Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Recensione TV OLED LG G5: evoluzione o rivoluzione?
Con il nuovo processore Alpha 11 Gen2 e il pannello Primary RGB Tandem, il G5 di LG Electronics migliora luminanza, colori e gamma dinamica in modo sostanziale ed evidente, anche per chi possiede già il G4: bella rivoluzione per un TV che segna un salto in avanti nelle prestazioni pure che non ci aspettavamo.
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
JBL Serie Classic L: Il Ritorno di una Leggenda dell'Hi-Fi, dalla L100 alla L52
I diffusori JBL L100 sono tra i più venduti e iconici nella storia dell'alta fedeltà. Analizziamo da vicino le nuove versioni Classic Mark II delle L100, insieme alle sorelle minori L82 e L52, per scoprire cosa le rende ancora oggi un punto di riferimento.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2

Discussione: help 963sa

  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    53

    help 963sa


    Buona sera a tutta la comunità di AVForum; dopo lunga attesa sono finalmente venuto in possesso di un Philips 963sa usato.
    Verificato il suo corretto funzionamento della parte audio e dell'uscita video tramite scart, non ho resistito a provare l'uscita component sul mio plasma 32PF9965, ma fino a questo momento sono rimaste frustrate tutte le mie aspettative , se in modalità interlacciata sono riuscita a vedere le immagini, per il progressive tutto per ora è stato vano, schermo assolutamente nero.
    La famosa levetta posteriore la conosco e difatti il led sul frontale si illumina come previsto, in modalità interlacciata ho provato a cambiare qualche impostazione ma il risultato è sempre lo stesso.
    Non mi sono per adesso messo a cambiare il firmware che per inciso, trattandosi come dicevo di un usato, è parecchio datato, 4.81.17, ma da quel che sò almeno 480P dovrebbe comunque farli, o mi sbaglio?
    Aggiungo che sono alcuni mesi che seguo in particolare i 3d riguadanti questo player, e mi risuta che non ci sia un codice software di attivazione tipo regionfree, ma ovviamente non pretendo di essere infallibile.
    Chiunque avesse un idea per aiutarmi gli sarei molto grato.
    Marco

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2003
    Messaggi
    53

    Mi correggo, dopo una prima rilettura dei post sull'argomento, ho verificato che per il mio attuale firmware: 5580 4.81.17 021001P22201200 7.9.0 (inizio 2003?), è necessaria l'attivazione del P-SCAN tramite telecomando con il codice <<PLAY>> 159 222 023 00 <<PLAY>>.
    Eseguita tale operazine sul menù compare come previsto la voce per la scelta tra <<unprocess>> e <<480P>> (oltretutto, il menù che prima poteva essere configurato in italiano, adesso può essere in inglese, francese,spagnolo), ma pur provando diverse configurazioni non sono riuscito ancora a visualizzare tale modalità (se escludo due, dico due velocissime apparizioni iperdistorte, su decine di tentatrivi) .
    Preciso che il plasma è un Philips 32pf9965 che sono certo può accettare il P-SCAN; forse occorrerà un codice anche per lui?
    Ho chiesto spiegazioni al "customers' care" della Philips con una mail, vediamo cosa risponde.
    Mi sorge un dubbio atroce; potrebbe essere il chip Genesis difettoso-danneggiato?
    Chi ha un idea, suggerimento ....una pistola, è il benvenuto.
    Una prece, Marco.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •