer request)
    DSD down mixing:
    2/2
    3/0
    2/0
    separate 2/0
    DSD attenuation function 0 to -90 dB, programmable per channel
    DSD delay function total 65 ms (approximately 20 meters), programmable per channel
    6-channel PCM input:
    44.1, 88.2, 176.4, 48, 96 or 192 kHz at 16-bit or 24-bit
    PCM to DSD upsampling with 3 programmable Sigma-Delta and anti-aliasing filter modes
    Attenuation and delay as with DSD
    DSD to PCM conversion 88.2, 176.4 kHz at 24-bit.

    Beh da qui si capisce perchè fa PCM->DSD, visto che il bass management è in DSD (ma come cavolo si fa a farlo in DSD nativo??? )
    Ma è poi implementata anche la ridecodifica in PCM?
    Ma in queste conversioni non si perde nulla???

  2. #17
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    E chi ha detto che riconverta in PCM. E' una possibilità: Devi vedere quale D/A converter dopo utilizzi, nel caso del Philips e' un segreto....comunque sono tornati ai vecchi amori
    Ma non hai capito la reale valenza di tale processore e cosa consente a basso costo.....
    Studia che sei ancora impreparato!
    Compra un altro barattolo di colla vinilica e continua con gli esperimenti...potresti passare alla realizzazione di un nuovo sistema di misura video in cartone pressato da regalare ad Emidio. Fatto?

    Fatto.

    Ciao

  3. #18
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    N. D'Agostino ha scritto:
    E chi ha detto che riconverta in PCM. E' una possibilità: Devi vedere quale D/A converter dopo utilizzi, nel caso del Philips e' un segreto....comunque sono tornati ai vecchi amori
    Ma non hai capito la reale valenza di tale processore e cosa consente a basso costo.....
    Studia che sei ancora impreparato!
    Compra un altro barattolo di colla vinilica e continua con gli esperimenti...potresti passare alla realizzazione di un nuovo sistema di misura video in cartone pressato da regalare ad Emidio. Fatto?

    Fatto.

    Ciao
    Io non so neppure distinguere fra due OP-AMP quale sia buono e quale pessimo! Figurati!

    e dai spiega un po'!

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Studia e vedrai che con l'aiuto di un po' di colla vinilica risolverai i tuoi problemi e quelli di Emidio...fatto?

    Fatto!


    Devi effettivamente applicarti di piu', altrimenti a cosa servirebbero i fiumi di parole che ogni mese sono in edicola? Applicati fai qualche ipotesi e ti rispondero'......la verità costa un po' di fatica

  5. #20
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Verona
    Messaggi
    966
    Nicola, visto che hai rapporti con chi ha sviluppato questi lettori, c'è una domanda alla quale gradirei avere risposta.
    Il 963 aveva le uscite component il 900 avrà anche la HDMI a 720P e 1080i senza bisogno di improbabili aggiornamenti firmware.
    Perchè non si è pensato a fare una uscita progressiva RGB? Anche RGB S via scart oppure una voce da menu che trasformi le Component in RGsB?
    Di problemi costruttivi non ce ne sarebbero e si tratta evidentemente di una scelta che non comprendo. Se mi puoi aiutare...
    E pensare che alla Philips un paio di anni fa avevano presentato un dvd recorder con uscita progressive scan RGB S su BNC...
    VPR JVC DLA-RS45 / Screen Skyline Pearl 21:9 97” / AV Controller Onkyo PR-SC5509 / Power Amp Emotiva Audio UPA-1 (x3) – Rotel RMB-1077 / Front Speakers B&W 804S / Center B&W HTM3S / Front High – Side – Back Surround B&W CDM SNT (x6) / Subwoofer SVS SB13-Plus / Subwoofer Isolation Riser Auralex SubDude / Source Oppo BDP-93EU HDMI Cable Blue Jeans Cable Series-1 Belden Bonded-Pair / Signal Cable Emotiva Audio X-Series RCA Cable / Speakers Cable Van Den Hul CS 122 HYBRID - Monster Cable XPHP / Power Console Belkin PF40 PureAV

  6. #21
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Bosef ha scritto:
    Nicola, visto che hai rapporti con chi ha sviluppato questi lettori, c'è una domanda alla quale gradirei avere risposta.
    Il 963 aveva le uscite component il 900 avrà anche la HDMI a 720P e 1080i senza bisogno di improbabili aggiornamenti firmware.
    Perchè non si è pensato a fare una uscita progressiva RGB? Anche RGB S via scart oppure una voce da menu che trasformi le Component in RGsB?
    Di problemi costruttivi non ce ne sarebbero e si tratta evidentemente di una scelta che non comprendo. Se mi puoi aiutare...
    E pensare che alla Philips un paio di anni fa avevano presentato un dvd recorder con uscita progressive scan RGB S su BNC...
    Mi associo! (visto anche che per il resto non riesco a cavare un ragno dal buco! )

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    N. D'Agostino ha scritto:
    Bravo. Hai quasi raggiunto il tuo obiettivo. Compra un altro barattolo di colla vinilica cospargi il primo e leggilo con attenzione, vedrai la luce filtrata dalla colla. Con la colla che avanza, prepara un bel caschetto vinilico con la frangia, per il prode Emidio, che potrà cosi' godere di un nuovo bel aspetto. Fatto?

    Fatto.


    Bravo continua cosi' e diventerai il massimo esperto di colla vinilica!

    Colla vinilica?

    Non capisco

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  8. #23
    Data registrazione
    Dec 2001
    Località
    Teramo
    Messaggi
    14.937
    N. D'Agostino ha scritto:
    ... Compra un altro barattolo di colla vinilica e continua con gli esperimenti...potresti passare alla realizzazione di un nuovo sistema di misura video in cartone pressato da regalare ad Emidio. Fatto?
    Beh, ragazzi.

    Io ci andrei piano con tutta 'sta colla vinilica...

    Almeno dopo averne visto i devastanti effetti sul D'Agostino!


    Emidio



    P.S.

    Victor Tan l'hai più sentito?

    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=5035

  9. #24
    Data registrazione
    Oct 2002
    Località
    Carpi
    Messaggi
    906
    Body ha scritto:
    Colla vinilica?

    Non capisco

    Bodhi

    Hai presente Fiorello???? hai presente art attack ????
    SALA HT: PT-AE900E (Videoproiettore), HT1615 (Schermo Maxivideo 16:9 152cm di base tela Homevision), Sony AF8(TV Oled), Marantz SR-8002 (Sintoamplificatore), Marantz DV7600 (Lettore DVD), B&W CWM663 (Centrale e Frontali), B&W CWM653 (Sorround), REL-T5 (Subwoofer), MacMini late 2014 e Apple TV 3 Gen (MediaCenter).

  10. #25
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Genova
    Messaggi
    948
    pmirco ha scritto:
    Hai presente Fiorello???? hai presente art attack ????

    ????

    Bodhi
    "Si può imparare qualcosa da un temporale.Quando un acquazzone ci sorprende, cerchiamo di non bagnarci affrettando il passo,ma anche tentando di ripararci sotto i cornicioni ci inzuppiamo ugualmente.Se invece, sin dal principio, accettiamo di bagnarci, eviteremo ogni incertezza e non per questo ci bagneremo di più.Tale consapevolezza si applica a tutte le cose" Hagakure(1,79).

  11. #26
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    cagliari
    Messaggi
    548
    pmirco ha scritto:
    Hai presente Fiorello???? hai presente art attack ????
    Lascia perdere... Body vive in una dimensione parallela !!

    x Nicola:

    è vero che hai rapporti con chi ha sviluppato questi lettori ??
    (come asserisce Bosef)

    In tal caso, ti è possibile sapere se l'idea di agg il fw del 963 è stata accantonata ?

    P.s.

    un saluto da Mucciaccia !!

  12. #27
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Con Victor ci sentiamo spessissimo per scambiarci le esperienze con la colla vinilica


    Ad ottobre mi ha inviato i dettagli del suo nuovo pupo ed abbiamo discusso di .........(censura....taci il nemico ci ascolta.....)

    Devo una risposta

    Il component, purtroppo per noi europei, sta diventando uno standard internazionale sui collegamenti progressivi, quindi la connessione RGB e' di fatto riservata al settore professionale e consumer informatico. Tutti i costruttori potrebbero in effetti realizzare le uscite RGB progressive, ma per chi le dovrebbero realizzare? I televisori ad esempio utilizzano l'ingresso Component, per i videoproiettori il discorso e' divrso, ma come sapete tutti i vpj digitali adottano al loro interno uno scaler e quindi il problema non si pone per definizione ed in ogni caso il loro futuro sono le connessioni digitali like HDMI. Philips si pone nella stessa direzione e quindi renderà disponibile un prodotto con HDMI con scaling integrato. Sul fatto che il 963 non abbia mai avuto un firmware ufficiale e con il 1080i attivo e' dovuto al rispetto da parte di Philips di regole (morali) che di fatto impediscono di rendere disponibile segnali ad alta risoluzione senza protezione. Mi spiego meglio, come saprete la protezione del diritto d'autore e' una cosa molto complessa e sentita dalle major. I prodotti consumer devono rndere possibile all'utente la fruizione a livello personale dei prodotti Sw che acquista senza fargli violare regole che a qualcuno potrebbero sembrare superate. La presenza di display digitali risolve questo problema alla radice poiche' e' molto semplice inserire segnali di copy protection etc etc. Sull'analogico la cosa e' molto diversa e quindi e' meglio non rendere disponibile piuttosto che proteggere. Il settore professionale e' diverso e la protezione e' insita nel fatto che si utilizzano supporti non presenti nel mondo consumer. In alcuni settori del consumer si e' affermata la connessione SDI che pero' ha fatto strocere la bocca a molti operatori del settore, poiche' si rendeva di fatto disponibile il segnale digitale nativo appena decompresso. HDMI e DVI offrono oggi sufficienti garanzie per l'affermarsi dei segnali HD anche nelle case di tuti gli utenti. Dobbiamo fare il tifo che abbiano successo affinche' si accelleri il processo di affermazione dei nuovi standard HD che stanno arrivando. Se si un appassionato ed hai un CRT allora ti devi rivolgere ad altri prodotti (HTPC o altri prodotti un po' piu PRO) dove potrai trovare le uscite che desideri. Scusa questo giroun po' lungo ma serve per chiarire che certe scelte sono mediate dai costruttori per coprire esigenze di mercato ed esigenze di protezione. A volte e' meglio scontentare qualche utente evoluto, piuttosto che fare arrabbiare il DVD Forum o le major. Tutte le grandi compagnie non faranno mai uno sgarbo ai suddetti, collaborano con loro.

    Michele non ti abbattere, ti do' un piccolo aiutino:
    hai capito che quest'integrato potrebbe diventare la base di un poco costoso lettore universale con le caratteristiche che gran parte della gente cerca? Hai notato che bass management potente che ha? Ed il time delay? Hai notato il PCM to DSD converter? Hai capito l'importanta di un unico stream digitale da dover convertire in analogico? Sul datasheet troverai altre info molto interessanti quali l'archiettetura primaria, gli MPEG decoder a cui si interfaccia in manier nativa etc etc
    Il fatto che possa essere adottato da un player di basso costo lo si evince dall'applicazione CAR! In ogni caso e' gia' presente in un player nipponico e nessuno lo ha notato!

    RIcordati pero' un principio la colla vinilica e' alla base di tutte le ricerche condotte nei laboratori di ricerca, quindi comprane un altro barattolo...Fatto?

    Fatto!




  13. #28
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278
    Per dare una info a colui che ha iniziato questa discussione e per fornire qualche info a chi non le conosce , rivedetevi queste foto e capirete di quali test sono stati fatti prima dell'introduzione sul mercato del 963.....stessa cosa per il 900

    Ciao


    http://www.avforum.it/showthread.php?s=&threadid=3606



    Non scordatevi della colla vinilica.....anche Victor la usa per le modifiche
    Ultima modifica di N. D'Agostino; 14-04-2004 alle 16:21

  14. #29
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    53
    Grazie Nicola per l'abbondanza di info che mi/ci hai elargito nonostante le "raccomandazioni di riservatezza" ricevute.

    Per quanto riguarda la "colla vinilica", me ne occorre in quantità industriale pertanto ho pensato di acqistare direttamente la Bostik .
    Marco

  15. #30
    Data registrazione
    May 2002
    Messaggi
    1.278

    In ogni caso acquistate veramente qualche tonnellata di colla vinilica e ricoprite Emidio che deve da ieri inserire una foto del 900 in versione ..... con il rispettivo telecomando.....Fatto?
    fatto!

    Emidio se non provvedi ........


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •